Con anticipo rispetto alle altre case Aprilia ha deciso di debuttare ufficialmente nei social media aprendo delle sezioni dedicate sia sul canale Youtube che nel network di Facebook. In sostanza, la Casa di Noale ha trovato il sistema per avvicinare ulteriormente i suoi fan più fedeli dando loro la possibilità di interagire direttamente sul web. Il canale Aprilia Official di YouTube permette di visualizzare, commentare e consigliare i migliori video di Aprilia insieme ai contenuti che la casa aggiorna continuamente con le novità della gamma e degli eventi.
Tecnologia
Maserati Quattroporte – un ”secondo” Capolavoro
Maserati Quattroporte, ovvero il modello che ha creato la categoria delle ”Sport Luxury Sedan” può essere considerato un piccolo grande capolavoro di Maserati. Dopo cinque anni di successi con oltre 15.000 vetture vendute e 46 premi vinti a livello internazionale, la Maserati Quattroporte si presenta in un’inedita veste e anche con una nuova meccanica.
16° Week-End Verde Citroën Michelin
Come ogni anno, il Week-End Verde è sicuramente la migliore occasione per fare il punto della situazione riguardo ai temi ambientali che coinvolgono la Marca. Leader europeo quanto a emissioni di CO2, Citroën conferma il proprio impegno ecologico registrando dati di gran rilievo: una vettura su quattro (venduta) emette meno di 120 g di CO2 per km e una su due meno di 140 g per km.
Automotive Forum 08 di National Instruments
170 visitatori, dieci aziende leader di settore in veste di speaker del Forum, quattro aree tematiche (tra le più calde attualmente a gravitare attorno al mondo automotive: Safety & Reliability, Innovation & Infotainment, Powertrain Efficiency & Environmental Care, Comfort) hanno reso la sesta edizione di Automotive Forum lo scorso 12 giugno un appuntamento imperdibile per gli esperti di test e controllo nel settore automotive. A fare da cornice all’evento, una location d’eccezione, il Centro Ricerche Fiat di Orbassano, a Torino.
Il Tour della nuova Lancia Delta e’ a Reggio Calabria in Second Life
Il DELTA TOUR è l’evento itinerante LANCIA ideato per portare da oggi, fino al termine di luglio, la New Lancia Delta su alcune isole scelte di Second Life. Andate a scoprire sulle isole ospiti il promo-tir Lancia: la piattaforma mobile all’interno della quale è possibile trovare la New Delta, scoprire il mondo LANCIA e conoscere il LANCIA VILLAGE.
Su Fiat Bravo debutta il cambio robotizzato!
Leader di vendite nel segmento più competitivo del mercato, quello delle berline compatte, Fiat Bravo continua a ribadire la propria incontrastata leadership tecnologica con il lancio del nuovo cambio sequenziale Dualogic per gli allestimenti Dynamic ed Emotion (quelli più richiesti dai clienti del modello Bravo). Offerto ad un prezzo di 800 euro superiore rispetto alle corrispondenti versioni con cambio manuale, il Dualogic è abbinabile ai propulsori 1.6 diesel Multijet da 120 CV o 1.4 benzina Turbo T-jet da 120 CV (in entrambi i casi a “6 marce”).
Tecnologia e Design per le BMW del futuro
La chiave per creare la mobilità del futuro è la disponibilità di mettere in dubbio ciò che è affermato e la capacità di sviluppare delle soluzioni nuove. Al fine di soddisfare queste premesse, il BMW Group Design utilizza il principio GINA (Geometry and Functions In “N” Adaptions – geometria e funzioni in un numero N di interpretazioni) che produce dei concetti innovativi lasciando ai designer la massima libertà creativa. Questo porta a soluzioni completamente nuove nella forma e nelle funzionalità di un’automobile del futuro. Il vision model GINA Light in cui sono stati realizzati vari concetti innovativi trasmette un’impressione di questo processo di trasformazione.
Grazie alle tecnologie satellitari in futuro esazioni più veloci sulle autostrade
Garantire il pagamento del pedaggio da parte di tutti i veicoli, evitare le code sulle autostrade e garantire così un flusso del traffico più scorrevole e minore inquinamento. Con questi obiettivi, a partire dagli anni Novanta, si sono moltiplicati in tutta Europa i progetti per sostituire i caselli e introdurre invece sistemi di pedaggio detti free flow (a flusso libero). E di questo si è parlato pochi giorni fa a Milano nel quinto e ultimo dei seminari Innovazione e nuove infrastrutture autostradali: buone pratiche a confronto, dedicato all’esazione e organizzati da Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo.
Svolta epocale: Honda commercializza la prima auto a idrogeno!
E’ stata prodotta dalla prima fabbrica al mondo dedicata alle vetture a celle a combustibile con sede in Giappone. Dopo 19 anni di sviluppo, l’arrivo della prima vera auto a idrogeno segna l’inizio di una nuova era nel segno del rispetto ambientale. L’inizio della produzione di FCX Clarity – che emette allo scarico solo vapore acqueo – E’ stata inaugurata con il taglio del nastro presso il nuovo centro Honda nell’aera di Tochigi, dove Honda ha presentato nuovi processi produttivi.