Audi A1: entra a listino il nuovo motore 1.6 TDI 90 CV

Audi A1 è in continua crescita, si amplia la gamma dei motori della compatta aggiungendo al benzina 1.4 TFSI coniugato nelle due potenze 122 CV e 185 CV, e Turbodiesel 1.6 TDI 105 CV, il nuovo motore 1.6 TDI 4 cilindri turbodiesel in grado di erogare una potenza di 90 CV, che fa registrare un abbattimento dei consumi e delle emissioni CO2, rispettivamente i dati comunicati parlano di 3,8 litri ogni 100 km, vale a dire che con un litro di carburante si percorrono oltre 26 chilometri e 99 g/km. Va anche detto che, secondo le disposizioni di legge stabilite per i neopatentati, Audi A1 1.6 TDI rientra nelle vetture consentite senza alcuna limitazione.

Audi Q3: le prevendite del suv compatto partono a giugno

Le prevendite del nuovo suv compatto Audi Q3 partono con un leggero anticipo rispetto alle previsioni, partono infatti il prossimo giugno con il lancio commerciale ad ottobre. Le motorizzazioni disponibili per l’ultima nata Audi Q3 saranno il 2.0 TFSI quattro da 170 CV abbinato al cambio manuale a 6 rapporti; il 2.0 TFSI quattro da 211 CV con trasmissione S tronic ed, infine, 2.0 TDI quattro con cambio S tronic da 177 CV. Arriverà in un secondo momento, anche se potrebbe essere la versione più interessante, il 2.0 TDI 140 CV con cambio manuale e trazione anteriore che verrà proposto a 30.600 euro.

Audi e-tron quattro: il futuro della trazione quattro

La Audi e-tron quattro combina sportività ed efficienza in modo nuovo, il prototipo è stato sviluppato presso l’Audi ePerfomance project house come ibrido parallelo, con tecnologia plug-in. Un motore elettrico muove l’asse posteriore e la potenza è suddivisa su entrambe le ruote. Lo studio mostra l’elevato potenziale di un innovativo sistema di trazione integrale quattro, parzialmente elettrico.

Audi Q3: sarà presentata ufficialmente al Salone di Shanghai 2011

Per il debutto ufficiale della Audi Q3 è stato scelto il Salone di Shanghai 2011 che aprirà i battenti il prossimo 21 aprile, un’anteprima tutta asiatica rivolta però al mercato mondiale. Il nuovo Suv, realizzato negli stabilimenti spagnoli, sulla stessa piattaforma della Volkswagen Tiguan, ha gli stessi tratti somatici della sorella Audi Q5, con dimensioni diverse, lunga circa 4,4 metri, con un peso di 1.500 kg ed una capacità di bagagliaio che va da 460 a 1.365 litri.

Audi A3 E-tron: esclusivamente elettrica da 136 cavalli

Audi A3 E-tron va ad affiancarsi agli altri modelli E-tron lanciati dalla casa di Ingolstadt, a differenza delle altri, però, è un prototipo a sola alimentazione elettrica, basata sull’attuale Audi A3 Sportback, non cambia il suo aspetto estetico. Il motore sincrono delll’Audi A3 E-tron è in grado di erogare una potenza di 136 cavalli con una coppia di 20 Nm che muove le sole ruote anteriori.

Audi A6: da oggi nelle concessionarie italiane

È disponibile da oggi in tutte le concessionarie italiane la nuova Audi A6, presentata in anteprima allo scorso Salone di Detroit, e caratterizzata da un design dinamico ed elegante, assecondato dalle dimensioni (lunghezza 4,92 metri, larghezza 1,87 metri e altezza 1,46 metri) che ne fanno la vettura dalle proporzioni più sportive della sua categoria. Giunta alla settima generazione, Audi A6 è ricca di innovazioni tecniche ed adotta struttura leggera composta di alluminio e acciai high-tech, che la alleggeriscono di 80 kg rispetto al modello precedente.

Audi: gli automobilisti italiani preferiscono la trazione integrale

Il bilancio delle vendite 2010 di Audi dice che la Casa di Ingolstadt ha venduto più automobili a trazione integrale rispetto a ogni altro costruttore del segmento Premium, a 30 anni dall’arrivo della trazione quattro, ben 437.792 veicoli a quattro ruote motrici sono stati prodotti da Audi, un dato che rappresenta circa il 38% dell’intera produzione mondiale. In Italia è stata scelta da una percentuale molto alta di Clienti, su un totale di 59.950 Audi vendute, sono state ben 25.140 quelle a trazione integrale, con una percentuale superiore al 40%.

Seat: 700 nuove assunzioni per produrre Audi Q3 in Spagna

L’inedito Audi Q3, il nuovo suv compatto della casa di Ingolstadt, sarà prodotto negli stabilimenti Seat a Martorell, di proprietà del costruttore iberico, l’operazione costituisce un respiro di sollievo in questo momento davvero molto difficile dell’occupazione, infatti, secondo l’accordo stipulato fra Seat e il Dipartimento che si occupa di occupazione, prevede la formazione di 1.200 disoccupati e l’assunzione di almeno 700 di questi che s’inseriranno progressivamente nell’Azienda a partire dalla primavera di quest’anno.

Audi RS 3 Sportback: 340 CV, la più potente della gamma

Se si pensa ad un’auto sportiva e potente, non si può che parlare della versione più potente della gamma A3, Audi RS 3 Sportback. Il suono grintoso del 5 cilindri rivela l’elevatissimo potenziale, il 2.5 TFSI a iniezione diretta e sovralimentato mediante turbocompressore eroga 340 CV e 450 Nm, che la fa scattare in soli 4,6 secondi da 0 a 100 km/h e la spinge fino alla velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h. Audi RS 3 Sportback entrerà in aperta concorrenza con la Bmw Serie 1 M Coupé.