BMW R 1200 GS Adventure 2010: all’ Eicma 2009 con il nuovo motore

BMW R 1200 GS Adventure 2010: all’ Eicma 2009 con il nuovo motoreSostanzialmente all’ Eicma 2009 BMW R 1200 GS Adventure 2010 non si presenta con grandi novità estetiche, la novità è il nuovo motore boxer di cui è dotata, che utilizza la tecnologia DOHC, con lo stesso principio e configurazione della BMW HP2 Sport, adattato alle necessutà di una enduro da viaggio.

Bisogna anche aggiungere che il precedente motore di BMW R 1200 GS da 1.170 cc era perfettamente in grado di affrontare qualsiasi condizione di viaggio ed in tutte le situazioni di guida, sicuramente il nuovo propulsore di cui sono dotate le due nuove versioni di BMW R 1200 GS e la sorella BMW R 1200 GS Adventure offre una maggiore spinta ai bassi regimi, un range più ampio e un maggiore allungo, in generale migliorano il piacere di guida, tutto dovuto ai 110 CV e al regime massimo di utilizzo ampliato di 500 g/min. fi no a 8.500 g/min.

Nuova Kawasaki Z1000 2010: un fascino esagerato all’ Eicma 2009

Nuova Kawasaki Z1000 2010: un fascino esagerato all’ Eicma 2009Una nuova rivoluzione nel segmento delle naked, uno stile inedito per il mondo delle due ruote, la nuova Kawasaki Z1000 2010 ha un aspetto più aggressivo rispetto al precedente modello, le linee sono spigolose, slanciate, la forcella è completamente carenata.

Cambia anche l’ aspetto del cupolino della Kawasaki Z1000 2010 basso ed assottigliato, una piccola ‘unghia’ protegge appena la nuova strumentazione completamente digitale che va ad integrarsi con la linea del gibbuto serbatoio, nuovo anche il telaio perimetrale in alluminio, come in alluminio è anche il telaietto reggisella, stretto e con funzione anche estetica, il forcellone a steli rovesciati sfoggia un’ inedita carenatura, un particolare che le dona un’ aria più cattiva e muscolosa. Nel fanale posteriore trovano posto degli inediti nonché attualissimi led.

MV Agusta F4 2010: una moto autentica all’ Eicma 2009

MV Agusta F4 2010: una moto autentica all’ Eicma 2009Una rivoluzione stilistica che detterà legge in quelle che saranno le tendenze delle due ruote, una sportiva unica al mondo, MV Agusta F4 2010 che ridefinisce i canoni della bellezza e capace di prestazioni straordinarie. A ridisegnare la supersportiva non poteva che essere Massimo Tamburini.

La nuova MV Agusta F4 2010 raccoglie l’ eredità del modello precedente, con contenuti tecnici ancora più ricchi, se possibile, nuovi motore, telaio e forcellone. Il motore è stato rivoluzionato, si tratta di un 4 cilindri in linea da 998 cc che eroga una potenza di 186 CV a 12.900 giri, un grande lavoro degli ingegneri che hanno ottimizzato gran parte dei componenti abbinandolo alle soluzione più avanzate di gestione elettronica.

Ducati Multistrada 1200: la più bella dell’ Eicma 2009

Ducati Multistrada 1200: la più bella dell’ Eicma 2009Come in un qualsiasi concorso di bellezza che si rispetti si potrebbe dire “The Winner is … Ducati Multistrada 1200” in questo caso parliamo di una due ruote, ed è stata eletta la moto più bella di Eicma 2009, questo il risultato di un concorso indetto dalla rivista italiana “Motociclismo”, una tradizione che si rinnova tutti gli anni, tramite schede consegnate sia ai visitatori dell’ Eicma 2009 che su internet, Ducati Multistrada 1200, si è aggiudicata oltre il 48% seguita da MV Agusta F4 e Aprilia RSV4.

La premiazione ufficiale di Ducati Multistrada 1200, è avvenuta dal palco di Motolive (l’ area dedicata agli eventi esterni di Eicma 2009) alla presenza del Dott. Costantino Ruggero, Direttore Generale Eicma, e Piero Bacchetti, Presidente e AD Edisport Editoriale, Eicma 2009 ha potuto contare sulla visita di oltre 450.000 visitatori, un enorme successo.

Nuova Fiat Doblò: arriva a gennaio la seconda generazione tutta rinnovata

Fiat Doblò: arriva a gennaio la seconda generazione tutta rinnovataLa nuova versione arriverà per metà gennaio del prossimo anno, rinnovata esteticamente ma anche nei motori, adesso anche con lo Start&Stop

Arriverà sul mercato a metà gennaio del nuovo anno la seconda generazione della Fiat Doblò, il colpo d’ occhio parla di un completo rinnovamento dell’ estetica, in realtà le migliorie riguardano anche i motori e le prestazioni, guadagna una nuova piattaforma e con essa la sospensione posteriore bi-link, ma anche l’ adozione dello Start&Stop, ESC ed il sistema di assistenza alle partenza in salita.

Esteticamente il restyling nuova Fiat Doblò cambia soprattutto il frontale con l’ adozione di un nuovo scudo centrale, i gruppi ottici si presentano in una forma allungata, sul posteriore il portellone dotato di un grande lunotto scuro ricorda per certi tratti i temi stilistici della Fiat Qubo.

Fiat 500: come festeggiare i 50 anni di Barbie salvando i bambini

Fiat 500: come festeggiare i 50 anni di Barbie salvando i bambiniUna iniziativa particolare quella fra Fiat 500 e Mattel che, per festeggiare i 50 anni della famosissima Barbie, la bambola più famosa al mondo che hanno milioni di bambine, da cui l’ originale Fiat 500 prende il nome, hanno deciso di organizzare un’ asta benefica il cui ricavato andrà all’ associazione Save the Children.

L’ asta per la vendita di Fiat 500 Barbie sarà affiancata da una festa “fashion dol”” che si terrà presso il FIAT Open Lunge di Milano di via De Tocqueville tutt’ altra storia è la vendita benefica organizzata da Sotheby’ s che vedrà protagonista questa singolare Fiat 500 Barbie che sfoggia una livrea fuori dal comune, realizzata direttamente dal Centro Stile della Fiat, curata in ogni dettaglio, il colore predominante è ovviamente il rosa che è presente in tutte le finiture degli esterni e dell’ abitacolo, le vernici usate sono laccate, come lo smalto per le unghie, i sedili sono in alcantara laminata.

Smart ForTwo 2010: arriva l’ Euro 5 su tutta la gamma

Smart ForTwo 2010: arriva l’ Euro 5 su tutta la gammaFra le novità anche il potenziamento del motore che arriva a 54 CV con solo 88 g/km di CO2

Aveva un solo punto debole la Smart ForTwo, non era omologata Euro 5, problema ormai superato su tutta la gamma di Smart ForTwo 2010 in tutte le motorizzazioni benzina e diesel, c’ è anche un’ altra novità interessante, il potenziamento del 21% del motore che adesso sviluppa una potenza di 54 CV, aumenta anche la coppia massima che arriva a 130 Nm, un incremento pari al 18% rispetto alla precedente, aumento che rende anche possibile allungare i rapporti della terza e quarta marcia, rendendo quindi possibile anche un guadagno in efficienza e consumi.

L’ ottimizzazione della nuova motorizzazione di Smart ForTwo 2010 è dovuta ad interventi tecnici su pistoni, pressione degli iniettori e alimentazione, tutto ciò ha permesso di migliorare le prestazioni e mantenere invariato il livello delle emissioni di CO2 che si fermano a 88 g/km.

Peugeot iOn: non si conoscono i prezzi ma le prenotazioni su Internet sono aperte

Peugeot iOn: non si conoscono i prezzi ma le prenotazioni su Internet sono aperteNei progetti iniziali c’ era il lancio entro la fine del 2010, ma il successo al Salone di Francoforte ha convinto Peugeot a cambiare i piani anticipando le prenotazioni sul web

L’ anteprima mondiale di Peugeot iOn è stata presentata al recente Salone di Francoforte dove ha riscosso un tale successo che ha convinto la Casa del Leone a stravolgere i programmi, inizialmente prevista non prima della fine del 2010 è, invece, possibile da subito prenotarla su Internet ciccando il sito www2.peugeot.it/formion.

La piccole elettrica Peugeot iOn è la sorella gemella di Mitsubishi i-Miev e Citroen C-Zero, tutte con lo stesso obiettivo, una city car full electric di piccole dimensioni con una lunghezza di 3,48 metri ad impatto ambientale zero, una valida risposta, comunque, a tutte le vetture elettriche che a breve movimenteranno parecchio il mercato, adatta ad un target prettamente professionale come amministrazioni pubbliche, aziende, compagnie di noleggio ma, cavalcando l’ onda dell’ interesse suscitato, potrebbe anche aprirsi la possibilità ai i privati.

Renault Scenic X-Mod: 5 comodi posti per tutta la famiglia

Renault Scenic X-Mod: 5 comodi posti per tutta la famigliaUna monovolume dal sapore sportivo, 5 comodi posti e, addirittura, come fosse un aereo, due tavolini sugli schienali anteriori

Per descrivere Renault Scenic X-Mod basta sufficiente dire che è una monovolume davvero molto versatile, che arriva in Italia dopo il lancio della 7 posti, 5 posti confortevoli per i passeggeri che vi soggiornano, tutti comodi, con una incredibile modularità degli spazi interni difficile da trovare in vetture dello stesso segmento, basti pensare che gli schienali della seconda fila si possono regolare in 5 diverse posizioni e la seduta scorre su binari per 13 cm.

La nuova generazione di Renault Scenic X-Mod, rispetto al passato, è cresciuta di 8 cm in lunghezza con un bagagliaio di grande capacità, si parte da un minimo di 437 ad un massimo di 1.837 litri di capacità, un comportamento stradale dinamico tipico di una berlina, il nuovo servosterzo elettrico offre una grande maneggevolezza, nettamente migliorata anche la visibilità.