Dal 2008 tutte le versioni di Fiat Bravo hanno di serie il sistema ESP (Electronic Stability Program) che assicura il massimo controllo del comportamento dinamico del veicolo. Si tratta di una scelta importante che supera le logiche commerciali per rientrare nel campo dell’impegno sociale e di una guida responsabile. Del resto, da sempre Fiat Automobiles è in prima fila nelle iniziative che si pongono l’ambizioso obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica – e in particolare i più giovani – sull’importanza strategica che il tema della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale oggi riveste per qualsiasi società evoluta.
Curiosità
Nuova Honda Accord: piena di tecnologia!
La nuova generazione di Accord, pensata e realizzata per competere nel segmento D premium, unisce le più avanzate tecnologie di assistenza alla guida a una linea sportiva e a prestazioni dinamiche eccezionali. Le convincenti credenziali ecologiche, date dalla conformità allo standard di emissione Euro 5 per tutte le motorizzazioni, e i sistemi di sicurezza unici nel segmento evidenziano l’alto livello di Accord. Più larga e leggermente più bassa della precedente versione, la nuova generazione presenta un’estetica che rispecchia uno spirito vigoroso e sportivo.
La Liguria adotta le Honda Civic Hybrid per tutelare l’ambiente
Prosegue l’iniziativa ecologica di casa Honda: alle ore 11.30 di ieri, lunedì 25 febbraio, Honda Automobili Italia SpA ha ufficializzato la consegna della vettura Civic Hybrid in comodato gratuito al Sindaco di Genova e di Varese Ligure, alla Provincia di Genova e alla Regione Liguria nel corso di una Conferenza Stampa, che avrà luogo presso il Comune di Genova. Con la consegna di queste vetture Honda collabora al diritto di una mobilità sostenibile e allo stesso tempo al diritto di libera circolazione con una vettura che ha già riscosso grandi apprezzamenti negli Stati Uniti, in Giappone e nel resto dell’Europa.
Per il Giappone la Fiat 500 è la massima espressione del “Made in Italy”
Dopo il successo di Torino, Parigi, Berlino e Londra, spetta a Tokyo (Giappone) ospitare un’originale manifestazione dedicata alla nuova Fiat 500. Nella splendida cornice del Centro Italiano di Cultura a Tokyo, l’evento ha visto la partecipazione di oltre cinquecento invitati tra giornalisti, personaggi dello spettacolo, esponenti delle Istituzioni italiane (fra cui l’ambasciatore Mario Bova) e l’amministratore delegato di Fiat Automobiles Lorenzo Sistino.
CITROËN presenta la C2-R2 Max
Citroën ha presentato oggi la nuova Citroën C2-R2 MAX, destinata ai clienti sportivi della Marca, commercializzata in kit dalla divisione competizioni clienti di Citroën Sport. Simon Jean-Joseph e Sébastien Ogier hanno presentato la nuova C2-R2 MAX sul circuito di Val d’Or di Satory. Questo veicolo, che sarà omologato dalla FIA il 1° marzo 2008, è stato concepito nell’ambito del nuovo regolamento FIA del gruppo ‘R’.
Tutte le info sui trasporti di Roma disponibili sul cellulare
Terminata la fase sperimentale, ecco le novità per “Atac mobile”, il servizio di informazioni tramite cellulari e palmari lanciato da Atac il 14 maggio 2007: il servizio è gratuito e aperto a tutti anche per il 2008; sono state eliminate le procedure di registrazione per un accesso diretto al servizio (basta digitare www.atacmobile.it sia via telefono che via web); sono stati avviati i test per la sperimentazione dei nuovi servizi all’utenza sulle dotazioni di bordo dei bus. Il progetto è stato realizzato dall’Agenzia per la Mobilità pubblica e privata del Comune di Roma in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente grazie ai forti investimenti effettuati sulle alte tecnologie e grazie all’esistenza della Centrale della Mobilità e dell’AVM, il sistema di controllo satellitare della flotta Atac, che elabora sia i dati riferiti ai servizi legati al trasporto pubblico (es. tempo di attesa del bus), sia quelli provenienti dalle tecnologie per il controllo del traffico privato (tempi di percorrenza, bollettino del traffico, telecamere ecc). Il sistema è compatibile con la quasi totalità dei cellulari attuali.
Blog Driver Day: parte l’iniziativa della Audi riservata al mondo dei blog
La Audi Italia presenta il Blog Driver Day, un evento esclusivo riservato ai più conosciuti e stimati blogger della Rete. La manifestazione si svolgerà il 20 e 21 aprile presso l’autodromo di Vallelunga, in concomitanza con l’inizio del Campionato Italiano Superstars, in programma domenica 20 aprile. L’evento si svilupperà in due momenti distinti. Nel corso della prima giornata i partecipanti potranno assistere alla competizione e vivere da vicino l’emozione della sfida tra le potenti berline ammesse: Audi RS4, BMW M3, M5 e 550, Cadillac CTS-V, Chrysler 300 SRT, Jaguar S-Type R e Mercedes AMG C63. Si tratta di vetture dotate di motori V8, con una cilindrata da 3.000 a 7.000 cc e oltre 400 cavalli di potenza. La seconda giornata sarà invece dedicata all’incontro con tecnici e piloti della Audi, con la possibilità per i blogger presenti di provare in anteprima alcuni dei nuovi modelli della Casa di Ingolstadt.
Ad aprile ritorna il Torino Motor Fest col mondiale Supermoto
Si ripete sotto la Mole uno straordinario evento che unisce sport e spettacolo! Dal 12 al 13 Aprile Torino conferma il rapporto di passione che la lega al mondo dei motori e delle competizioni ospitando, in collaborazione con la Federazione Internazionale Motociclistica, una tappa del Campionato Mondiale Supermoto, in un contesto straordinario di divertimento ed emozioni. Per la seconda volta, una grande città ospita, infatti, una tappa di quest’importante competizione, che eccezionalmente si svolgerà, in una pista outdoor allestita per l’occasione nei grandi spazi esterni dell’Oval Lingotto. Saranno 200 i campioni che scenderanno in pista: 120 in gara per il Campionato Mondiale, 80 per l’Europeo.
Parte EcoDoc, la carta d’identità d’impatto ambientale dei veicoli
Normativa Euro, presenza di filtro antiparticolato, note sugli impianti ecologici: arriva la carta d’identità dell’impatto ambientale dei veicoli. Si chiama EcoDoc ed è un documento che intende dare chiarezza informativa sulle caratteristiche inquinanti dei veicoli. La carta certifica tutte le caratteristiche relative all’impatto ambientale dei veicoli (autoveicoli, autoveicoli pesanti e motocicli) per aiutare tutti i proprietari ad adeguarsi alle normative e alle misure antinquinamento in vigore in molte città italiane, e per sapere se e quando si è abilitati a circolare in coincidenza dei provvedimenti restrittivi del traffico. A idearla è la rete di Agenzie di pratiche auto d’Italia Sermetra.