Fiat Automobiles primo gruppo di riferimento nella riduzione delle emissioni di CO2

fiat-automobiles_rif-co2.jpg
Tra i dieci marchi automobilistici più venduti in Europa, Fiat Automobiles è il brand che nel 2007 ha registrato il valore medio più basso di emissioni di CO2 sulle proprie vetture vendute: 137,3 g/km. Il primato è stato riconosciuto dalla società JATO, leader mondiale per la consulenza e ricerca nel campo automotive nata nel 1984 e presente in oltre 40 Paesi.

270 kmh sulla Roma-Napoli: 10 punti punti detratti dalla patente non bastano!

patente-rif-punti.jpg Il Codacons interviene in merito alla vicenda della Porsche che sfrecciava due giorni fa sulla Roma-Napoli, all’altezza di Pontecorvo, alla velocità media di 270 km, “beccata” dal Tutor. “Abbiamo deciso di denunciare in Procura il guidatore della Porsche, per attentato alla sicurezza dei trasporti, reato che l’art. 432 del Codice penale punisce con la reclusione da uno a cinque anni – spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Questo perché riteniamo insufficiente punire un’infrazione così grave con 10 punti detratti dalla patente, multa di 500 euro e sospensione del documento di guida. Infatti viaggiare a una media di 270 km/h viola qualsiasi divieto esistente – prosegue Rienzi – e significa mettere seriamente a repentaglio l’incolumità degli altri automobilisti e minare la sicurezza dei trasporti autostradali.”

Milano CiclAbile valuterà i percorsi ciclabili della città

milano-ciclabile.jpg
Milano CiclAbile, iniziativa patrocinata dal Comune di Milano, si svolgerà in concomitanza con Green Energy Design, evento promosso dalla rivista Interni. 40 ciclisti scelti in collaborazione con Ciclobby percorreranno le vie della città e avranno il compito di segnalare, tramite un questionario, aspetti positivi ed eventuali criticità del percorso ciclabile affrontato. La sede di partenza è l’Università Statale, dove i ciclisti (tutti i giorni dalle 10 alle 24) potranno ritirare le biciclette appositamente personalizzate per l’occasione, il questionario da compilare e la mappa dei percorsi.

Arriva la Carta dei professionisti al volante

carta_p_volante.jpg
I conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di persone o cose, ovvero muniti di patente C, C+E, D e D+E, dovranno possedere un nuovo documento: la Carta di qualificazione del conducente (Cqc), il titolo di abilitazione che attesta la formazione professionale. L’obbligo di possedere la Cqc scatterà a partire dal 10 settembre 2008 per il trasporto di persone e dal 10 settembre 2009 per il trasporto di cose.

A Fiat Professional e Centro Ricerche Fiat: menzione speciale per le innovazioni che migliorano la qualità della vita

fiat_professional.jpg
Nell’ambito della settima edizione del “Well-Tech Award”, la rassegna dedicata alle innovazioni tecnologiche di rilievo internazionale, il Centro Ricerche Fiat e Fiat Professional hanno ottenuto la menzione speciale per le innovazioni che migliorano la qualità della vita. Il riconoscimento è andato a Fiat “per l’impegno profuso nella realizzazione, promozione e trasferimento dell’innovazione, in grado di dare distintività e competitività alle soluzioni sviluppate sui veicoli commerciali e professionali di Fiat Group Automobiles”.