Nell’ultimo anno le vendite del costruttore indiano Tata sono calate del 90 percento, nonostante la Tata Nano sia la vettura in assoluto più economica al mondo, si è pensato di lanciare un’operazione di marketing che non ha eguali, chiamiamolo un restyling d’oro, infatti, il costruttore ha letteralmente coperto d’oro la sua vettura più economica, trasformandola nella vettura più costosa, che dovesse andare in vendita, avrebbe un prezzo ufficiale di 3,3 milioni di euro, in pratica, si potrebbero comprare, grosso modo, una ventina di Lamborghini Gallardo o circa sessanta Bmw X5, a meno che non sia il sultano del Brunei o qualcosa di simile.
Curiosità
La fibra in carbonio, sempre più protagonista per vetture elettriche e supercar

Auto elettriche, il futuro dell automobile è a batteria

Cerchi in lega, leggeri, migliorano l estetica, ma sono molto delicati

I pregi di un cerchio in lega leggera non si limitano all’effetto estetico, certamente migliore rispetto a quello della ruota in acciaio, con la coppa esterna in plastica. L’aspetto più significativo è il peso ridotto che favorisce la precisione di guida, oltre a un più efficace raffreddamento dei dischi freno. C’è pero il rovescio della medaglia: cioè la vulnerabilità del cerchio in caso di contatto con i marciapiedi, anche semplicemente in fase di parcheggio. Ogni minimo urto lascia infatti sui bordi e sulle razze graffi che sembra impossibile eliminare e che ne rovinano l’aspetto.
Eminem e Audi raggiungono un accordo per lo spot clonato

Le vendite on line di Lancia, Fiat, Alfa Romeo e Jeep al Mirafiori Outlet

Seat Ibiza Cup finisce nel carcere milanese di San Vittore

Il sondaggio, gli italiani preferiscono le quattro ruote per andare in vacanza

