Il fatto che Pirelli sia fornitore ufficiale degli pneumatici della Formula 1 non è un caso. L’azienda italiana, infatti, è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti, per la resistenza all’usura e adesso, dopo il premio BMW anche per l’innovazione.
Uncategorized
Dalla Lancia Y un omaggio a Merlyn Monroe
La Lancia presta il modello Y ad una serie di eventi culturali che testimoniano l’impegno della casa motoristica nel settore artistico, ma al tempo stesso sono un’occasione di promozione per questa vettura modesta ma molto prestante.
Nata in 44 ore la prima auto stampata 3D
La Opel, per la produzione di Adam Rocks ha deciso di usare la stampante 3D riducendo sprechi e tempo sulla catena di montaggio. Adesso si apprende che in 44 ore è stata realizzata la prima macchina stampata in 3D.
L’anteprima dell’Audi TT Nuvolari limited edition
Chi dice Nuvolari dice tradizione, sportività e velocità. Forse sono proprio questi i valori cui si è ispirata l’Audi per confezionare la nuova TT Nuvolari che sarà in edizione limitata.
Presentata la nuova Jaguar XE S, le sue caratteristiche
Il giaguaro torna alla carica con una berlina sportiva che sarà venduta anche in Italia a partire da 37.750 euro. Presto, al Salone di Parigi, sarà presentata l’intera gamma di auto progettate dalla Jaguar.
Opel sfrutta la stampante 3D per la produzione di Adam Rocks
La tecnologia deve invadere anche il settore della automotive. La pensa così Opel, pronta a sfruttare le stampanti 3D per la produzione di Adam Rocks. Ecco che tipo di progetto ha la casa automobilistica tedesca.
Ricciardo vince a Spa ma i riflettori sono per Rosberg
Il Gran Premio di Spa in Belgio lo ha vinto Daniel Ricciardo che conferma di essere in splendida forma e capace di lasciare un passo indietro l’ex campione del mondo Vettel, suo compagno di squadra. I riflettori, però, sono tutti per Rosberg e per il comportamento tenuto in pista a discapito di Hamilton.
Marquez si ferma a Brno e lascia il podio a Pedrosa
Stavolta, nel MotoGp di Brno, Marquez è arrivato fuori dal podio agguantando una deludente quarta posizione. È andato benissimo Dani Pedrosa che ha vinto davanti a Jorge Lorenzo. Ottima anche la prestazione delle Ducati, entrambe a punti.
Più divertente la nuova pista di Indianapolis per il MotoGP
In passato la pista di Indianapolis è stata considerata una pista maledetta, con un circuito disegnato in modo inadeguato e l’asfalto capace di logorare in modo eccessivo gli pneumatici. Adesso, i cambiamenti apportati, sembrano soddisfare tutti.