La portavoce di Michael Schumacher ha confermato che il sette volte campione del mondo e’ stato protagonista di un incidente stradale in Inghilterra. Secondo il Daily Mirror il tedesco avrebbe investito un venditore d’auto del Kent quando si trovava a bordo di un furgone Fiat Ducato. Schumacher sarebbe stato sottoposto ad un test alcolemico dalla polizia locale che ha deciso di non prendere alcun provvedimento.
Marche Auto
MINI annuncia “MINI ROOFTOP NYC”
Allestita da MINI su un tetto newyorkese e basata sulla campagna per l’utilizzo creativo dello spazio promossa dal marchio automobilistico così lifestyle, l’iniziativa MINI ROOFTOP NYC intende offrire una piattaforma rivolta ad artisti, attori e musicisti – sia affermati che emergenti – perché possano esprimere la loro creatività. Il MINI ROOFTOP NYC sarà un luogo destinato all’apprezzamento e alla collaborazione artistica.
Fiat Group Automobiles Financial Services (FGAFS) gestirà i servizi finanziari europei della Jaguar Land Rover
Fiat Group Automobiles Financial Services (FGAFS) e Jaguar Land Rover hanno annunciato pochi giorni fa la firma di un accordo di cooperazione nel campo del finanziamento auto in Europa. In base all’accordo, FGAFS, la joint venture paritetica tra Fiat Group Automobiles e il Gruppo Crédit Agricole, prenderà progressivamente in gestione tutte le attività di finanziamento della Jaguar Land Rover svolte da dieci società affiliate in Europa, che includono sia il finanziamento di vetture ai clienti finali sia il finanziamento ai concessionari. Si prevede che il periodo di transizione si concluda entro giugno 2009.
Lancia: successo confermato per il Delta Tour su Second Life!
10 isole pronte ad ospitare il tour virtuale di Lancia Delta e un mese e mezzo di permanenza: questi le previsioni iniziali. Grazie al passaparola, altre quattro isole hanno voluto aderire all’iniziativa, incrementando così il numero delle land comprese nel tour e raggiungendo le 14 presenze. E non solo, data la considerevole affluenza dei residenti di Second Life sulle isole dedicate all’evento, i proprietari di alcune isole tra Torino Italy, Midnight&Sun e Reggio Calabria potrebbero prolungare il periodo per ospitare fino a settembre il promotour.
Nasce la Formula 1 Teams Association!
Nel pomeriggio di ieri e’ stato varato a Maranello il “Formula 1 Teams Association”, per decisione unanime di tutte le scuderie che partecipano al mondiale. L’associazione lavorera’ in collabotrazione con la FIA e la FOM per raggiungere un accordo sui regolamenti tecnici e sugli aspetti commerciali.
Ferrari: preview granpremio di Ungheria
Direttamente dal canale Youtube, Mattia Binotto, responsabile Ferrari per i motori in pista e montaggio, ci introduce al granpremio di Ungheria.
Ford accelera il piano di trasformazione!
Ford Motor Company [NYSE: F] ha annunciato oggi una significativa accelerazione nel suo piano di trasformazione con l’introduzione di numerosi veicoli di piccole dimensioni con ridotti consumi di carburante in Nord America e un riallineamento della produzione in quest’area geografica. Tali iniziative costituiscono un notevole cambio di rotta per i piani e gli investimenti Ford in Nord America verso automobili più piccole e sistemi propulsori a consumo ridotto sia a breve che a medio termine, in linea con i rapidi cambiamenti delle preferenze degli acquirenti.
IVECO: settembre e ottobre con “l’ORIGIN 100% TOUR”
Nei mesi di settembre e ottobre prenderà il via anche in Italia Origin 100% Tour, un grande evento itinerante promozionale già svoltosi con successo lo scorso anno in alcuni Paesi europei: più di 10 mila contatti diretti nelle 40 città visitate durante gli 80 giorni di programmazione. L’iniziativa ha lo scopo di coinvolgere clienti, autisti e titolari di flotte in un’esperienza diretta focalizzata sulla qualità del ricambio originale Iveco e del servizio al cliente.
Il mensile Quattroruote sfida Michael Schumacher in pista!
Interessante esperimento del mensile Quattroruote che per dimostrare quanto queste nuove supercar siano facilmente gestibili grazia all’ausilio dell’elettronica, a bordo di una Ferrari F 430 Scuderia, sfida niente meno che