Un concentrato di ingegneria, unito ad efficienza, riduzioni di consumi ed emissioni coniugati con la classe esclusiva della Casa della stella
Mercedes S 400 Hybrid: quando l’ infinita eleganza diventa elettrica, a conferma del sempre più concreto impegno della Casa della stella per la produzione eco-sostenibile più all’ avanguardia, all’ abbattimento dei consumi e dei livelli di emissioni quasi come un’ utilitaria. L’ occasione è stata offerta dall’ appena lanciato restyling dell’ ammiraglia Mercedes Classe S, che l’ ha portata anche al lancio della versione “pulita”, la Mercedes S 400 Hybrid, l’ ammiraglia più pulita ed evoluta al mondo, una berlina di rappresentanza che coniuga il fascino assoluto con la responsabilità ambientale, qualità indispensabili per un grande Marchio quale Mercedes.
La Mercedes S 400 Hybrid è la prima vettura ibrida benzina/elettrica della Casa tedesca, berlina tre volumi raffinata, potente, classe innata, comfort come solo un lussuoso salotto di casa propria sa offrire, una versione ibrida efficiente tanto che riesce a consumare solo 7,9 litri di benzina per percorrere i canonici 100 km con emissioni di CO2 di appena 182 g/km.
Il merito dei risultati estremamenti positivi di Mercedes S 400 Hybrid è dell’ alimentazione elettrica basata su batterie agli ioni di litio e di un parsimonioso motore a benzina, un 6 cilindri a V di 3,5 litri da 279 poderosi cavalli, abbinato al cambio automatico a sette rapporti 7G-Tronic, il più avanzato della produzione Mercedes, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 7,2 secondi e di lanciarsi a 250 km/h, limitati elettronicamente.
Il motore elettrico di cui è dotata Mercedes S 400 Hybrid incrementa la potenza di 20 cavalli, supportato da una centralina elettronica riprogrammata, 160 Nm della coppia massima di 385 Nm, sono disponibili con la sola alimentazione elettrica.