Vespa 125 S ie: la versione anni ’70 è bella e ben fatta, forse un po’ cara

La piccola Vesta 125 S ie in versione anni 70, ha quel gusto un po’ retrò che piace tanto, maneggevole e ben rifinita. Per renderla così gradevole è bastato per poco, un faro quadrato, tipico di quegli anni, un parafango più ridotto, una molla rossa sull’ ammortizzatore, qualche cromatura ed ecco che la LX è diventata la Vespa 125 S, proposta in una serie di colori vivaci che si richiamano sempre ai favolosi anni ’70.

Ducati 1198 S Corse: affascina al primo sguardo

Ducati 1198 S Corse: affascina al primo sguardoTelaio a traliccio e desmodromico a L sono soluzioni che forse stanno un po’ invecchiando, ma fintanto che vincono delle gare si ha sempre ragione. La Ducati 1198 S Corse corre con un atleta, ha un corpo perfetto, costruito in funzione delle performance e solo per quelle. Ciò che impressiona maggiormente, rispetto ad altre concorrenti sportive, è l’ ingombro laterale ridotto ai minimi termini, insieme alla sensazione di solidità assoluta.

Modelli e prezzi delle nuove edizioni limitate della Kawasaki

Modelli e prezzi delle nuove edizioni limitate della KawasakiPer alcuni modelli della Kawasaki sono state realizzate queste serie speciali che includono alcuni accessori specifici. Si parte dalla Kawasaki ZX-10R Performance Edition in vendita a 14.690 euro monta scarico Akropovic in carbonio e il kit frecce anteriori composto da microindicatori a Led. Per la Kawasaki ZX-6R stesso impianto di scarico, parabrezza bombato, coprisella in tinta, protezioni al serbatoio che viene proposto a 12.835 euro.

Peugeot Tweet 125: bello, agile in città, economico per la tasca

Peugeot Tweet 125 si muove bene in città, ha un motore brillante che consuma poco, pesa solo 109 kg pur avendo dimensioni importanti, per questo se la cava bene nel traffico della città, anche intenso. Peugeot Tweet 125 è compatto ma abbastanza spazioso per due, ha la pedana piatta e un vano sottosella capiente (per uno scooter con ruote da 16), nonché un piccolo spazio nel retro scudo protetto da serratura.

BMW R 1200 GS Adventure 2010: esagerata in tutto ma niente può fermarla

La BMW R 1200 GS Adventure è grande e grossa, ma si nuove con insospettabile agilità. Motore brillante, ciclistica a punto, l’ elettronica funziona bene, anche se il prezzo non è proprio low cost. Esagerata nel prezzo, nelle dimensioni, esagerata anche nelle dotazioni, ma così deve essere la BMW R 1200 GS Adventure, perché è nata per viaggi estremi in terre lontane, anche se è più facile che affronti le code al rientro dal week end, oppure le buche del pavè per arrivare all’ happy hour.

Suzuki GSX-R 1000: armonia nell’ estetica e nelle prestazioni

Non c’ è nulla di particolarmente eclatante nella Suzuki GSX-R 1000, ma tra tutte le sue parti regna un’ ottima armonia e questo è il suo punto forte, sia dal lato estetico, sia da quello delle prestazione. Nell’ estetica la fanno da padrone le forme spigolose, a partire dal voluminoso cupolino, che ingloba la singola parabola del gruppo ottico. Belli e di ottima fattura gli specchi retrovisori, che inglobano i segnalatori di direzione anteriori e, tramite un pratico snodo, sono comodi da ripiegare quando si parcheggia la moto in garage o la si carica sul furgone.