BMW Group all’avanguardia anche per il riciclo dei propri veicoli

stabilimento_bmw_monaco.jpg
Con un test industriale di ampia portata e l’impiego di 501 veicoli di pre-serie, il BMW Group ha dimostrato di essere già in grado di soddisfare gli elevati standard futuri di riciclabilità e riutilizzo dei materiali. La base giuridica di ciò, tra le altre cose, è rappresentata dalla direttiva UE 2005/64/EG. Conformemente a tale direttiva, a partire dal dicembre 2008 al più tardi, i nuovi veicoli dovranno essere riciclabili per almeno l’85% e riutilizzabili fino al 95%. Questa è la prova che il Gruppo riuscirà a raggiungere le quote di riciclaggio entro il 2015.

Formula 1 – Australia: Ferrari e Mclaren si alternano in cima alla lista dei tempi

team-ferrari_australia.jpg
Si sono conclusi questa mattina i due turni di prove libere del GP d’Australia, primo appuntamento della stagione 2008 di Formula 1. Come al solito, al termine delle qualifiche, gli elementi raccolti forniscono scarse indicazioni anche se come prevedibile, sono state McLaren e Ferrari le due squadre più veloci. Nella prima sessione di prove infatti, Kimi Raikkonen ha girato in 1.26.461 precedendo la McLaren Mercedes di Lewis Hamilton e l’altra Ferrari di Felipe Massa.

Debutta sul Web la Maserati Granturismo S

maserati_rif_web.jpg
Energico, graffiante, elegante e veloce. Ecco il ritratto del nuovo sito dedicato alla GranTurismo S, un’auto che unisce la sportività alla tecnologia, il lusso al design. Molto più di un sito speculare rispetto alla versione classica, questo progetto web aggiunge alla pluripremiata interfaccia visuale ulteriori elementi di movimento. Un rapido colpo d’occhio alle caratteristiche della vettura, lasciando spazio anche all’approfondimento dei contenuti multimediali.

Buoni riscontri dal mercato per Ford Europa

ford-focus-coupe-cabriolet.jpg
Anche a febbraio le vendite di Ford Europa nei suoi 21 mercati principali sono cresciute rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso del 5.4%, con 125.500 unità immatricolate ed una quota di mercato del 8.1%. Questa ottima performance, guidata dai nuovi modelli, ha determinato nei primi due mesi del 2008 una crescita del 3.3% e 267.900 unità immatricolate. La nuova Focus è stato il modello Ford più venduto nel mese di febbraio con 32.800 unità, seguito dalla Fiesta con 24.900 unità, mentre la Fusion ha venduto 9.950 unità.

Formula 1: Mercedes sempre in pole position con la sua Safety Car

safety-car.jpg
Domenica mattina all’alba prenderà il via il Mondiale di Formula 1 e gli occhi saranno puntati principalmente sui piloti di McLaren e Ferrari; grande interesse anche nei confronti della nuova sfida nella quale si è calato Fernando Alonso al suo rientro con la Renault. In ogni caso, però, comunque vadano le prove, sarà sempre e solo una Mercedes l’auto che precederà il gruppo prima del semaforo verde. La splendida Safety Car infatti sarà ancora una volta una Mercedes derivata dalla SL 63 AMG.

E’ online c3gold.it: dedicato alla C3 ed alle donne!

c3gold_web.jpg
Finiture oro preziose che caratterizzano e rendono unica la nuova C3! Per il lancio di questa esclusiva auto pensata per le donne Citroen presenta il nuovo sito dedicato alla piccola “monovolume” francese. Si tratta di un sipario dorato che fa da homepage del sito c3gold.it e svela tutti i segreti di questo nuovo allestimento della C3 Citroën, ma soprattutto apre le porte ad un mondo di opportunità per tutte le web surfers che lo visiteranno e parteciperanno alle iniziative proposte:

Il Gruppo Renault decide per le auto elettriche dal 2012

reanult_rif_auto-elettr.jpg
I grandi player dell’automotive sono partiti con il conto alla rovescia. Renault commercializzerà in Francia una macchina elettrica entro il 2012. L’inasprimento delle norme a favore dell’ambiente, col tempo, porterà alla circolazione di soli veicoli ad impatto zero nei centri delle grandi metropoli. Ipotesi sostenuta fortemente da Carlos Ghosn, presidente Renault. Obiettivo primario: sviluppare sul mercato mondiale «un’offerta massiccia di veicoli elettrici». Renaul inizierà in Israele -nel 2011- grazie a un accordo firmato il mese scorso a Gerusalemme. La stima è di vendere tra i 10mila e i 20mila veicoli nel Paese.

Audi presenta il suo team per il Campionato DTM

audi-dtm.jpg
Audi ha presentato la squadra che difenderà il titolo conquistato nell’ultimo campionato DTM: un giusto mix di grandi nomi e giovani talenti. Oliver Jarvis (Gran Bretagna, 24 anni), Katherine Legge (Gran Bretagna, 27 anni) e Markus Winkelhock (Germania, 27 anni), si sono assicurati gli ultimi tre volanti del team ufficiale, che sono stati oggetto di una concorrenza davvero agguerrita.
Non possiamo certamente lamentarci per mancanza d’interesse nei nostri confronti”, spiega il Dottor Wolfgang Ullrich, Responsabile di Audi Motorsport. “Molti piloti, tra cui alcuni nomi importanti, si sono messi in contatto con noi: un segnale evidente dell’attenzione suscitata da Audi e dal DTM in generale. Fin dall’inizio, comunque, è stato chiaro che la nostra strategia mira a ringiovanire la squadra e, logicamente, a valorizzare i nostri talenti, affiancandoli a piloti già affermati.”

BMW prevede di aumentare la produzione entro il 2012

stabilmento-bmw.jpg
Il BMW Group sta investendo 750 milioni di dollari nell’ampliamento del suo stabilimento di Spartanburg (USA). Questi investimenti aumenteranno la capacità produttiva da 160.000 a 240.000 unità entro il 2012 e porteranno il totale investito dalla società nell’impianto a 4,2 miliardi di dollari. Lo stabilimento crescerà in dimensioni di 140.000 m2 – pari al 60 percento in più – raggiungendo i 370.000 m2 e creando 500 nuovi posti di lavoro.