Ha debuttato al Goodwood Festival of Speed il restyling della coupé Mercedes CL, con modifiche estetiche rivolte soprattutto al frontale con una nuova calandra, rivisitato anche il cofano motore che ha delle linee più curve, immancabili le luci a Led nei gruppi ottici sia anteriori che posteriori, non cambiano molto le linee, solo qualche ritocco alle luci di retromarcia, ridisegnata anche la griglia del radiatore, il paraurti è più affilato quasi tutt’ uno con il passaruota, gli specchi retrovisori hanno adesso un design in linea con le ultime proposte stilistiche della Mercedes.
Foto
Fiat Idea: la nuova gamma semplificata a portata di portafoglio
Fiat Idea, da sempre apprezzata per versatilità e buone capacità di carico, lancia una nuova gamma semplificata che si allinea alle esigenze di chi in un’ auto apprezza la razionalità, adatta a qualsiasi utilizzo, dal lavoro al tempo libero, passando dallo sport, il cliente di Fiat Idea, è molto attento ai costi, da qui la necessità di rivedere i prezzi della gamma senza modificarne quelli di attacco che vanno dai 14.750 euro dell’ “Active” 1.2 16V ai 22.250 euro per la “Emotion” 1.6 Multijet 16V 120 CV che adotto il sistema Start&Stop e DPF (filtro antismog), introducendo alcuni cambiamenti interessanti cambiamenti.
Daihatsu e:S: confermata la produzione di serie
La citycar Daihatsu e:S è stata presentata come concept al Salone di Tokyo 2009, piccola, quanto basta per circolare agilmente in città, 3,1 metri di lunghezza con un passo di 2,17 metri, poco più della Toyota iQ, è stata una delle novità delle kermesse, decisamente un buon lavoro dei progettisti che sono riusciti a far entrare 4 posti in spazi così ridotti, rinunciando a buona parte del bagagliaio, sufficientemente abitabile.
Hyunday ix35: linea moderna e sportiva, non troppo costosa
Se siete in cerca di un Suv compatto e non troppo costoso, Hyunday ix35 è la soluzione adatta a voi, ha una linea moderna e sportiva, tutt’ altra musica rispetto alla Tucson che va a sostituire, morbida di sospensioni e spaziosa, la Hyunday ix35 strizza l’ occhio alla famiglia. Lo sguardo è arrabbiato, i fari stretti e a doppia punta, i marcati passaruota e le ampie prese d’ aria danno grinta alla carrozzeria. Al posteriore spiccano i grandi fanali avvolgenti e il largo portellone, la cui apertura non è troppo alta da terra per un Suv.
NCR Leggera Custom: una supermoto da 118 CV e solo 134 kg
La nuova NCR Leggera Custom arriva direttamente dalla NCR Leggera arrivata sul mercato nel 2007, un’ ulteriore estremizzazione della Ducati Hypermotard, realizzata per un cliente americano, pesa solo 134 kg netti, il già potente V2 raffredato ad aria è stato potenziato nella cavalleria fino a 118 CV con una coppia massima di 119 Nm, grazie ad interventi su gruppi termici, testate, scarico (Zard) ed elettronica. Ce n’ è abbastanza per soddisfare anche i più esigenti.
Gordon Murray T 25: la citycar più piccola al mondo
Quasi un giocattolo la Gordon Murray T.25 che è stata presentata ufficialmente a distanza un paio d’ anni dall’ annuncio del progetto, da subito i designer avevano detto che sarebbe stata una vettura innovativa, in effetti lo è parecchio, più compatta di così non si può, magari non è esteticamente nei canoni della linea filante, di sicure ha le dimensioni striminzite, lunga 240 cm, larga 130 ed alta 140, la più piccola al mondo in assoluto, più piccola della Smart.
Nuova Mazda 5: nelle concessionarie ad ottobre
La presentazione ufficiale della Mazda 5 è stata al Salone di Ginevra, ad ottobre arriverà nelle concessionarie con la linea completamente rivisitata, anche nei minimi particolari, si potrebbe anche azzardare a definirla un modello completamente nuovo, lasciando invariato l’ orientamento verso le famiglie numerosi con i suoi 7 posti a sedere e l’ ampia capacità del bagagliaio, l’ assetto più rigido, poi, le regala tutt’ altro dinamismo.
Honda PCX 125i: la città è casa sua, i consumi sono ridotti
Anche se il nuovo Honda PCX 125i viene proposto ad un prezzo concorrenziale, è tutt’ altro che povero. L’ estetica è piuttosto ricca, con vari spunti di altri modelli Honda, come il cupolino basso e il manubrio “da moto” del Forza 250, mentre il grande faro anteriore a farfalla è identico a quello della nuova VFR 1200 F. Ma sono interessanti soprattutto le doti concrete dell’ Honda PCX.
Audi TT Roadster 2.0 TFSI S: piccolo ritocchi, motore nuovo molto vivace
Solo qualche ritocco estetico per Audi TT Roadster, poche cose, le luci diurne a led, la mascherina con griglia nera lucida, cornici dei fendinebbia cromate, aggiornamenti che non fanno altro che rendere più elegante la scoperta a due posti, senza minimamente intaccarne la sportività. Ma la novità più importante di Audi TT Roadster è il vivace nuovo motore 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina.