Formula 1: Dopo l’esperienza Ferrari Ross Brawn diventa un uomo Honda

ross_brawn.jpg
Era nell’aria, l’organigramma Ferrari per il 2007 ha fatto a meno di diversi personaggi, tra questi Ross Brawn, e ha retto l’impatto conquistando due titoli mondiali. Cosi che per il suo rientro, dopo un contatto con Ferrari non andato a buon fine uno degli uomini che Michael Schumacher volle al suo fianco in Ferrari, è approdato alla Honda Racing F1 Team. Brawn si unira’ quindi alla casa giapponese per ricoprire la posizione di Team Principal con piene responsabilita’ per la progettazione, la produzione, l’engineering e la gestione delle vetture Honda di F1. La Honda infatti, dopo una stagione di estrema sofferenza ha puntato su un professionista di provata esperienza per dare ordine e corso ai suoi futuri sviluppi.

Alfa Romeo presenta il programma di personalizzazione “Alfa Unica”

alfa_unica.jpg Per sviluppare ulteriormente la sua ampia offerta, Alfa Romeo ha realizzato il Programma di Personalizzazione “Alfa Unica”, novità assoluta per la Marca, presentato in anteprima al Salone di Francoforte e disponibile per l’acquisto tra pochi mesi. Il programma è concepito per soddisfare i desiderio deli clienti più esigenti desiderosi di affermare la propria personalità attraverso la configurazione della propria vettura e per trasformarla in un prodotto unico. I temi sui quali Alfa Romeo affina la sua attenzione verso il cliente sono eleganza, sportività e vintage.

“Lancia Fashion” per i nuovi showroom Lancia Automobiles nel mondo

lancia_fashion.jpg
Raffinato ed esclusivo, “Lancia Fashion” è l’originale concept presentato da Lancia Automobiles per i suoi nuovi showroom nel mondo. Sede pilota del progetto è il concessionario Dinamica-Blu Team sito a Torino in corso Marche 36. A breve, però, il concept verrà portato anche a Berlino e Lisbona, e in numerosi altri showroom italiani ed internazionali. Il nuovo ambiente, realizzato dal Centro Stile Lancia in collaborazione con l’agenzia di global design “GTP-Gruppo Thema Progetti”, rispecchia l’eleganza e il temperamento tipici di Lancia.

Nel 2010 le auto cambieranno colore?

nissan_colori.jpg
Le auto potranno cambiare colore? E’ una domanda alla quale Nissan vuole dare una risposta entro il 2010 sviluppando una fantascientifica tecnologia che consentirà di cambiare “in tempo reale” il colore della carrozzeria dei suoi modelli. In pratica, entro un paio d’anni, gli automobilisti tramite un comodo switch potranno variare la colorazione della propria auto nel rispetto di ogni momentaneo capriccio cromatico.
Il nuovo optional sfrutterà le peculiarità di un nuovo tipo di vernice “paramagnetica”. Realizzata con speciali polimeri simili alle caratteristiche dell’ossido di Ferro, consente in relazione al passaggio di corrente elettrica di variare la cromia dei suoi cristalli.

Lancia è Main Sponsor dell’edizione 2007 del Torino Film Festival

torino_film_festival.jpg
Una città: Torino. Una manifestazione: il Torino Film Festival. Il Main Sponsor: Lancia. Ancora una volta, Lancia conferma la propria passione per il cinema e per i valori della settima arte. Non a caso, dal 2006, ha affiancato i festival cinematografici più noti in Italia con iniziative made in Lancia, per vivere il cinema da protagonisti.
A Torino, dal 23 novembre al 1° dicembre, sarà in scena il cinema italiano contemporaneo. Lancia gioca in casa e mette a disposizione di attori e registi una flotta di New Musa per far vivere la città a bordo di un’elegante City Limousine.

BMW Group in Italia cresce del 5% dall’inizio dell’anno

bmw_mercato_ita.jpg
Fino a ottobre il BMW Group Italia ha fatto registrare una crescita del 5,2% considerando i marchi BMW e MINI, rimanendo il 4° mercato mondiale per entrambi i marchi con 83.590 unità (79.401 unità nel 2006). BMW nei 10 mesi è cresciuta del 5,35% raggiungendo le 66.170 unità (vs 62.810 nel 2006), mentre MINI ha fatto segnare a ottobre una crescita del 12,95 % rispetto al pari mese dell’anno scorso con 1.579 unità (1.398 nel 2006). Su base annuale, le vendite di MINI sono cresciute del 5 % raggiungendo le 17.420 unità (16.591 nel 2006).

Buon inizio del quarto trimestre per BMW Group

bmw_mercato.jpg
Nel mese di ottobre, il BMW Group si è ulteriormente avvicinato al suo obiettivo di vendita per l’intero anno – una crescita del 6/9 percento. Il numero di vetture BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate è aumentato del 13,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (108.897), raggiungendo le 123,304 unità. Per i primi dieci mesi del 2007, il BMW Group ha consegnato 1.218.588 auto ai clienti, 88.141 in più rispetto allo stesso periodo del 2006 (anno prec.: 1.130.447/+7,8%). Le vendite di auto del marchio BMW sono cresciute nel mese in esame a 105.208 unità (anno prec.: 94.992/+10,8%). Mai prima erano state consegnate tante vetture BMW nel mese di ottobre.