I Pneumatici Yokohama al cinema con Speed Racer

yokoama.jpg
Yokohama Rubber ha stretto una collaborazione con Warner Bros in occasione della produzione e del lancio del nuovo film Speed Racer, ambientato nel modo delle corse automobilistiche. II pneumatici Yokohama saranno direttamente presenti nelle scene del film infatti, montati proprio sulla mitica MACH5, la vettura protagonista del live-action movie.
Il film diretto dai fratelli Wachowski (gli stessi di Matrix) è tratto dalla famosa serie animata giapponese della fine degli anni ‘60 chiamata “Superauto Mach5”, che ebbe anche molto successo in America. Il film Speed Racer nasce quindi per riportare alla ribalta l’immagine e la storia della supercar MACH5, star di quel serial. Ricco nel cast degli attori, che include nomi quali Susan Sarandon, Cristina Ricci, Emile Hirsch e Matthew Fox, il nuovo Speed Racer cinematografico si annuncia quindi un grande successo, dedicato all’intrattenimento e al divertimento di tutta la famiglia.

Fiat Automobiles primo gruppo di riferimento nella riduzione delle emissioni di CO2

fiat-automobiles_rif-co2.jpg
Tra i dieci marchi automobilistici più venduti in Europa, Fiat Automobiles è il brand che nel 2007 ha registrato il valore medio più basso di emissioni di CO2 sulle proprie vetture vendute: 137,3 g/km. Il primato è stato riconosciuto dalla società JATO, leader mondiale per la consulenza e ricerca nel campo automotive nata nel 1984 e presente in oltre 40 Paesi.

Arriva la Carta dei professionisti al volante

carta_p_volante.jpg
I conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, ovvero muniti di patente C, C+E, D e D+E, dovranno possedere un nuovo documento: la Carta di qualificazione del conducente (Cqc), il titolo di abilitazione che attesta la formazione professionale. L’obbligo di possedere la Cqc scatterà a partire dal 10 settembre 2008 per il trasporto di persone e dal 10 settembre 2009 per il trasporto di cose.

A Fiat Professional e Centro Ricerche Fiat: menzione speciale per le innovazioni che migliorano la qualità della vita

fiat_professional.jpg
Nell’ambito della settima edizione del “Well-Tech Award”, la rassegna dedicata alle innovazioni tecnologiche di rilievo internazionale, il Centro Ricerche Fiat e Fiat Professional hanno ottenuto la menzione speciale per le innovazioni che migliorano la qualità della vita. Il riconoscimento è andato a Fiat “per l’impegno profuso nella realizzazione, promozione e trasferimento dell’innovazione, in grado di dare distintività e competitività alle soluzioni sviluppate sui veicoli commerciali e professionali di Fiat Group Automobiles”.

Milano CiclAbile valuterà i percorsi ciclabili della città

milano-ciclabile.jpg
Milano CiclAbile, iniziativa patrocinata dal Comune di Milano, si svolgerà in concomitanza con Green Energy Design, evento promosso dalla rivista Interni. 40 ciclisti scelti in collaborazione con Ciclobby percorreranno le vie della città e avranno il compito di segnalare, tramite un questionario, aspetti positivi ed eventuali criticità del percorso ciclabile affrontato. La sede di partenza è l’Università Statale, dove i ciclisti (tutti i giorni dalle 10 alle 24) potranno ritirare le biciclette appositamente personalizzate per l’occasione, il questionario da compilare e la mappa dei percorsi.

Sandro Salvati nuovo presidente della Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale

logo_ania_rif_pres.jpg
Cambio di guardia alla Presidenza della Fondazione ANIA. Sandro Salvati prende il posto di Fabio Cerchiai al vertice della Fondazione delle Compagnie di Assicurazione per la Sicurezza Stradale. Sandro Salvati, 63 anni, vanta una esperienza ultratrentennale nel mondo assicurativo e finanziario. Ha, infatti, ricoperto incarichi di Ceo e Top management nei maggiori gruppi assicurativi: da Toro ad Alleanza/Generali, da Allianz a Zurich e Sai. È stato inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Antonveneta e di Banca Intesa.