MotoGP: i commenti dei piloti!

piloti_motogp08.jpg
Presentate le novità di questa prima griglia di partenza davvero inusuale, ora è cuorioso conoscere i commenti dei piloti che per ora hanno sovvertito tutti i pronostici del primo gran premio della MotoGP.

James Toseland
Non pensavo di ritrovarmi in questa posizione stasera… ma a questo punto perchè non farlo anche domani? A parte questo, devo ringraziare davvero tutta la squadra, perchè senza di loro non sarei riuscito ad apprendere così velocemente la guida della MotoGP. Vengo da sette anni in Superbike, son passato in GP e l’ho fatto con una squadra che mi ha messo in condizione di far bene. Ecco quanto è importante il lavoro di gruppo, ecco cosa significa fare il “lavoro di squadra”… Non è un caso che io e Colin siamo in prima fila sfiorando la pole position. Bisogna dar credito a Jorge, ha fatto un giro incredibile, io l’ho avvicinato anche se ho commesso un piccolo errorino che mi ha fatto perdere qualche decimo. Ho deciso inoltre di montare una gomma da qualifica all’inizio perchè con il cambio di temperatura e umidità non sapevamo cosa incontrare. Per domani sono fiducioso, la moto va bene e ho un buon passo. Sono pronto.”

MotoGP – Qatar: Casey Stoner vince di forza davanti a Jorge Lorenzo

gp-qatar.jpg
La storia si ripete. Dopo un anno, nel primo gran premio della stagione vince nuovamente Casey Stoner davanti ad una Yamaha Michelin con a bordo un volto nuovo: Jorge Lorenzo. I due hanno dato vita ad una gara entusiasmante tenendo un ritmo, soprattutto Stoner, impensabile e veloce quanto la pole position di Valentino Rossi nel 2007. La bagarre iniziale è durata in tutto otto giri, quanti ne sono bastati a Valentino Rossi per portarsi al comando dopo una rimonta di cuore e a Casey Stoner per pesare gli avversari e decidere di scappare via. Dietro il campione del mondo Lorenzo, Pedrosa e Dovizioso hanno fatto il resto, superando Valentino Rossi con evidenti problemi di gomme, mai al passo dei primi dal decimo giro in poi.

MotoGP: i commenti dei principali protagonisti

andrea-dovizioso_motogp.jpg
Il motomondiale 2008 è partito così come si era chiaso nel 2007. Casey Stoner e Ducati davanti a tutti, difficoltà per Valentino Rossi, bene i debuttanti e confronto serrato tra i Michelin e Bridgestone. Insomma, come ogni anno gli ingredienti per una “zuppa” di spettacolo, emozioni e tifo furioso non mancano. Ecco quindi alcuni commenti dei protagonisti della prima giornata di prove:

MotoGP: la stagione 2008 si apre con Casey Stoner in pole provvisoria

casey-stoner-losail.jpg
E’ terminata da poco l’ora di prove ufficiali della classe MotoGP sul circuito di Losail. Così come da copione e come anticipato nelle libere del pomeriggio, Casey Stoner ha guadagnato la pole position davanti a Jorge Lorenzo che si conferma super competitivo alla sua prima gara nella classe regina. La novità però si nasconde dietro ai rilevamenti velocistici delle Yamaha, finalmente al top e più vicine alla Ducati nella velocità di punta al termine dei rettifili del Qatar.

Corsi di guida Off Road da BMW Motorrad GS Academy

bmw-motorrad-academy.jpg
A maggio ripartono i corsi di guida Off Road della BMW Motorrad GS Academy. Il secondo anno della scuola si annuncia ancora più ricco, anche grazie al nuovo parco moto che potrà contare sulle nuove F 800 GS ed F 650 GS, a completamento della gamma Enduro di BMW Motorrad. Il corso si articola su 2 giorni: si inizia con la teoria e si procede con il training. In aula vengono forniti i rudimenti fondamentali dell’off road: tecnica di guida, posizione in sella e dinamica della motocicletta, oltre all’analisi degli esercizi che saranno effettuati nella prima parte del corso. I partecipanti, dopo un breve test dinamico in cui vengono suddivisi in gruppi secondo le proprie capacità, iniziano la fase pratica.

MotoGP: questa la programmazione in Tv del weekend

motogp_rif_losail_tv.jpg
Il prossimo weekend si aprirà ufficialmente la stagione 2008 del mondiale MotoGP. Come ampiamente annunciato, la prima gara si svolgerà in Qatar con la novità assoluta del gran premio in notturna. La programmazione televisiva riguarda essenzialmente Italia 1 con il collaudato staff composto da Guido Meda, Loris Reggiani insieme agli “uomini box”, Paolo Beltramo e Alberto Porta ed il canale Eurosport.

In occasione dell’8 marzo Peugeot invita ogni donna a sentirsi una Miss

miss1.jpg
In occasione dell’8 marzo Peugeot invita ogni donna a sentirsi una Miss. La casa automobilistica, da tempo sponsor ufficiale di Miss Italia, coglie l’occasione per ribadire la propria vicinanza e la propria attenzione al mondo femminile. E lo fa con una campagna très charmante – curata dall’art director Tiziana di Molfetta, sotto la direzione creativa di Francesca De Luca e Laura Trovalusci di Euro RSCG Milano e pianificata dal 2 marzo su tv, stampa e radio – che rende omaggio a tutte le Miss: le Miss Italia come le Miss Forza e Coraggio, le Miss Mammissima o le Miss Detto Fatto che incontriamo nella vita di ogni giorno. Ad ognuna di loro Peugeot dedica una serie di sconti e vantaggi sulle auto più amate da signore e signorine: la petite peste 107, la facile e stilosa 1007, la grintosa 207 e la sognatrice 207 CC.

MotoGP: tutto pronto in casa Ducati

ducati_losail_box.jpg
A pochi giorni dalla sessione di prove che ha chiuso la stagione di test invernali, il Ducati MotoGP Team è tornato in Qatar, sul Circuito Internazionale di Losail, che domenica 9 marzo sarà teatro del primo round del Campionato del Mondo MotoGP 2008 e del primo Gran Premio della storia del motomondiale in notturna. I piloti hanno già potuto verificare le particolari condizioni in cui si svolgerà la gara nei due giorni di test di fine febbraio quando, per la prima volta, hanno girato con le MotoGP alla luce di potenti riflettori posti lungo il tracciato.

MotoGP: Fiat Yamaha Team pronto il mondiale 2008

jorge-lorenzo-losail.jpg
La coppia di piloti del Fiat Yamaha Team composta da Valentino Rossi e Jorge Lorenzo inizia l’assalto al Campionato del Mondo MotoGP 2008 sotto i riflettori del Circuito Internazionale Losail di Doha, Qatar. La sessantesima stagione del più antico campionato motoristico del mondo ha inizio con una storica gara notturna, la prima nella storia della MotoGP. Insieme a Rossi e Lorenzo, almeno altri undici Campioni del Mondo FIM si contenderanno il titolo più ambito delle competizioni a due ruote.