E’ in arrivo il nuovo crossover giapponese Mitsubishi ASX che debutterà al Salone di Ginevra 2010, che sembra già piuttosto interessante, un aspetto robusto robusto e massiccio che non perde in dinamicità.
La nuova Mitsubishi ASX è un po’ più piccolo dell’ Outlander, ha tutte le buone intenzioni di sconfiggere il dominio della rivale strong>Nissan Qashqai dalle premesse potrebbe essere davvero un pericoloso rivale sul il mercato europeo, tanto che, molto furbescamente, Mitsubishi lo fa debuttare proprio in Europa all’ ormai imminente Salone di Ginevra 2010, non può esserci miglior vetrina.
Una piccola compatta che debutterà nella prossima privamera al Salone di Ginevra 2010, più piccola dell’ Outlander, senza rinunciare alla trazione integrale
Mitsubishi ha annunciato l’ arrivo di un nuovo crossover compatto che farà il suo debutto europeo subito dopo il Salone di Ginevra previsto a marzo 2010, sul mercato giapponese sarà lanciato a febbraio, dai primi bozzetti si intuisce chiaramente che la nuova Mitsubishi è un’ evoluzione della concept cX avvistata al Salone di Francoforte 2007, dalla sorella maggiore eredita alcuni dettagli stilistici, come la mascherina sportiva del frontali, i fari sottili, la linea del tetto appare leggermente più inclinata della Mitsubishi Outlander, in generale ha un aspetto più massiccio anche grazie ai grandi passaruota.
La Casa giapponese lancia la nuova versione a prezzi e consumi contenuti lasciando inalterata la potenza del motore Le caratteristiche che hanno decretato il successo della Mitsubishi Colt restano invariate,
La lunga lista di 31 vetture vede i più grandi marchi, Audi Q5, Citroen C3 Picasso, Honda Insight, 4 vetture ibride, delusione per i Marchi italiani completamente assenti World Car
Uno speciale pick-up ricco di contenuti, il più potente sul mercato europeo con i suoi 178 cavalli, il vero SUT nipponico
Mitsubishi L200 Intense Plus il pick up con cabina doppia dalla grande personalità sportiva, rinvigorita con questa nuova versione in Limited Edition da 178 cavalli, uno stile inconfondibile, una forte personalità sportiva, sottolineata anche dalle sponde robuste che proteggono il cassone, non perdendo affatto di vista il comfort e lo spazio per i passeggeri.
Gli americani definiscono la creatura giapponese SUT cioè “Sport Utility Truck”, un affascinante pickup che in Europa è perfettamente rappresentato da questo Mitsubishi L200 Intense Plus, un veicolo elegante, con il carattere robusto e pratico di un pick up nato come strumento di lavoro, robusto e pratico, che risponde anche alle esigenze di dinamismo, praticità e sicurezza, sia attiva che passiva, quel tanto di fascino nel design e comfort, propri di un SUV, con la possibilità di ospitare a bordo fino a 5 passeggeri.
Questa edizione speciale del Mitsubishi L200 Double Cab Limited Edition, il più potente pick up attualmente sul mercato europeo, è un allestimento molto ricco di contenuti, la dotazione di serie, infatti, prevede persino il controllo della stabilità e trazione brevettato dalla Casa giapponese, il Cruise Control, gli airbag laterali e a tendina, l’ impianto stereo Mitsubishi Power Sound System Radio/Cd con MP3 da 420 W con 8 altoparlanti, addirittura tutelata la privacy degli interni con i vetri oscurati. I cerchi in lega sono da 17″.
La Casa giapponese conta di produrne 5.000 unità nel 2010, partendo dalle 2.000 entro la fine di quest’ anno Mitsubishi i MiEV al via la produzione di serie nello stabilimento
Nonostante il potenziamento dei motori, consumi ed emissioni si sono ridotti
Mitsubishi Pajero, il fuoristrada per antonomasia, che guadagna ancora parecchi punti, con una versione inedita, arricchita da optional che adesso si può acquistare con forme di pagamento facilitate offerte dalla Casa Giapponese. Una versione esclusiva, la nuova Pajero Limited Edition con uno spirito, se possibile, ancor più off-road, il motore è stato potenziato, pur riducendone i consumi, ridotta anche la rumorosità di marcia a tutti i regimi, in grado di raggiungere, senza alcuna difficoltà, i 180 km/h e che scatta da 0 a 100 km/h in soli 9,4 secondi. La best in class, insomma.
Il design di Mitsubishi Pajero Limited Edition è esclusivo, questa edizione limitata sarà prodotta, infatti, in un unico colore di carrozzeria, marrone metallizzato, mentre i gruppi ottici con fondo Dark Chrome si stagliano sul frontale, gli esterni si distinguono particolarmente per i nuovi cerchi in lega a 9 razze da 18″, la sottoscocca ed il copriruota sono in tinta. L’ abitacolo presenta rivestimenti in pelle con i sedili scamosciati, in pendent con la carrozzeria, coordinati anche con gli inserti sulla plancia e le portiere.
I motori di Mitsubishi Pajero Limited Edition sono stati rinnovati, una nuova progettazione ha elevato la potenza del 3.2 Di-D a 200 cavalli, con un aumento di 40 cavalli per il cambio manuale e del 30 per quello automatico, con 441 Nm di coppia disponibili a 2.000 giri, per rendere l’ idea il 16% in più con il cambio manuale che diventano il 18% per l’ automatico.
In collaborazione con Mitsubishi arriverà nel 2010
A casa Peugeot c’ è aria di city car elettrica, una novità davvero sorprendente ed importante, ancora una volta l’ innovazione è frutto della collaborazione con Mitsubishi, che in passato era già stata presente per il SUV 4007.
Non si conosce ancora il nome con il quale Peugeot lancerà sul mercato la city car elettrica, potrebbe essere 1008, che non significa la versione successiva all’ inconsueta versione con le portiere scorrevoli elettriche, la 1007, ma semplicemente la versione gemella francese della city car elettrica giapponese i-MiEV, che Mitsubishi sta sperimentando in svariati paesi del mondo. Peugeot 1008, posto che si chiami così, dovrebbe essere lunga in totale 3,45 metri con un passo sarà di 2,54 metri, vale a dire 20 cm più della Peugeot 107.
La nuova city car Peugeot ha decisamente il carattere della cittadina, facilmente manovrabile, pratica, ad impatto ambientale zero, quando va ad elettricità. Il motore della futura Peugeot sarà alimentato da batterie agli ioni di litio, le più moderne oggi in circolazione tra quelle per autotrazione, la potenza sarà di 64 cavalli e sarà in grado di raggiungere velocità massima di 130 km/h.
Il Salone di New York 2009 al via dal 10 aprile al 19, si chiama esattamente 2009 New York International Automobile Show, e rappresenta la risposta al più famoso NAIAS, Salone di Detroit che si è svolto a gennaio con una grande affluenza di espositori.
Non si conosce molto di quelle che saranno le presenze al Salone di New York 2009, è certa quella di molti marchi europei, fra cui spiccano quelli tedeschi. La crisi è una realtà, ma gli Stati Uniti non si arrendono, e partono comunque, sarà una partenza forse piuttosto mesta, ma si spera di poter tirare somme in positivo alla fine della manifestazione.
A New York Mercedes schiera quattro anteprime mondiali, Classe E 63 AMG, Classe E BlueTec Hybrid, Classe GL (face lift) e Classe M ML450 BlueHybrid, disegnato apposta per il mercato americano.