La nuova Skoda Fabia Wagon in anteprima nazionale al Motor Show 2007

skoda_fabiasw.jpg Sulla base della Fabia, presentata in primavera e che ha riscosso molto successo riuscendo a entusiasmare oltre 34.000 Clienti, la nuova Fabia Wagon guida il proprio segmento verso un nuovo livello di qualità. Grazie a un’elevata offerta di comfort, unica in termini di spazio e di soluzioni ambiziose e al contempo concrete, questa vettura ridefinisce i valori per la propria classe di appartenenza. Sebbene la lunghezza della Fabia Wagon (4.239 millimetri) sia maggiore di soli 7 mm rispetto alla versione precedente, in confronto a quest’ultima offre all’interno considerevolmente più spazio.

Fiat Professional presenta il nuovo Ducato “Metropolis”

dcuato_metropolis.jpg
Si conclude oggi 24 novembre a Verona “Bus & Bus Business”, undicesima edizione del Salone dedicato al trasporto pubblico su gomma. Un appuntamento di grande rilievo al quale hanno partecipato tutti i protagonisti di questo settore strategico che ogni giorno, in Italia, contribuisce a trasportare 14 milioni di viaggiatori. Tra i costruttori non poteva certo mancare Fiat Professional che pone particolare attenzione alla mobilità collettiva tanto nelle grandi città quanto nei piccoli comuni.

Valentino Rossi vince il Rally di Monza!

vale_rossi_monza2.jpg Per il secondo anno consecutivo Valentino Rossi fa suo il ha vinto il Rally di Monza. Secondo dietro le spalle dell’alfiere del team Fiat Yamaha Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D’Aste, con Linda D’Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. Solo 83° Graziano Rossi, papà di Valentino a bordo di una Maserati.

Tre anteprime italiane per smart al Motor Show 2007

smart_mda.jpg
Il Motorshow di Bologna anche quest’anno si presenta ricco di novità e sono diverse le case che hanno annunciato alcune “prime” assolute per il pubblico di emiliano. In particolare Smart presenterà la fortwo micro hybrid drive (mhd) che grazie alla tecnologia micro hybrid drive abbatte i consumi dell’8% nel ciclo combinato e del 20% circa in meno in città. Anche le emissioni di CO2 scenderanno sensibilmente. La motorizzazione in questione è il benzina da 52 kW che adotta la funzione di start/stop automatico che spegne temporaneamente il propulsore ed interrompere consumo di carburante ed emissioni di scarico ed acustiche durante le fasi di stop.

Alla Mercedes sperimentano il futuro dell’automobile

mercedes_silverflow.jpg Una vettura dalle linee affusolate ed eleganti, in grado di cambiare forma al semplice tocco di un pulsante, adattandosi alle esigenze del momento: questa è l’avveniristica vettura che Mercedes-Benz presenta in occasione del Los Angeles Design Challenge, che per la quarta volta si tiene in occasione dell’edizione 2007 dell’Auto Show della città californiana. Questa Mercedes del futuro potrà, se necessario, assumere la forma di una veloce berlina in grado di sfrecciare sulle autostrade, trasformarsi rapidamente una city car compatta, diventare una spaziosa monoposto o un’economica biposto, in base alle esigenze del momento. Tutto ciò è reso possibile dagli elementi di comando elettromagnetici di SilverFlow, un avveniristico studio promosso da Mercedes-Benz, in base al quale bastano pochi secondi per configurare La vettura dei propri sogni, partendo da microparticelle metalliche.

Alfa Romeo state-of-the-art

art_of_busines.jpg
Approfondire il tema del valore dell’arte per lo sviluppo delle imprese e della classe dirigente del nostro Paese: è l’obiettivo di “Art for Business Forum 2007”, il primo appuntamento di un progetto pluriennale, che si tiene oggi e domani a Milano nell’area Bicocca. Quarantott’ore di incontri, workshop con manager e artisti, conversazioni e tavole rotonde che vedranno la partecipazione di personalità italiane e internazionali del mondo dell’arte, della cultura e del design, insieme ad aziende e imprenditori per scoprire le potenzialità dell’arte nello sviluppo d’impresa. Alfa Romeo sarà Official Car dell’evento.

Concept car: Audi Metroproject quattro

audi_metroproject.jpg
Dopo aver scoperto questo propotipo per la prima volta al Salone dell’Auto di Tokio, Audi presenta un nuovo concept dal design affascinante per il segmento delle vetture compatte. Questa vettura da 4 posti e 3 porte fonde un design deciso ad un utilizzo funzionale degli spazi, con un’eccellente qualità in ogni suo aspetto. Offre inoltre soluzioni tecniche innovative che aprono nuove prospettive in materia di efficienza, dinamismo e piacere di guida.

Concept car: Mazda Taiki

mazda_taiki.jpg
La sua straordinaria bellezza ha incantato i visitatori del prestigioso Salone dell’Automobile di Tokyo 2007. Fluttuante come l’aria, Mazda Taiki è la sintesi perfetta tra design innovativo, piacere di guida e prestazioni ecologicamente responsabili. Quarta concept della serie Nagare, Mazda Taiki segna un nuovo inizio nella evoluzione continua del design Mazda: la forma di un’automobile che opera in armonia con l’ambiente. Per idearla, Yamada Atsuhiko, Capo del Centro di Design di Yokohama, ha posto al suo team un unico obiettivo: creare “un design che esprima visivamente il flusso dell’aria”. Per vincere questa sfida, i designer si sono ispirati all’immagine di due Hagaromo, le vesti fluttuanti che, secondo una leggenda giapponese, consentivano a una fanciulla celestiale di volare nel cielo.

Monza Rally Show, al via anche Valentino Rossi

vale_rossi_rally_monza.jpg Aumenta l’attesa per il Monza Rally Show, la classica manifestazione di chiusura della stagione agonistica dell’Autodromo di Monza, in programma dal 23 al 25 novembre. Tra i partecipanti alla kermesse rallystica monzese, vi saranno Valentino Rossi su Ford Focus Wrc; gli ex campioni del mondo di rally François Delecour su Porsche 911 e Didier Auriol su Toyota Corolla S2000; Rinaldo Capello su Skoda Fabia; gli specialisti di rally Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, Alessandro Perico su Peugeot 206 Wrc, Andrea Dallavilla su Mitsubishi Lancer, Luca Cantamessa su Mitsubishi Lancer Evo 9, Luca Rossetti su Peugeot 207, Mirko Virag su Peugeot 307; Marco Silva su Toyota Corolla Wrc, Giacomo Ogliari su Peugeot 206; l’ex pilota di Formula 1 Alex Caffi su Porsche 911 GT3; i piloti del Campionato del mondo di motociclismo, classe 250cc, Fabrizio Lai su Fiat Punto S1600 e Marco Simoncelli su Fiat Grande Punto Diesel.