Il motomondiale 2008 è partito così come si era chiaso nel 2007. Casey Stoner e Ducati davanti a tutti, difficoltà per Valentino Rossi, bene i debuttanti e confronto serrato tra i Michelin e Bridgestone. Insomma, come ogni anno gli ingredienti per una “zuppa” di spettacolo, emozioni e tifo furioso non mancano. Ecco quindi alcuni commenti dei protagonisti della prima giornata di prove:
Sport motoristici
MotoGP: la stagione 2008 si apre con Casey Stoner in pole provvisoria
E’ terminata da poco l’ora di prove ufficiali della classe MotoGP sul circuito di Losail. Così come da copione e come anticipato nelle libere del pomeriggio, Casey Stoner ha guadagnato la pole position davanti a Jorge Lorenzo che si conferma super competitivo alla sua prima gara nella classe regina. La novità però si nasconde dietro ai rilevamenti velocistici delle Yamaha, finalmente al top e più vicine alla Ducati nella velocità di punta al termine dei rettifili del Qatar.
MotoGP: questa la programmazione in Tv del weekend
Il prossimo weekend si aprirà ufficialmente la stagione 2008 del mondiale MotoGP. Come ampiamente annunciato, la prima gara si svolgerà in Qatar con la novità assoluta del gran premio in notturna. La programmazione televisiva riguarda essenzialmente Italia 1 con il collaudato staff composto da Guido Meda, Loris Reggiani insieme agli “uomini box”, Paolo Beltramo e Alberto Porta ed il canale Eurosport.
MotoGP: tutto pronto in casa Ducati
A pochi giorni dalla sessione di prove che ha chiuso la stagione di test invernali, il Ducati MotoGP Team è tornato in Qatar, sul Circuito Internazionale di Losail, che domenica 9 marzo sarà teatro del primo round del Campionato del Mondo MotoGP 2008 e del primo Gran Premio della storia del motomondiale in notturna. I piloti hanno già potuto verificare le particolari condizioni in cui si svolgerà la gara nei due giorni di test di fine febbraio quando, per la prima volta, hanno girato con le MotoGP alla luce di potenti riflettori posti lungo il tracciato.
MotoGP: Fiat Yamaha Team pronto il mondiale 2008
La coppia di piloti del Fiat Yamaha Team composta da Valentino Rossi e Jorge Lorenzo inizia l’assalto al Campionato del Mondo MotoGP 2008 sotto i riflettori del Circuito Internazionale Losail di Doha, Qatar. La sessantesima stagione del più antico campionato motoristico del mondo ha inizio con una storica gara notturna, la prima nella storia della MotoGP. Insieme a Rossi e Lorenzo, almeno altri undici Campioni del Mondo FIM si contenderanno il titolo più ambito delle competizioni a due ruote.
Superbike: Phillip Island, Highlights Gara 1
Direttamente dal canale Superbike sul network di youtube, le immagini salienti della Gara 1 disputatasi in Australia sul circuito di Phillip Island.
Superbike: Phillip Island, highlights Gara 2
Direttamente dal canale Superbike sul network di youtube, le immagini salienti della Gara 2 disputatasi in Australia sul circuito di Phillip Island.
Formula 1: Gian Carlo Minardi parla della mondiale alle porte, dei piloti italiani e molto altro.
Tra due settimane, il 16 Marzo, il Campionato del Mondo di Formula 1 prenderà il via. La maggior parte delle scuderia hanno cambiato la formazione dei loro piloti, come Alonso che è tornato in Renault insieme all’esordiente Nelson Piquet J., Kovalainen è stato ingaggiato dalla McLaren per far coppia con Lewis Hamilton, Fisichella si è trasferito in Force India, mentre i campioni del Mondo della Ferrari, BMW, Honda e Red Bull hanno mantenuta la stessa formazione. Secondo lei, sulla carta, qual’è la migliore formazione?
“Sicuramente chi vince e cambia poco è avvantaggiato e per questo vedo una Ferrari favorita. Poi a mio avviso anche i cambiamenti di regolamento potranno giovare alla scuderia del cavallino. Sarà fondamentale lavorare bene durante questi mesi e poi solo al primo gran premio inizieremo a vedere il vero potenziale di ciascun team. Anche la McLaren sta reagendo molto bene e anche quest’anno saranno nuovamente al vertice con Hamilton per lottare insieme alla Ferrari.“
WRC – Rally del Messico: vince Sebastien Loeb
Nessun problema per Sebastien Loeb: nella terza tappa del Rally del Messico, l’alsaziano si limita a controllare il suo enorme vantaggio e coglie in scioltezza la sua seconda vittoria stagionale, avvicinandosi ad un solo punto dal leader del Mondiale Mikko Hirvonen. Alle sue spalle, un consistente Chris Atkinson porta a casa il suo miglior risultato in carriera nel Mondiale (a dispetto del mal di testa che gli ha rovinato la nottata), con un secondo posto che consola la Subaru dai problemi che nel finale della giornata di ieri hanno costretto al ritiro Petter Solberg.