Fiat: sempre più ecologica è primato per il secondo anno

Fiat: sempre più ecologica è primato per il secondo annoAncora suo il primato costruttori autoveicoli meno inquinanti europei

Fiat sempre più ecologica, è primato, per il secondo anno consecutivo come costruttore di vetture meno inquinanti d’ Europa, in base alla ricerca Jato, le emissioni sono decisamente migliorate da quelle testate l’ anno scorso che erano di 137,3 g/km, quest’ anno, invece le emissioni di CO2 sono 133.7 g/km. Molto lontana si è qualificata Peugeot con i suoi 138,1 g/km, seguita da Citroen con 142,4. Fiat, va aggiunto, insieme a Lancia ed Alfa Romeo, è anche prima nelle vesti di gruppo.

I risultati dimostrano che le Case prodruttrici di vetture piccole e con motorizzazioni media hanno la meglio. Ed infatti, seguono Renault, Toyota, Ford, Opel, Volkswagen. BMW con 160,6 g/km supera Mercedes con i suoi 185 g/km. Fiat ha sbaragliato la concorrezza, giocando d’ anticipo di due anni, immettendo sul mercato 500 e Bravo, già a norma Euro 5, sia a benzina che a gasolio, con la previsione che entro il 2009 quasi tutta la gamma Fiat rispetterà la normativa. Ma la punta di diamante della casa torinese è il lancio dei modelli PUR-O2 di cui fanno parte, fino ad oggi Fiat 500, Bravo e Croma.

Fiat: nuovi arrivi in famiglia con Punto Classic e Idea a GPL

Fiat: nuovi arrivi in famiglia con Punto Classic e Idea a GPLEcologia sempre più in primo piano per il gruppo torinese

Fiat nuovi arrivi in famiglia con Punto Classic e Idea a GPL, che seguono a ruota Panda, Grande Punto e Bravo, sempre più ampia la gamma delle versioni a benzina/GPL, riprendendo il sempre attuale Punto Classic.

Fiat Punto Classic, nell’ allestimento Active sarà motorizzato con un 1.2 da 60 cavalli con un costo di 12.000 euro (Ipt eclusa) tre porte, per chi sceglie, le cinque porte dovrà invece sborsare 12.700 euro. La versione Fiat Punto Idea sarà invece dotata di un motore 1400 da 77 cavalli, prevista in due allestimenti Black Label al costo di 17.000 euro) e Black Energy che invece ne costa 18.200.

Fiat 500: Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stile

Fiat 500: Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stileTante le novità già annunciate, ma anche tante esclusive e sorprese

Fiat 500 Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stile, del resto non è una novità, Fiat ha sempre presentato alla kermesse svizzera il meglio della produzione che l’ hanno resa protagonista indiscussa del salone. La prima novità è la Fiat 500 cabrio, presentata in anteprima mondiale, già pronta per sfrecciare sulle strade italiane fin da questa primavera, e non poteva essere altrimenti. L’ apertura della capote è molto originale, infatti mantiene alzati i cristalli posteriori, riducendo così l’ ingresso dell’ aria nell’ abitacolo, in cui, molto comodamente possono alloggiare 4 passeggeri. Fiat 500 cabrio rimane fedele alla filosofia del rispetto dell’ ambiente, Fiat ecocompatibile conferma, si può, infatti, fregiare del primato delle emissioni di CO2 più basse.

Fiat al Salone di Ginevra 2009, punta molto sulla gamma PUR-02, formata da 500, Bravo e Croma, munite di tecnologie assolutamente all’ avanguardia e livelli di emissioni CO2 bassissimi, assolutamente all’ avanguardia nel panorama automobilistico internazionale. Fiat 500 PUR-02, forte della collaborazione con Magneti Marelli e Bosch, motore 1.2, ha a disposizione il sistema Start&Stop, il dispositivo che automaticamente in caso di fermata prolungata, spegne e riavvia il motore, mentre Fiat Bravo e Fiat Croma PUR-02, sono munite di pneumatici a basso atrito, oli a bassa viscosità, cambi a rapporti modificati, che fanno parte degli speciali equipaggiamento pack eco.

Fiat: non solo incentivi ma anche promozioni

Fiat: non solo incentivi ma anche promozioniGli ecoincentivi 2009 sono cumulabili con le promozioni in corso

Fiat econcentivi 2009, ecco i modelli che potranno usufruire degli incentivi governativi per la rottamazione di autovetture immatricolate entro il 31 dicembre 1999, partono da 1.500 euro in caso di acquisto di auto a benzina o diesel e arrivano a 3.500 euro per versioni a metano o GPL, con emissioni CO2 inferiori a 120 g/km. Vediamo nel dettaglio il lungo elenco offerto dalla casa.

Versioni a benzina e diesel che possono usufruire del contributo di 1.500 euro: Fiat 500 incluso 1.4 100 cavalli se abbinata al cambio Dualogic; Fiat Grande Punto escluso 1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cavalli; Fiat Punto Classic 1.2 benzina e 1.3 Multijet; Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v con potenze 105 cavalli o 120 cavalli; Fiat Panda versione benzina 1.1 e 1.2, oltre al turbodiesel 1.3 Multijet 4×2; Fiat Qubo 1.3 Multijet 16v da 75 cavalli; Fiat Idea 1.3 Multijet 70/90 cavalli e 1.6 Multijet 120 cavalli, inclusa inclusa la versione con 1.4 16v se dotata di cambio Dualogic; Fiat 600 motorizzazione 1.1.

Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”

Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”Moltissime le novità, più di 80 i nuovi modelli, 250 le Case costruttrici

Il Salone di Ginevra 2009 apre domani, la kermesse svizzera è l’ unica manifestazione di questo tipo che si svolge, regolarmente, tutti gli anni nel cuore della Svizzera, inizierà domani per concludersi domenica 15 marzo. Saranno presenti molte novità, sembra che le nuove vetture siano più di 80, moltissime le case produttrici, anche d’ oltreoceano, che vi prenderanno parte, ma, anche, tante hanno dato forfait a causa della pesante crisi che sta attraversando il mercato automobilistico a livello mondiale. Grandi assenti alcune delle grandi Case asiatiche.

Al Palaexpo di Ginevra sono stati allestiti sette i padiglioni, con l’ ottimistica previsione di affluenza di 700 mila visitatori che, avranno l’ occasione di sbirciare le novità di ben 250 aziende espositrici. Come già preannunciato, ci sarà un intero padiglione dedicato ai veicoli ecologici, il Green Pavillion, accoglierà circa 10 espositori che avranno l’ opportunità di presentare i loro prodotti ecosostenibili.

Davvero tante le novità anticipate dalle Case costruttrici, spiccano, su molte le italiane Fiat 500 Cabrio, Alfa MiTo GTA e Ferrari 599 GTB Fiorano HGTE, ma anche la Germania non si fa desiderare con BMW Serie 5 GranTurismo, l’ elettrica Opel Ampera, la nuova generazione della Volkswagen Polo, la Mercedes Classe E Coupé, la Porsche 911 GT3, ma anche Renault e Skoda.

Alfa Romeo: arrivano Alfa Milano e Alfa Giulia

Alfa Romeo: arrivano Alfa Milano e Alfa GiuliaLo svela il piano di rilancio Chrysler neo partner Fiat

Per l’ Alfa Romeo arrivano Milano e Giulia, Alfa Romeo Milano andrà a sostituire la 147, mentre, è sulla strada del ritorno anche l’ ormai Alfa Romeo Giulia, un nome che è ormai parte della leggenda della Casa, una berlina a 4 porte che andrà a sostituire la 159.

L’ ufficialità di quel che andrà ad accadere è la notizia che Chrysler, neo partner del gruppo Fiat, ha incluso i nomi delle due prossime vetture nel piano presentato al Ministero del Tesoro Statunitense per poter accedere ai sussidi statati a favore dell’ industria dell’ auto americana, e, non solo, altra novità è riservata al 2010, con il debutto della prossima generazione della Chrysler 300 e del nuovo Jeep Grand Cherokee.

Molto sono i progetti che si andranno a realizzate con l’ accordo Fiat – Chrysler, si ipotizzano almeno sette modelli tra Fiat e Alfa Romeo che esordiranno sul mercato a stelle e strisce, soprattutto della mitica Fiat 500, inclusa la Cabrio che debutterà all’ ormai imminente Salone di Ginevra 2009.

Fiat al Salone di Ginevra 2009 con la 500 Cabrio

Fiat al Salone di Ginevra 2009 con la 500 CabrioLa presentazione della nuova cabrio in anteprima mondiale

Fiat al Salone di Ginevra 2009, torna con la 500 Cabrio, che immetterà sul mercato da questa primavera al prezzo di 18.000 euro per la versione base, occasione imperdibile per gli amanti della guida a cielo aperto. La capote in tessuto è disponibile in tre colorazioni diverse, di cui due appositamente create, un brillante rosso perlato ed un particolare grigio caldo. L’ esclusività della capote che mantiere i vetri laterali quando è abbassata consente l’ uso dell’ auto in qualsiasi stagione dell’ anno.

La capote della Fiat 500 Cabrio, è l’ esempio più riuscito fra le cabrio, è l’ orgoglio Fiat, perché integra il lunotto in vetro e la terza luce di stop, non togliendo spazio al bagagliaio, nonostante le dimensioni siano minute come la versione normale. Questa cabrio rende omaggio alla vettura datata 1957 ma, nel contempo, propone, soluzioni meccaniche e tecnologie all’ avanguardia, ad esempio, la possibilità di accesso facilitato al bagagliaio anche quando la capote è in posizione di totale apertura.

Fiat Scudo diventa Panorama: una monovolume di taglia grossa

Fiat Scudo diventa Panorama: una monovolume di taglia grossaTutti comodi a bordo: guidatore, passeggeri e soprattutto bagagli

La Fiat Scudo diventa Panorama, trasforma il veicolo per il trasporto commerciale, in veicolo trasporto persone, per meglio dire molte persone con l’ aggiunta di bagagli e cani al seguito. Molto più di una monovolume, più simile ad un camper.

All’ interno Fiat Scudo Panorama ha 8 posti singoli, che fanno viaggiare comodamente ed, in più, un enorme bagagliaio da 770 litri, in cui è possibile caricare anche ingombri lunghi, superando il metro e novanta. Per chi invece intende utilizzare un veicolo del genere anche in una attività, può tranquillamente usarlo come servizio navetta, ad esempio sarebbe utilissimo per i tour operator.

La Scudo Panorama è di costituzione robusta ma con un design slanciato, ideato per accontentare ogni tipo di necessità, dallo spazio allo stile. La gamma Scudo per il trasporto passeggeri è molto ampia, 12 varianti da 5 a 9 posti ed è proposta a passo normale di 3 metri o lungo di 3,12 metri, per lunghezze rispettive di 4,8 e 5,135 metri. Sicuramente richiede una certa esperienza la guida di questo veicolo, un minimo di colpo d’ occhio per le manovre in città, ma niente di così insuperabile, solo un tantino più di pratica.

Grande Punto, Bravo e Panda sono arrivate a GPL e benzina

Grande Punto, Bravo e Panda sono arrivate a GPL e benzinaPresentate con il programma Porte Aperte avvenuto lo scorso week end

Grande Punto, Bravo e Panda sono arrivate alimentate a GPL e Benzina, il pubblico ha potuto finalmente conoscerle in occasione del programma Porte Aperte, questi modelli Fiat con doppia alimentazione (GPL e benzina). La nuova offerta conferma la già conosciuta di attenzione di Fiat Group alle tematiche ambientali attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni concrete alla portata di tutti ed oggi disponibili. Il GPL è, non solo pulito, ma anche economico e una fonte di energia largamente disponibile in Italia.

Grande Punto, Bravo e Panda, sono modelli rispodenti ad una domanda sempre in crescita. Oggi in Italia le vetture a GPL rappresentano circa il 3,5% del mercato, ma se attualmente la maggioranza delle vetture circolanti alimentate a GPL sono state trasformate a gas utilizzando l’ after-market, Fiat ha scelto di entrare nel settore con un impianto progettato, fabbricato e garantito dal brand stesso, grazie anche all’ esperienza fatta con il metano, commercializzato attraverso la normale rete di vendita. Nasce così un prodotto di qualità, efficienza e sicurezza proprie delle vetture alimentate a benzina, diesel o metano.