Ci è voluto qualche tempo ma alla fine è arrivata la versione diesel anche per la Porsche Panamera il cui motore sviluppa 250 CV di potenza con consumi di 6,3 litri per percorrere 100 km grazie anche agli speciali pneumatici a basso indice di rotolamento. Porsche Panamera Diesel segue la Cayenne Diesel che ha ottenuto un buon successo, probabilmente incoraggiata dal positivo riscontro ottenuto dal SUV, la casa di Stoccarda ha esteso l’idea anche alla Gran Turismo.
Foto
Porsche 911 GT3 RS 4.0: 500 CV di potenza, solo 600 esemplari
Sono state diffuse le prime immagini ufficiali della Porsche 911 GT3 RS 4.0, che sarà prodotta in soli 600 esemplari, a tutti gli effetti omologata per l’uso stradale, di fatto un’auto da corsa per la quale la pista è casa sua. La sigla parla chiaro, si tratta dell’allestimento “duro e puro” della 911, e si muove grazie al 4 litri aspirato della GT3 RSR, con una potenza di 500 CV a 8.250 giri e una coppia di 460 Nm a 5.750 giri, abbinato esclusivamente al cambio manuale a 6 marce. Porsche 911 GT3 RS 4.0 schizzare in soli 3,9 secondi da 0 a 100 km e raggiunge i 200 km/h con partenza da fermo in 12 secondi.
Aston Martin DBS Superior Black Edition vista da Anderson Germany
Una quattro ruote stupenda, potentissima e sportiva già di suo, se a questo aggiungiamo che ci ha messo su le mani il tuner tedesco Anderson Germany, ecco che arriva la cattivissima la Aston Martin DBS Superior Black Edition, un allestimento molto speciale a partire dalla colorazione della carrozzeria nero profondo con tocchi di rosso che risaltano sulle pinze dei freni e sui loghi sfoggiati con onore e vanto sul cofano anteriore e sulla coda.
Chevrolet Corvette Model Year 2012: piccoli ritocchi e prestazioni migliorate
Solo una serie di piccoli ritocchi per la sportiva americana più famosa Chevrolet Corvette Model Year 2012, sia nell’estetica che nel comfort, con un aggiornamento anche alle prestazioni. L’ammodernamento degli interni, che coinvolge tutta la gamma, riguarda i nuovi sedili di pelle con cuciture a contrasto, più confortevoli per i passeggeri grazie al supporto per il busto ed inserti in microfibra; il volante con la sagoma modificata, come opzione, anche la pelle scamosciata bicolore rosso blu o giallo per gli interni.
McLaren: nei progetti c’è un nuovo modello all’anno
McLaren ha deciso di attaccare fortemente il mercato nei prossimi anni, dunque, il progetto del costruttore di vetture sportive lancerà un nuovo modello all’anno, per quanto non ancora confermato, gli alti vertici del prestigioso marchio inglese, hanno dichiarato: “Fra i vari modelli in fase di sviluppo, avremo qualcosa di nuovo circa una volta l’anno, ma si tratterà comunque di auto a due posti”.
Alfa Romeo rievoca le auto storiche alla Mille Miglia 2011
Il team Alfa Romeo Automobilismo Storico, nella rievocazione 2011 della Mille Miglia schiera tre vetture ufficiali del Museo che preso parte alla Mille Miglia agonistica, svolta dal 1927 al 1957, dove Alfa Romeo ha trionfato per ben 11 volte, primato che ad oggi resta imbattuto. Dal 1928 al 1947 la Mille Miglia è stata una tra le grandi classiche in cui l’Alfa Romeo ha dominato mentre, negli anni Cinquanta, ha collezionato tutta una serie di vittorie di classe, altrettanto importanti perché ottenute con vetture di produzione, così da sottolineare l’eccellenza dei suoi prodotti.
Luxgen Neora EV Sport Sedan: l’elettrica made in Taiwan al Salone di Shanghai 2011
Gli italiani sono ormai abituati a consultare la provenienza di qualsiasi prodotto, dall’abbigliamento agli alimenti, passando per prodotti casalinghi, sono ormai più che familiari da una ventina di anni le etichette Made in China piuttosto che Taiwan, ma al Salone di Shanghai 2011 è arrivata anche una quattro ruote rigorosamente Made in Taiwan, si tratta della concept Luxgen Neora EV Sport Sedan realizzata appositamente per la kermesse cinese dalla Yulon Motor, il più importante costruttore del Taiwan, con all’attivo un minivan e un SUV.
Audi e-tron quattro: il futuro della trazione quattro
La Audi e-tron quattro combina sportività ed efficienza in modo nuovo, il prototipo è stato sviluppato presso l’Audi ePerfomance project house come ibrido parallelo, con tecnologia plug-in. Un motore elettrico muove l’asse posteriore e la potenza è suddivisa su entrambe le ruote. Lo studio mostra l’elevato potenziale di un innovativo sistema di trazione integrale quattro, parzialmente elettrico.
Mazda 3: al Salone di New York 2011 il debutto del nuovo motore in arrivo nel 2012
L’occasione per presentare la versione 2012 della Mazda 3 è stato il Salone di New York 2011, diversa dalla precedente generazione per una serie di nuove tecnologie molto importanti che hanno il compito di ottimizzare le prestazioni, con un occhio di riguardo sia ai consumi che alle emissioni, grazie all’adozione di un nuovo motore quattro cilindri a iniezione diretta di benzina abbinato anuove trasmissioni sia manuali che automatiche a sei marce.