
Sicurezza Stradale
Effetto Tutor: meno velocità, meno incidenti!
Ad un anno dalla sua istituzione è possibile fare la somma dei risultati ottenuti dai Tutor che stanno monitorando diversi tratti autostradali. Stando ai dati ottenuti, le velocità medie nei tratti monitorati sono diminuite di 16 km/h, mentre le velocità di punta sono diminuite di 23 km/h. A questo fa seguito anche una diminuzione delle infrazioni rilevate dal sistema in costanza di funzionamento sotto il controllo della Polizia Stradale.
E’ Boom di controlli con l’etilometro sulle strade

Rally – Tour de Corse: Loeb ancora davanti al termine della seconda tappa
Nella gara di casa Sebastien Loeb chiude anche la seconda giornata dominando ancora più nettamente la tappa e vincendo cinque delle sei prove in programma. La progressione del francese è costante, manciate di secondi ad ogni prova e Grohnolm ora è a 27 secondi dalla testa. Terza posizione ancora per Dani Sordo attardato però da problemi meccanici che hanno aumentato il suo svantaggio dal compagno di marca. Quarta posizione per Duval seguito da Lavala che recupera due posizioni in classifica rispetto a ieri, la prima nei confronti di Solberg, la seconda nei confronti di Duval che si è dovuto ritirare al termine dell’ultima prova.
UE, obiettivo meno 50% degli incidenti entro il 2010. L’Italia non rispetterà gli impegni

La salute dei giovani prima del profitto!

Sicurezza stradale: crescono i dati dell’incidentalità in Austria
Non erano affatto rassicuranti i segnali giunti la scorsa settimana dalla Germania e pubblicati dall’Asaps – che aveva evidenziato un aumento delle vittime del 7,7% – e che ora trovano uno sconcertante seguito anche nella vicina Austria. Il primo semestre 2007, come recentemente pubblicato dal quotidiano “Der Standard” (http://www.derstandard.at), che ha ripreso il rapporto di “Statistik Austria”, ha infatti segnato una drammatica crescita della mortalità nel primo semestre dell’anno, pari al +17% delle vittime. Un dato che, incrociato agli altri indicatori statistici, non lascia adito a dubbi. Aumentano anche il numero dei feriti (+11%) e quello relativo al numero complessivo di incidenti stradali con lesioni (+12%).
Sicurezza stradale: a settembre meno incidenti in autostrada
Nel mese di settembre 2007 la sinistrosità globale nell’intera rete autostradale è diminuita del 10,8% con 3.138 sinistri rispetto ai 3.519 del settembre dello scorso anno. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 104 incidenti al giorno. Le vittime di settembre 2007 sull’intera rete sono state 27 pari a 0,9 al giorno, con una sensibile diminuzione, pari al 34,1% rispetto alle 41 del settembre 2006.
Sicurezza stradale: novità opinabili rispetto ad alcuni nuovi temi introdotti
Le nuove norme introdotte sul versante sicurezza stradale, se da un lato segnano degli importanti passi avanti verso la prevenzione ed il corretto comportamento al volante, dall’altro introducono divieti e sanzioni su aspetti apparentemente poco pertinenti col tema sicurezza. Infatti, molte discussioni sono emerse per esempio riguardo ai limiti sull’impiego dell’aria condizionata in auto quando la vettura è in sosta, divieto al quale corrisponde una multa da 200 a 400 euro.
