Finalmente svelata la KTM RC8, la moto con la quale la casa “arancione” entrerà ufficialmente in superbike con una soluzione, cubatura e bicilindrico, simile alla Ducati 1098. La linea della RC8 è affilata, il suo motore arriva a 1.149cc ed è un bicilindrico di a V di 75 gradi che eroga 155 cavalli. Il peso è prossimo ai 200 kg; il telaio adotta una soluzione a traliccio cui segue una forcella da 43mm pluriregolabile.
Superbike
Le novità Yamaha all’Eicma- FZ1 Fazer GT e R1 10th Anniversary
Debutta all’Eicma in anteprima assoluta la R1 10th Anniversary con la livrea del campione Noriyuki Haga. Una edizione limitata di 500 esemplari realizzata per celebrare il 10° anniversario della R-Series – che in questi anni ha venduto nel mondo più di 500.000 esemplari di R1, R6 e R7 – e la vittoria del Campionato Costruttori SBK 2007. Una moto unica, caratterizzata dalle livree “SBK replica” disegnate da Aldo Drudi e completata dal coprisella monoposto di serie. Da novembre è in vendita al prezzo di 14.695 euro chiavi in mano.
Speciale Eicma: nuova Ducati 848
La nuova Ducati 848 si presenta caratterizzata da una serie di innovazioni destinate a creare un nuovo riferimento tra le moto sportive di cilindrata intermedia. I termini “agile” e “raffinata” descrivono perfettamente la 848. Con i suoi 168 kg, la 848 pesa la bellezza di 20 kg in meno del modello precedente e 5kg meno della “sorella maggiore”, la 1098. Il motore 848 utilizza un affinamento tecnologico per la realizzazione del carter, ossia un processo di pressofusione sotto vuoto spinto. Oltre ad un risparmio di peso di oltre 3 kg questo processo assicura un elevato controllo degli spessori di parete ed una maggiore resistenza rispetto a processi tradizionali.
Dainese rivoluziona il concetto di sicurezza nelle moto e introduce l’airbag!
Dopo più di 10 anni di studi e sperimentazioni D-Tec® (Dainese Technology Center), il reparto ricerca e sviluppo di Dainese, ha introdotto nel corso delle prove del Gran Premio di Valencia 2007 il D-air® Racing in modalità completamente attiva. E proprio durante le prove libere della 250cc, in occasione dell’ultimo appuntamento del Motomondiale a Valencia, la versione racing del D-air® ha protetto Marco Simoncelli dalle conseguenze di un rovinoso high-side. Il nuovo D-air® Racing era stato anche integrato all’interno delle tute dei piloti della 125 cc Simone Giorgi e Michael Ranseder durante le prove libere e ufficiali dell’ottavo di litro: entrambi i piloti sono caduti e il loro D-air® Racing si è opportunamente gonfiato proteggendoli durante la caduta.
Superbike: Max Biaggi in sella ad una Ducati nel 2008
Max Biaggi rimarrà nel mondiale superbike e questa volta in sella ad una Ducati. Il Team Ducati GMB di Borciani ha infatti offerto una 1098 F08 al campione romano che almeno per la prima parte del campionato potrà disporre di un mezzo pari a quello di Bayliss e Fabrizio. Il Team “Sterilgarda Go Eleven”, questa la nuova denominazione della squadra di Borciani in seguito all’accordo con l’azienda operante nel settore del marketing e della comunicazione di Pierpaolo Cabutti e Giovanni Ramello ha annunciato ieri l’accordo. Biaggi disporrà quindi di materiale di prima scelta e farà squadra con Ruben Xaus. Ancora è presto per sapere se il campione romano potrà contare sul supporto della Ducati.
Superbike: prima stesura del calendario provvisorio 2008
La FG Sport ha comunicato il Calendario provvisorio del Mondiale Superbike 2008. Quindici date, tre appuntamenti (secondo tradizione dal 2001 a questa parte) sul suolo italiano: Monza l’11 maggio, Misano il 29 giugno, Vallelunga il 28 settembre. La prossima stagione vedrà inoltre il Circus della Superbike fare ritorno in America al Miller Motorsports Park nei pressi di Salt Lake City, come già annunciato nelle scorse settimane.
Tre opzioni per Biaggi: in MotoGP, in Superbike oppure a piedi
Tramontata l’ipotesi di un suo rientro nella MotoGP, quando Biaggi pareva accasato in Superbike con Ducati e col team GSE, anche Darrel Healey proprietario del Team e manager di Troy Bayliss ha smentito l’esistenza di un accordo tra le parti. Per suo conto, la Ducati ha fatto sapere che sarebbe felice di avere Biaggi, per questo terrà aperta l’opzione per due 1198 sinché un team non si farà avanti. Nei giorni scorsi anche Honda Europa aveva mosso un passo verso il romano chiarendo che escluso il 2005, erano ormai cadute le ragioni sulle quali si fondava il veto nei confronti del pilota.
Troy Bayliss parla della nuova Ducati 1098 e della prossima stagione
Troy Bayliss ha chiuso la stagione 2007 Superbike al quarto posto della classifica iridata. Quest’anno infatti, la Ducati gli ha messo a disposizione una 999 simile al modello 2006 salvo alcune migliorie elettroniche che non hanno certo colmato il gap di sviluppo che le altre case hanno portato alle loro moto. Tuttavia Bayliss era in lizza per il mondiale sino al fattaccio di Donington, caduta e amputazione del dito mignolo con conseguente stop forzato.
Biaggi in MotoGP non è più utopia
Dopo un anno di sosta forzata e al debutto nella categoria dove ha concluso al terzo posto nella classifica mondiale, Max Biaggi si congeda dalle derivate di serie. Il Team Alstare ha ufficializzato il divorzio (annunciato) con il romano a causa, si legge, delle difficoltà che il team sta incontrando sul fronte sponsorizzazioni: “con grande rammarico e tristezza, il team Alstare Suzuki non rinnoverà il contratto a Max Biaggi per il 2008, in seguito alle difficoltà sul fronte delle sponsorizzazioni“, si legge nel comunicato.