Renault Scénic e X-Mod: debutta il diesel più potente del mercato

In arrivo per Renault Scénic e Renault X-Mod il motore diesel più potente disponibile sul mercato, si tratta del turbodiesel 1.6 litri capace di erogare una potenza di 130 CV 4.000 giri con una coppia di 320 Nm a 1.750 giri. Il motore è abbinato al cambio manuale a 6 rapporti e promette uno scatto di accelerazione da 0 a 100 km da fermo in 10,3 secondi ed una velocità massima di 195 km/h.

Honda CR-Z by Mugen: l’ibrida aggressiva da 200 CV

Veloce, potente, cattiva ma attenta all’ambiente, descriviamo così la Honda CR-Z elaborata dal preparatore Mugen che trasforma l’aspetto e non solo della coupé giapponese, regalandole una potenza di 200 CV con il 1.5 litri a benzina, ottenuta dall’aggiunta di un turbocompressore e dalle modifiche apportate all’elettronica, la coppia disponibile da subito è di 245 Nm contro i 174 della versione di serie.

Opel Zafira Tourer: la terza generazione debutta al Salone di Francoforte 2011

La terza generazione dell’Opel Zafira Tourer farà il suo debutto ufficiale al Salone di Francoforte 2011 (15-25 settembre), con qualche modifica, a cominciare dall’adozione del nuovo sistema Flex7 che consente ampio comfort ai 7 passeggeri con un ulteriore aumento della flessibilità a bordo. La terza fila di sedili può adesso essere completamente abbattuta, il divanetto della seconda, invece, è stato sostituito da tre sedili singoli, indipendenti l’uno dall’altro con la possibilità, quindi di abbatterne secondo le necessità e possono scorrere i senso longitudinale di ben 21 cm. Lo schienale del sedile centrale, volendo, può essere trasformato in bracciolo.

Aston Martin Cygnet: nel 2013 potrebbe arrivare la versione elettrica

Sono ormai molte le case automobilistiche che stanno progettando anche le versioni elettriche, convinti come sono che, la futura mobilità sarà a impatto ambientale zero e, stando a quanto comunicato in una intervista rilasciata al mensile britannico Car, la casa inglese sta progettando di lanciare sul mercato la versione elettrica della Aston Martin Cygnet, l’unica adatta del marchio a trasformarsi. Il gioiellino ecologico potrebbe arrivare nel 2013.

Engine of the Year 2011: trionfano il TwinAir di Fiat Powertrain, due titoli per il V8 della Ferrari 458 Italia

Un vero poker d’assi per il Gruppo Fiat all’Engine of the Year 2011, il motore TwinAir si è aggiudicato ben quattro riconoscimenti, sconfiggendo la dura concorrenza dei pari categoria, la giuria composta da 76 giornalisti ed esperti del settore, provenienti da 36 Paesi, gli ha assegnato il massimo riconoscimento. Il motore TwinAir di Fiat Powertrain ha inoltre vinto i premi “Best New Engine 2011” e “Best Green Engine 2011”. Un trionfo che non ha precedenti conquistato anche lo scorso anno con il 1.4 MultiAir Turbo.

Audi A1: entra a listino il nuovo motore 1.6 TDI 90 CV

Audi A1 è in continua crescita, si amplia la gamma dei motori della compatta aggiungendo al benzina 1.4 TFSI coniugato nelle due potenze 122 CV e 185 CV, e Turbodiesel 1.6 TDI 105 CV, il nuovo motore 1.6 TDI 4 cilindri turbodiesel in grado di erogare una potenza di 90 CV, che fa registrare un abbattimento dei consumi e delle emissioni CO2, rispettivamente i dati comunicati parlano di 3,8 litri ogni 100 km, vale a dire che con un litro di carburante si percorrono oltre 26 chilometri e 99 g/km. Va anche detto che, secondo le disposizioni di legge stabilite per i neopatentati, Audi A1 1.6 TDI rientra nelle vetture consentite senza alcuna limitazione.

Toyota Prius Alpha: partono le vendite in Giappone, in Europa arriverà a metà 2012

Per vederla su mercati europei dovremo aspettare fino alla metà del prossimo anno, ma sul mercato giapponese sono già partite le vendite della Toyota Prius Alpha che sui nostri mercati conosciamo come Prius+ (Plus), il debutto in Europa sarà al Salone di Francoforte 2011 che si terrà dal 13 al 25 settembre prossimi. La sola differenza sta nelle dimensioni, più lunga la Toyota Prius+ e con un passo maggiorato, a differenza della Toyota Prius Alpha che sarà proposta a 5 o 7 posti, versione quest’ultima che arriverà in Europa.