Primo maggio: al via la XI edizione della rievocazione storica del gran premio di Napoli

ferrari-historic-challenge.jpg
Si accende la passione per le auto e sfilano le più belle signore a quattro ruote di tutti i tempi… insomma tornano gli entusiasmanti raduni del CLASSIC CAR CLUB! GIOVEDÌ 1 MAGGIO 2008 (a partire dalle ore 9.30) appuntamento in VIALE VIRGILIANO per uno dei raduni più attesi dagli appassionati di auto e motori: l’undicesima edizione della RIEVOCAZIONE STORICA del leggendario GRAN PREMIO DI NAPOLI | CIRCUITO POSILLIPO.

“Auto in Fiore”, macchine da collezione verso la solidarietà

Auto in Fiore, macchine da Collezione verso la solidarietà
Motori riscaldati e pronti per la partenza del 4 maggio prossimo per la carovana “Auto in Fiore 2008”, settima edizione dell’iniziativa di beneficenza organizzata dal Lions Club Castenaso Villanova Gozzadini in collaborazione con Club Nettuno Auto Storiche, Ferrari Club, Volvo Club e Jaguar Club. La manifestazione, sponsorizzata da Il Resto del Carlino, Provincia di Bologna, Comune di Sala Bolognese e Comune di Castenaso, consiste nel tour di un centinaio di eleganti macchine d’epoca per le province di Bologna e Modena. Il ricavato delle quote d’iscrizione sarà devoluto alla Casa S. Chiara di Villanova per il sostegno di bambini disadattati e a una famiglia bisognosa di Castenaso sotto forma di buono alimentare presso il centro commerciale Stellina.

Parte oggi il Vespa World Days 2008

vespa.jpg
Oggi, giovedì 24 aprile 2008, prende il via il più importante raduno mondiale dei fan della Vespa. “Vespa World Days 2008” in programma in Sicilia dal 24 al 27 aprile, ed intanto sono già 1.300 i partecipanti che hanno confermato la loro iscrizione. L’evento, particolarmente significativo per la cittadina di Cefalù che ospiterà la manifestazione, è una buona occasione per il rilancio turistico, dopo i dati sconfortanti sulle presenze turistiche relative al 2007.

6 mesi di stage F1 con Renault e Altran per gli studenti più bravi

renault_altran_rif_stage.jpg
Uno stage di sei mesi a Enstone (UK) con il team R&D di Renault F1 team, un’auto e un alloggio: è l’ambito premio del concorso AEA – Altran Engineering Academy, che nasce dalla partnership tecnologica fra Altran e ING Renault F1 Team. Il concorso premia il miglior progetto innovativo applicabile a Renault F1 presentato da giovani partecipanti da tutto il mondo. La deadline per candidarsi inviando il proprio progetto è il 15 maggio 2008 alle ore 17.00. La finale si terrà ad Enstone il 30 giugno 2008. Lo stage si svolgerà da settembre 2008 a febbraio 2009.

3° motor magazine show ad Iglesias dal 23 al 25 maggio

iglesias.jpg
Il Motor Magazine Show 2008 si presenta in una nuova veste logistica, con tantissime novità, spazi ancora più grandi e, soprattutto, piacevoli conferme. Dodici ettari di esposizioni, esibizioni, spettacoli, intrattenimenti, raduni e tanto divertimento anche per i più piccoli. Il Centro Polifunzionale “Ceramica”, area concessa dal Comune di Iglesias e dalla Provincia del Sulcis Iglesiente, ospiterà la manifestazione che si svolgerà quest’anno con la partnership della CSEN. Il Centro Sportivo Educativo Nazionale, riconosciuto dal Coni, sarà presente alla manifestazione con il suo direttivo provinciale e nazionale.

Grande successo della seconda edizione del Torino MotorFest

torino-motor-fest.jpg Strepitosa partecipazione di pubblico all’evento Torino Motorfest, il capoluogo torinese archivia la seconda edizione della manifestazione motoristica più importante del nord Italia, confermando il successo del format che prevede i contenuti di agonismo, spettacolo, esposizione ed interazione con il pubblico. Infatti nel corso del week-end si sono registrate quasi 20.000 presenze, un pubblico variegato che ha potuto trovare un’offerta di intrattenimento, in chiave motociclistica e automobilistica, la più ampia e diversificata, per soddisfare il desiderio di emozione ed azione. Il Campionato del Mondo Supermoto ha aperto i battenti con la prova torinese, e per l’occasione tutte le squadre si sono presentate al meglio annunciando i propri programmi e formazioni. Svolta la prima giornata di prove, interessata da alcuni temporali, la domenica di gara è stata vissuta all’insegna dell’agonismo in un carosello di manche tiratissime ed altamente spettacolari.

Prima prova del Campionato Italiano Supermoto!

supermoto-torino08.jpg
Nel weekend il Lingotto di Torino ha incoronato i primi vincitori della stagione con il Gran Premio d’Italia di Supermoto classe S1 e S2 che si è disputato su di un tracciato appositamente allestito nei piazzali degli imponenti stabilimenti ex Fiat. Un circuito ben realizzato dagli uomini dell’organizzatore DBO e del promoter dell’intero torneo Youthstream, dallo sviluppo di circa 1.300 metri di cui 230 di fuoristrada, quest’ultimo scoperto solo con la bella giornata della domenica.