S-CROSS è il nuovo crossover di Suzuki, design sportivo ed elegante, massimo comfort nella guida di tutti i giorni e nel fuoristrada grazie al sistema 4wd ALLGRIP con le sue 4 posizioni, per essere sicuri in ogni condizione di guida.
Marche Moto
Peugeot la regina delle moto e della moto3… dal 2016
Ancora poco e potremmo vedere Peugeot brillare anche in moto3, sarebbe il coronamento di un sogno che adesso è ancora un tantino lontano. Il salto nel 2016.
Sepang, Marquez da record domina i test
Più veloce della Luce! Superman? No, semplicemente Marc Marquez ammirato sulla pista di Sepang, dove si è appena conclusa una tre giorni di test in vista della nuova stagione di Moto Gp. Il pilota della Honda ha fatto segnare il nuovo record della pista, migliorando il primato che apparteneva a Stoner (1’59”607 nel 2012).
Il ritorno di Aprilia in MotoGp
L’Aprilia non si è arresa di fronte ai numerosi impedimenti eretti dalla MSMA, associazione costruttori, e nel 2014 sarà in MotoGP, con ogni probabilità con quattro moto. La novità è che, a prescindere dal fatto che ci sia il marchio Aprilia o il marchio Art sul serbatoio, la casa di Noale schiererà le sue moto nella categoria ‘prototipi‘, o meglio ‘factory’, come indicato dal nuovo regolamento.
Honda PCX 125 e 150, due scooter a portata di tutte le tasche
In Italia lo scooter preferito si chiama Honda SH che ha oscurato il pur valido Honda PCX 125, diverso il discorso a livello europeo dove ha riscontrato molto successo, risultando essere il più venduto con le sue 23 mila unità che significano, per la Casa giapponese, aver centrato l’obiettivo che si è prefissato, offrire la mobilità per tutti, accontentando i gusti di stile e di necessità di budget. Infatti, i due nuovi modelli Honda PCX costano decisamente meno del più elegante SH pur offrendo prestazioni molto interessanti.
Honda Integra, lo scooter che si guida come una moto
È tempo di primavera, c’è voglia di tornare a guidare la due ruote messa in garage per il freddo inverno, adesso si rispolvera, qualche operazione di manutenzione e via per le strade a godersi il vento che ti abbraccia. Per chi avesse intenzione di fare un nuovo acquisto e regalarsi nuove emozioni, il mercato delle nuove moto offre una nuova opportunità di scelta, si tratta della Honda Integra, se ne parla molto, e la domanda è sempre la stessa, si tratta di uno scooterone o di una moto?
Ducati e Mercedes AMG alleate d’ oro al Motor Show di Bologna
In comune hanno la potenza ed un brillantissimo colore oro di carrozzeria, parliamo della Ducati e della AMG, insieme al Motor Show di Bologna, entrambe protagoniste, Ducati giocava in casa, essendo uno dei fiori all’occhiello dell’Emilia Romagna, ma sta acquisendo ancora più importanza nel campo delle auto, soprattutto quelle sportive. Questa volta è nata un’alleanza con AMG, la divisione sportiva Mercedes. Insieme hanno inaugurato la SLK SLK 55 AMG. Entrambe hanno adottato un bel colore brillante “Streetfighter Yellow”, giallo vivace, lo stesso della Ducati Streetfighter 848, la naked sportiva di cilindrata media, presentato all’Eicma di Milano.
Ducati 1199 Panigale, il nuovo motore da 195 cavalli
Per sviluppare la Ducati 1199 Panigale, ha puntato l’occhio lontano. Prestazioni, anche a costo di rinunciare a quelle caratteristiche che sono diventate il simbolo delle moto bolognesi. I numeri non lasciano nulla sottointeso: 195 cavalli a 10.750 giri e 13,5 kgm di coppia 9.000 giri. Un risultato che ha dell’incredibile, soprattutto perchè i 4 passaggi obbligati per la produzione seriale non sono passati affatto in un secondo piano: prestazioni, piacere di guida, affidabilità e sicurezza. Inutile girare attorno al propulsore: un invisibile sistema misto di ingranaggi e catena ha preso il posto della canonica cartella delle cinghie di distribuzione, da più di 30 anni punto fermo della produzione Ducati.
BMW R 1200 GS Triple black, una star in abito da sera
Forse il segreto della GS è nascosto in quel senso di appagamento e di possibilità di fare che nasce non appena ci si posiziona sulla comoda sella a due piazze, divise. Impugnare il largo manubrio non è altra cosa: tutto è votato al movimento all’azione. La BMW R 1200 GS è una moto costruita per fare, seriosa quanto sportiva, per piacere tutte le età. Il suo successo è dovuto anche a questo: intrinseca al mondo moto, trasmettendo rigore e serietà. Eppure, dietro al metallo e alla plastica la sua essenza primaria, cioè moto, cioè divertimento, è lampante.