
Peugeot 407 Coupé un leggero lifting e motori più potenti, appena un ritocco estetico, dopo 4 anni dal lancio, ma il ritocchino più consistente riguarda la motorizzazione di punta della granturismo, 241 cavalli che la fanno diventare la vettura di serie più potente in oltre 100 anni di storia della Casa, esattamente 120.
Dinamica, elegante e confortevole, Peugeot 407 Coupé sa sempre offrire un piacere di guida inconfondibile, grazie anche sospensioni con doppi triangoli anteriori a perno disaccoppiato davanti e di un retrotreno a bracci multipli.
Quel minimo di restyling di Peugeot 407 Coupé vede un nuovo doppio terminale di scarico e gli specchietti retrovisori più grandi, l’ allestimento più ricco offerto è il Féline che, di serie, offre 6 airbag più quello per le ginocchia del guidatore, climatizzatore automatico bizona, fari allo xeno, sedili rivestiti in pelle, come pure il volante ed i pannelli delle portiere. Per l’ intrattenimento, sempre di serie, l’ impianto audio ed il navigatore GPS con monitor da 7″.
Dicevamo che la parte più consistente del lifting riguarda i motori, ed infatti per Peugeot 407 Coupé sono stati adottati due inediti turbodiesel common rail, nati dalla partnership tra i gruppi PSA e Ford, già secondo la normativa Euro 5.
Sarà alla kermesse tedesca il debutto mondiale della nuova monovolume ultra abitabile con 7 posti e l’ intrattenimento multimediale
La nuova frontiera del risparmio è il gpl, in Italia ci sono già 2.500 distributori
La casa francese lancia mega offerte con gli incentivi
Più lunga d 36 mm e con due nuove motorizzazioni
Un temperamento forte ed energico, una versione tutta muscoli