Suzuki Swift Plug-in Hybrid potrebbe arrivare nel 2013

Nel 2013 dovrebbe arrivare il restyling della Suzuki Swift, per quell’epoca la Casa giapponese potrebbe iniziare la commercializzazione della Swift Plug-in Hybrid, la notizia arriva direttamente dalla stampa del Paese del Sol Levante, che ne annuncia l’arrivo solo per il mercato interno, che potrebbe poi sbarcare in Europa e negli Stati Uniti. L’eventuale vettura ibrida prende spunto dalla concept presentata al Salone di Tokyo del 2009, che era dotata di un propulsore da 60 cavalli abbinato ad un motore elettrico da 74 cavalli.

Opel Astra cabrio: i nuovi disegn

I nuovi disegni diffusi della Opel Astra cabrio dicono che non ci sarà più il tetto rigido per ripiegare su una capote classica, meno sofisticata ma sicuramente più vantaggiosa in termini di spazio del bagagliaio permettendo alla coda di assumere un aspetto più affosulato e in fatto di meccanismi semplificati. Stando a quanto dichiarato dalla Opel si è preferito optare per la capote perché materiali e tecnologie permettono di eliminare alcuni difetti ad esempio la rumorosità in marcia per percorsi autostradali, resistenza alle intemperie garantendo quindi una maggiore durata.

Honda sempre più verso l’idrogeno, il primo modello nel 2015

Si cercano sempre più soluzioni alternative quanto ad alimentazioni per le auto del futuro, benzina, diesel, ibride, quasi tutte le case automobilistiche puntano sulle auto elettriche, Honda va oltre e si spinge verso l’idrogeno, la grande sfida dei prossimi decenni. Un progetto nel quale crede tanto da aver già prodotto vari prototipi che faranno parte del progetto “Clean Energy Partnership”, cui lavorano aziende importanti come Air Liquide. Il progetto è stato richiesto dal governo tedesco per testare i veicoli a celle a combustibile alimentate dal gas idrogeno.

Renault Mégane Coupé RS Trophy serie limitata della sportiva al peperoncino

Già dall’aspetto si capisce la sportività della nuova serie limitata a 500 esemplari Renault Mégane Coupé RS Trophy, che rispetto al modello di serie è supportata da modifiche al motore, all’assetto, a tutto quello che serve insomma, a farla diventare ancor più una versione al peperoncino di quella standard, che già dice la sua in fatto di prestazioni. La commercializzazione avverrà in Francia, Regno Unito, Germania, Belgio, Portogallo, Spagna, Svizzera, Austria e Slovenia e Italia, il prezzo italiano si aggira intorno ai 36 mila euro.

Audi Q5 hybrid quattro nelle concessionarie da novembre, in prevendita da luglio

Non sono molti i Suv ibridi preferiti dagli automobilisti, anche perché ce n’è ancora pochi sul mercato, però quasi tutti i costruttori stanno adottando questa nuova tecnologia, non è da meno Audi che farà arrivare nel prossimo novembre la nuova sport utility Audi Q5 hybrid quattro con la possibilità di ordinarla già da luglio. Era da molto che la Casa dei Quattro Anelli ne parlava, seguendo l’esempio di Lexus, Porsche, Volkswagen e BMW, ecco arrivare l’ibrida che posiziona l’unità elettrica tra il 4 cilindri a benzina 2.0 TFSI ed il cambio automatico Tiptronic a 8 rapporti, rinunciando al convertitore idraulico di coppia.

Mercedes Classe M la terza generazione del suv al Salone di Francoforte 2011

La terza generazione della Mercedes Classe M debutterà ufficialmente al Salone di Francoforte 2011 il prossimo settembre, da qualche tempo girano le immagini della versione definitiva ed in rete è apparso anche un video, nelle concessionarie, invece, dovrebbe arrivare intorno all’autunno ma le prevendite partiranno a luglio. Nell’estetica non cambia molto, niente di rivoluzionario, ma soluzione sostanziali, completamente nuova ma, in buona sostanza, sceglie di non cambiare eccessivamente lo stile. Dato essenziale è l’adozione di accorgimenti rivolti alla riduzione dei consumi.

Volkswagen Tiguan, il restyling si ordina da oggi, i prezzi

La prevendita della Volkswagen Tiguan restyling è partita oggi in tutte le concessionarie della Casa tedesca, per chi lo volesse, si potrà vedere il restyling del suv compatto ma dovrà aspettare il 17 e 18 settembre prossimi. La seconda generazione del nuovo crossover ha lo stesso pianale di altre vetture del gruppo, Golf, Touran, Audi A3 e Seat Altea. In attesa di toccare con mano il risultato dell’aggiornamento, però, sono stati ufficializzati i prezzi del listino che, da una prima occhiata, risultano tenere ottimamente il confronto con la concorrenza.

Nei sogni degli over 50 ci sono le tedesche

Il titolo potrebbe trarre in inganno, è vero, chi ha compiuto i 50 anni sogna una tedesca ma non si tratta di una teutonica tutta curve, bensi di una quattro ruote che, forse, è meno impegnativa, la più sognata è la Mercedes, non fosse che per portarsela a casa ci vuole un investimento importante, sono anche in tanti, su 100 automobilisti sono 12 quelli che l’hanno scelta, anche se un po’ staccata, c’è poi la BMW, gli under 30, invece, optano per l’Audi. E sempre dalla Germania, il quarto posto in classifica lo conquista un altro colosso tedesco, la Volkswagen (5 per cento), la prima sportiva che si trova in lista è la Porsche, anche se sono solo in quattro a pari merito con la Toyota.

Skoda Superb Laurin & Klement il modello più lussuoso del marchio

Il Salone di Brno 2011, aperto al pubblico dal 4 al 9 giugno, non è certo famosissimo, niente a che vedere con i vari Francoforte, New York, Ginevra e altri, ma ha comunque la sua buona importanza, tanto che la Skoda ha deciso di presentare proprio a Brno, la seconda città in ordine di importanza della Repubblica Ceca, la nuova Skoda Superb Laurin & Klement, un nome che non è sconosciuto essendo già stato utilizzato per l’Octavia di qualche anno fa, ed è disponibile sia per la versione berlina che per quella wagon.