
L’ obiettivo è quello di proporre una moto ancora più competitiva, non penalizzando le prestazioni, dotandola di ottimizzazioni che fanno gola, limitandosi però nel salire di prezzo, Aprilia Dorsoduro Factory 2010, come tutte le factory di Noale, utilizza una grande quantità di carbonio orgogliosamente esposto, come i convogliatori, il parafango anteriore, i copri blocchetto accensione, un aspetto aggressivo, di quelli che non hanno paura di niente, un gioco di colori contrastanti, il rosso del traliccio e il nero opaco delle piastre laterali di alluminio e cerchi in lega leggera.
Una rivoluzione stilistica che detterà legge in quelle che saranno le tendenze delle due ruote, una sportiva unica al mondo, MV Agusta F4 2010 che ridefinisce i canoni della bellezza e capace di prestazioni straordinarie. A ridisegnare la supersportiva non poteva che essere Massimo Tamburini.
Come in un qualsiasi concorso di bellezza che si rispetti si potrebbe dire “The Winner is … Ducati Multistrada 1200” in questo caso parliamo di una due ruote, ed è stata eletta la moto più bella di Eicma 2009, questo il risultato di un concorso indetto dalla rivista italiana “Motociclismo”, una tradizione che si rinnova tutti gli anni, tramite schede consegnate sia ai visitatori dell’ Eicma 2009 che su internet, Ducati Multistrada 1200, si è aggiudicata oltre il 48% seguita da MV Agusta F4 e Aprilia RSV4.
Debutterà all’ imminente Salone di Tokyio la berlina ibrida che va ad affiancarsi alla Prius, orientata sia alle famiglie che al mercato business