Nei primi due mesi del 2008 il BMW Group Italia ha fatto registrare una crescita del 5,5% considerando i marchi BMW e MINI, con 16.030 unità. A febbraio BMW è cresciuta dell’8,2% (6.469 unità) mentre nel bimestre ha fatto registrare una lieve flessione (-4,3%) raggiungendo le 12.027 unità, in un segmento premium che nello stesso periodo ha fatto segnare un calo del 18,5%. MINI, grazie alla piena disponibilità della versione Clubman e della motorizzazione diesel, ha fatto registare nel bimestre un incremento del 53,3% rispetto al pari periodo del 2007 con 4.003 unità vendute. Positivo anche l’andamento della Divisione Motorrad che è cresciuta nei due mesi del 7,3% (con un mercato in calo del 7%) con 2.260 motociclette, con una quota complessiva di mercato dell’11%.
Curiosità
Il BMW Group punta ad un 2008 di successo
Il BMW Group intende continuare la sua ottima performance commerciale per tutto l’anno corrente. “Puntiamo ad un utile lordo – escludendo il guadagno eccezionale nel 2007 derivante dalla vendita dell’obbligazione convertibile relativa al costruttore di motori aerei britannico Rolls-Royce – superiore a quello dell’anno scorso”, ha detto Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Amministrazione BMW AG in occasione della Conferenza stampa annuale sul bilancio del BMW Group tenutasi martedì a Monaco.
Red Bull X-Fighters: the show must go on!
Il tour del Red Bull X-Fighters 2007 è stato davvero un successo, ed è per questo che sia gli spettatori sia gli atleti non ne possono più fare a meno. Quelli che sembravano essere i trick, lo stile e la spettacolarità al top dell’FMX vedranno quest’anno un’ulteriore evoluzione. Migliorando il livello di performance, creatività e intrattenimento, il Red Bull X-Fighters girerà di nuovo il mondo nel 2008 con tappe in Messico, Brasile, Spagna, Germania e Stati Uniti. I migliori rider da tutto il mondo sono pronti ad accendere i motori e a gareggiare in una serie ricca di nuove ed impegnative location!
Nasce la Abarth Driving School by Sandro Munari
Grazie alla sponsorizzazione di Adler Plastic e alla collaborazione di Sandro Munari – il più celebre pilota di rally italiano – nasce il progetto Abarth Driving School – Sandro Munari, una vera e propria scuola che offre ai giovani la possibilità di apprendere le migliori tecniche di guida sportiva a bordo di vetture performanti e affidabili ma sempre all’insegna della massima sicurezza. La garanzia della validità della Abarth Driving School risiede in due sole parole: Sandro Munari.
Nasce il nuovo sito della divisione moto di Bridgestone Italia
E’ online il nuovo sito della divisione moto di Bridgestone Italia, www.bridgestonemoto.it interamente realizzato da Nascar. Il risultato del lavoro della web agency è una piattaforma web avanzata, dotata di una interfaccia grafica di forte impatto, in linea con l’immagine forte e grintosa del brand . «I professionisti della divisione creativa hanno collaborato alla definizione di un web design che avesse un’impronta fortemente riconoscibile, ma allo stesso tempo coerente con l’identità visiva del brand» afferma Sergio Esposito, art director di Nascar. Il sito web è stato realizzato con le tecnologie più avanzate che lo hanno reso uno strumento sofisticato e funzionale, allo stesso tempo una vetrina per la presentazione delle produzioni Bridgestone moto, ed uno strumento per informare ed incuriosire gli utenti sulle attività portate avanti dall’azienda.
Lugo festeggia la Ferrari e il cavallino rampante di Francesco Baracca
Il Cavallino rampante, simbolo del mitico Francesco Baracca e della Ferrari, lega la città di Lugo (dove nacque il famoso aviatore) alla prestigiosa casa automobilistica italiana. La nona edizione dell’evento cade proprio in occasione del novantesimo anniversario dalla scomparsa di Francesco Baracca e a vent’anni dalla morte di Enzo Ferrari. La manifestazione, in programma sabato 19 e domenica 20 aprile, ospita eventi e attrazioni legate alla riscoperta del mito di Baracca, il cui simbolo è stato in seguito adottato da due grandi case motoristiche italiane come Ferrari e Ducati. Evento centrale della due giorni lughese è il raduno di auto Ferrari, d’epoca e moderne. Per gli appassionati dell’automobilismo d’epoca, ecco alcuni momenti significativi del programma della manifestazione.
Nuovo sito dedicato al concorso promosso da Honda SH
Wizards Consulting Group è stato partner tecnologico per lo sviluppo del nuovo sito Web realizzato ad hoc – in collaborazione con l’agenzia di creatività LS & Partners – in occasione del lancio dei tre nuovi modelli di scooter Honda SH. La costruzione del sito www.cultmoving.com rientra nella campagna di comunicazione integrata che Honda SH ha avviato proprio in questi giorni con il supporto di affissioni, spot radio e advertising. Ma il sito Internet ricopre un’importanza cruciale, in quanto ospita il concorso (anch’esso parte integrante della massiccia operazione di marketing) promosso da Honda: SH Cult Moving.
Fino al 20 giugno sarà possibile girare un video (con qualsiasi supporto), che abbia come protagonista uno dei modelli SH e inviarlo al sito dedicato. I filmati saranno a disposizione dei navigatori che potranno attribuire il proprio voto on line decretando così il vincitore di uno dei nuovissimi SH 300i.
Un 2007 con 1.668 milioni di fatturato per Ferrari Spa, ma Todt lascia!
Si e’ svolta ieri sotto la Presidenza di Luca di Montezemolo l’Assemblea degli azionisti Ferrari. L’assemblea ha approvato il bilancio e la relazione di gestione che ha sottolineato gli ottimi risultati raggiunti dalla Casa del Cavallino Rampante nel 2007, anno di grandi successi economici e sportivi. Il 2007, come anticipato nelle scorse settimane, si e’ chiuso con un bilancio record: 1.668 milioni di euro di fatturato, 6.465 auto consegnate al cliente finale e 266 milioni di euro di risultato della gestione ordinaria sono alcuni dei principali indicatori economici insieme al significativo investimento in ricerca e sviluppo di 300 milioni di euro per le vetture Gran Turismo.
Ottima qualità negli interni della Fiat 500
Se in queste settimane la nuova Fiat 500 prosegue con successo in tutta Europa sulle orme della sua progenitrice, nata oltre 50 anni fa, il merito è anche un po’ di Johnson Controls. L’azienda leader mondiale nelle dotazioni per gli abitacoli, nell’elettronica e nelle batterie per automobili, infatti, ha sviluppato, insieme con Fiat Group Automobiles, i sedili e i pannelli porta per la piccola vettura di culto insignita del titolo di Auto dell’Anno 2008.