In base all’accordo annunciato qualche giorno fa, Brembo China acquista da NAC il 42,25% di NYABS, ad un prezzo di circa $ 5,9 milioni. Brembo S.p.A. continua a detenere la sua partecipazione del 27,75% in NYABS. Il Gruppo Brembo, direttamente e indirettamente, deterrà quindi il 70% di NYABS. Nanjing Yuejin Automotive Brake System Co. Ltd. (NYABS), di Nanchino, è una Joint Venture tra Brembo S.p.A. (27,75%) e Nanjing Automobile (Group) Corp. (NAC). Brembo China Brake Systems Co. Ltd., (Brembo China), di Pechino, è una Joint Venture tra Brembo S.p.A., che detiene la maggioranza (67,74%), e SIMEST, una merchant bank pubblico-privata che promuove i processi di internazionalizzazione delle imprese italiane. L’accordo si perfezionerà una volta ottenuta l’approvazione del Nanjing Foreign Economic and Trade e la licenza della Camera di Commercio locale. Il processo dovrebbe completarsi entro i prossimi due mesi.
Sicurezza Stradale
Distanza di sicurezza: cosa recita il Codice della strada
Molti incidenti stradali derivano dall’inosservanza di una disposizione fondamentale del Codice della strada, spesso sottovalutata: la distanza di sicurezza. Il Codice prevede che, durante la marcia, i veicoli debbano tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l’arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono. Fuori dai centri abitati, quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m. Questa disposizione non si osserva nei tratti di strada con due o più corsie per senso di marcia. Quando siano in azione macchine sgombraneve o spargitrici, i veicoli devono procedere con la massima cautela. La distanza di sicurezza rispetto a tali macchine non deve essere comunque inferiore a 20 m. I veicoli che procedono in senso opposto sono tenuti, se necessario, ad arrestarsi al fine di non intralciarne il lavoro.
Assicurazioni auto: ancora scarsa concorrenza, stop agenti esclusivi
Il mercato delle assicurazioni Rc Auto è ancora affetto da “scarsa concorrenza”. Lo ha affermato il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, intervistato nel corso di una trasmissione radiofonica: “Ultimamente – ha riconosciuto Catricalà – la scarsa concorrenza è stata attenuata dalla possibilità di trattare direttamente con la propria assicurazione attraverso l’indennizzo diretto.” Ma per una reale liberalizzazione – ha continuato – è necessario cambiare la struttura del mercato intervenendo sugli agenti esclusivi: su questo stiamo lavorando.”
Dispositivi per le violazioni semaforiche: a Firenze sono utili!
L’assessore alla sicurezza e vivibilità urbana di Firenze Graziano Cioni si chiede se il parere del ministero dell’Interno circa l’annullamento delle multe elevate dai dispositivi Fotored a Segrate possa essere applicata anche Firenze e se l’Amministrazione abbia intenzione di annullare le contravvenzioni e di risarcire quelle già pagate dai cittadini.
Codacons nuovamente alla carica, annullabili le multe dei semavelox!
Il Codacons insiste sulla vicenda delle multe elevate dai semavelox. E’ vero, come sostenuto da alcuni Prefetti, che le multe non sono già di per sé nulle, (almeno fino a quando non ci sarà, come richiesto dal Codacons, un provvedimento di autotutela) ma è altrettanto vero che sono annullabili. E’ sufficiente che il consumatore inoltri ricorso ai giudici di Pace entro 60 giorni dalla notifica della multa. A dirlo non sono solo i consulenti legali del Codacons ma anche: Prefetto di Lodi che ha già annullato 785 multe, l’Avvocatura distrettuale dello Stato di Milano e il Direttore Generale della Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero degli Interni. Persino il Tar della Lombardia ha confermato la legittimità dell’operato del Prefetto di Lodi.
Infrazioni semaforiche: Photored Vs cittadini 0 a 1
Multe da annullare se non ci sono agenti in loco e se non vi è un’apposita autorizzazione prefettizia all’installazione dell’apparecchiatura di rilevazione. La circolare n. 369 del 17/01/08 del Ministero dell’Interno – Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali – chiarisce i dubbi. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei valori, Giovanni D’AGATA, sottolinea il duro colpo a tutti quegli Enti Locali che tentano di far cassa con le multe a raffica. La battaglia contro tutti quegli enti locali che tentano di far cassa elevando multe a raffica con strumenti di rilevazione elettronica segna un’importante vittoria da parte di tutte quelle associazioni e soggetti che si sono battuti a suon di ricorsi e battaglie legali e mediatiche contro questa iniqua e poco trasparente prassi amministrativa.
Incidenti stradali: sono Romea e Pontina le statali più pericolose
È la Romea la strada statale più pericolosa d’Italia. Lo rilevano Aci e Istat nel volume “Localizzazione degli incidenti stradali 2006″, in uscita in questi giorni e consultabile sul sito www.aci.it. Nel determinare l’indice di pericolosità delle strade italiane, Aci e Istat hanno tenuto conto sia della densità degli incidenti stradali (incidenti/chilometro), che della loro pericolosità (morti/incidenti). Inoltre, a livello nazionale, sono state considerate soltanto le strade lunghe almeno 100 chilometri.
Models for a Top Life: la seconda tappa ospite di Alessandria
Riparte la campagna sociale attenta alla pericolosa associazione alcol – incidenti stradali. Anche questa volta, protagonisti del messaggio solidale, loro, i ragazzi. Che saranno i nuovi Models for a Top Life. L’entusiasmo che ha dato vita a questo progetto di sensibilizzazione a carattere europeo sul tema del pericoloso accostamento alcol – incidenti stradali ha dato i suoi frutti: sacrifici, collaborazione e, soprattutto, passione sono stati gli ingredienti necessari che hanno permesso a questa importante macchina di mettersi in moto. Non a caso la prima tappa avvenuta ad Avezzano (AQ) nello scorso mese di agosto ha dato vita a importanti conferme: partecipazione, coinvolgimento a livello emotivo e innumerevoli consensi.
Riding Experience by Ducati, per migliorare la propria tecnica!
E’ ormai al via la nuova edizione di Ducati Riding Experience, i rinomati corsi di guida Ducati destinati ai tanti appassionati che vogliono migliorare la propria tecnica di guida in moto o avvicinarsi alle due ruote per la prima volta, avvalendosi comunque di una struttura professionale ed altamente qualificata.