
I prezzi della Ford Fiesta partono da 11.500 euro per la versione 1.2 a benzina da 60 CV che diventano 14.250 per Ford Fiesta 1.6 TDCi.

I prezzi della Ford Fiesta partono da 11.500 euro per la versione 1.2 a benzina da 60 CV che diventano 14.250 per Ford Fiesta 1.6 TDCi.


Buone notizie per i prossimi clienti di Ford Fiesta, entrerà a far parte della dotazione di serie il sistema che controlla la stabilità della vettura automaticamente in caso di pericolo (ESP), un esempio di intervento dell’ ESP è in fase di sbandata, quando interviene regolando la potenza del motore e frenando singolarmente le singole ruote in modo da ristabilizzare l’ assetto delle ruote.

Sarà anticipata al Salone di Ginevra 2010 la versione station wagon della nuova Ford Focus, insieme alla berlina, presentata a gennaio, la terza generazione realizzata su un pianale dal quale nasceranno dieci nuovi modelli entro il 2012, la Casa ha diffuso le prime foto ufficiali, bisognerà aspettare l’ apertura della kermesse svizzera per vederla dal vivo.

Per il Suv Ford Kuga debutterà il 163 CV che andrà ad aggiungersi all’ attuale motore common rail 2.0 TDCi da 136 CV, lo stesso montato sulle ultime S.Max e Galaxy. La rinnovata potenza permetterà di raggiungere una velocità di 197 km/h e di scattare da 0 a 100 km7h in 9,6 secondi.
Si apre oggi a Roma la terza edizione del MoTechEco, il salone europeo dedicato alla mobilità sostenibile, che avrà luogo alla nuova Fiera di Roma dall’ 11 al 14 febbraio, quest’ anno parteciperanno anche le case automobilistiche e gli esperti del settore, previsti dibattiti e convegni nei quali si discuterranno i nuovi principi del rispetto dell’ ambienti, i sempre più preoccupanti livelli di polveri sottili, innovazioni tecnologiche e strategia per il risparmio energetico.
A sostegno delle nuove strategie al MoTechEco 2010 si potranno vedere due auto completamente elettriche gruppo Daimler, Mercedes BlueZERO E-Cell e Smart fortwo electric drive, con questo marchio ci saranno anche BMW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Pirelli, Piaggio, Micro-Vett. Molti anche gli enti ed istituti istituti di ricerca italiani, col patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, della Regione Lazio e con vari ministeri partner della manifestazione.

Sicuramente la novità più importante della kermesse americana, la terza generazione della Ford Focus, le altre due sono nel 1998 e nel 2004, che debutta in anteprima mondiale, non arriverà nelle concessionarie europee prima del 2011.
Le precedenti generazioni di Ford Focus hanno venduto in tutto il mondo 9,2 milioni di esemplari, la terza generazione punta su un modello unico, per accontentare entrambi i mercati, sia quello americano che quello europeo.