BMW Serie 6 by Hamann al Salone di Francoforte 2011 più sportiva che mai

Il tuner Hamann ha rivisitato la BMW Serie serie 6 cabrio presentata in anteprima al salone dell’auto tedesco

La patria dei tuner è la Germania, ed il Salone di Francoforte 2011, che andrà avanti fino al 25 settembre, ne è un’ampia dimostrazione, sono varie le case costruttrici che hanno presentato originali e potenti varianti rivisitate da un tuner teutonico, anche BMW Serie 6 cabriolet è stata oggetto dell’attenzione di Hamann, nata già con l’obiettivo di non passare inosservata, con l’ultimo intervento, se possibile, non sarà possibile che non salti all’occhio di chi dovesse incontrarla per strada dopo l’elaborazione a cui è stata sottoposta.

Ssangyong SUT-1, il nuovo pick up presentato al Salone di Francoforte 2011

La casa coreana ha esposto alla kermesse tedesca la versione di serie del pick up presentata allo scorso Salone di Ginevra

Ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone di Francoforte 2011 la versione di serie del pick up coreano Ssangyong SUT-1, già presentato sotto forma di concept al Salone di Ginevra che si è tenuto lo scorso marzo. La sigla SUT rappresentano il riassunto di quello che è l’utilizzo finale della vettura, “Sports Utility Truck” una chiara sintesi che lascia la versatilità della vettura, utile per chi non possiede due vetture ed utilizza il proprio mezzo sia per svolgere la propria attività lavorativa che per trascorrere il tempo libero con la famiglia.

Toyota Prius, il debutto del restyling al Salone di Francoforte 2011

Uno stand ricco al Salone di Francoforte 2011 per la Casa giapponese, oltre alla Prius Plus e Plug-in, alla terza generazione della Toyota Yaris, ha fatto il suo debutto il restyling della Toyota Prius, un aggiornamento di mezza età solo per quanto riguarda l’estetica, i collaudati motori rimangono sempre gli stessi. Tutte queste novità arriveranno sul mercato solo la prossima primavera.

Hyundai i30, la seconda generazione debutta al Salone di Francoforte 2011

L’obiettivo della nuova Hyundai i30 è quello di dare molto fastidio al predominio della Volkswagen Golf nel Vecchio Continente, con la quale si è già confrontata al Salone di Francoforte 2011, che terminerà il 25 settembre, il debutto della seconda generazione della compatta coreana, infatti, è stato proprio proprio in terra tedesca, per farlo a testa alta, ha sviluppato la progettazione e il design nel centro tedesco R&D di Russelsheim, in Germania, la produzione, invece, sarà nello stabilimento ceco di Nosovice. L’ambizione è di vendere 120.000 Hyundai i30 nel giro di un anno.

Lotus Exige S, al Salone di Francoforte 2011, 350 cavalli di potenza

Al Salone di Francoforte 2011, aperto al pubblico da oggi e fino al 25 settembre, Lotus ha presentato una incredibile Evora GTE con tutta la potenza dei suoi 444 cavalli, ma anche una vettura che punta molto in alto, sia in fatto di prestazioni che in quello dell’estetica, senza “dimenticare” il fattore prezzi. Stiamo parlando della della nuova Lotus Exige S, che di cavalli ne offre 350, in splendida forma, uno dei modelli storici del marchio, presenta questo potentissimo modello dotato del motore V6 3,5 litri con compressore volumetrico Harrop-Eaton (lo stesso di cui è dotata la Lotus Evora S), che propone una coppia massima di 400 Nm.

Gilera Nexus 300, scooter sportivo e tutto italiano, si guida come una moto

E’ sempre stato identificato come uno scooter un po’ fuori dagli schemi lo scooter Gilera Nexus 300. Tra le sue peculiarità spicca il tunnel centrale molto presente che divide bene le gambe nel loro appoggio, e anche la posizione di guida non è del tutto convenzionale avendo un piano di seduta alto rispetto all’altezza del manubrio. La linea conferma l’animo dinamico del Gilera Nexus 300, con un frontale spigoloso dove i due fanali fanno posto alla presa d’aria centrale, mentre la sella su due piani per conducente e passeggero si slancia verso la coda filante. Belli anche gli accostamenti delle plastiche verniciate a scelta nelle tre colorazioni rosso, bianco e nero con la zona della pedana e del tunnel totalmente neri.

Mazda CX-5, al Salone di Francoforte 2011 il modello che arriverà in primavera

Un nuovo stile che anticipa quello che sarà in futuro per le altre Mazda, sul mercato arriverà dalla prossima primavera

Come anticipato, al Salone di Francoforte 2011, partito oggi e aperto al pubblico fino al 25, ha fatto il debutto ufficiale la nuova Mazda CX-5, che era stata anticipata nelle forme dal prototipo presentato allo scorso Salone di Ginevra. Un debutto molto importante per Mazda che propone il nuovo suv di medie dimensioni, dotato di “Skyactiv” che, in pratica, significa l’insieme di una serie di tecnologie fra cui nuovi motori a iniezioni diretta di benzina e gasolio, trasmissioni, scocche e particolare riguardo per le carrozzerie alleggerite grazie a vari accorgimenti. Con la nuova Mazda CX-5 la casa giapponese si inserisce in un segmento molto popolato in cui come concorrente troverà anche la conterranea Nissan.

Salone di Francoforte 2011, il prototipo della Ford Fiesta ST

Si tratta ancora di un prototipo, ma potrebbe essere la versione definitiva della Ford Fiesta ST, presentata al Salone di Francoforte 2011, al via domani che andrà avanti fino al 25 settembre, la versione più sportiva della gamma. Il motore con il quale è stata equipaggiata è il 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 180 cavalli che, stando ai dati comunicati dalla Casa, raggiungerà i 220 km/h e scatterà da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi, e forse qualcosa in meno. Le indiscrezioni del ritorno della Ford Fiesta ST giravano già da un po’, era stata avvistata al Nürburgring ed eccola arrivare al Salone di Francoforte.

Salone di Francoforte 2011, Opel elettrica, si guida come una motocicletta

L’estetica è davvero originale, una citycar a due posti, non è certo questo il punto, è che l’Opel elettrica che sarà esposta al Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre, si guida come una bicicletta, meglio ancora un tandem, uno dietro l’altro, il guidatore ed il passeggero che gli sta dietro. Fa parte del gruppo di vetture che si meritano la definizione di “supermini”, che si posizionano nel segmento A del mercato. Alla kermesse tedesca ce ne saranno altre, basate sullo stesso principio, per il prototipo che Opel presenterà si dichiara un’autonomia di 100 km, con la possibilità di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.