Metro di Milano, Adoc denuncia grave carenza di servizi

Metro di Milano, Adoc denuncia grave carenza di servizi
Si allarga l’inchiesta dell’Adoc sulle criticità delle stazioni della metropolitana. Dopo Roma, è la volta di Milano. Città diverse, stessi problemi. “La situazione evidenzia una forte carenza di ascensori dal piano strada ai mezzanini della metropolitana – commenta Carlo Pileri, Presidente Adoc – sono presenti nelle stazioni di Loreto, Porta Genova, Gioia, Piola, Lambrate F.S., Cairoli, Cordusio e San Babila, anche se non tutti correttamente funzionanti.

MotoGP – Estoril: prove libere sul bagnato con Stoner e Rossi davanti a tutti!

casey-stoner_rif-estoril-fp1.jpg
Condizioni meteo instabili per la prima giornata di prove sul circuito dell’Estoril. La MotoGP ha acceso i motori in Portogallo e durante la prima sessione di prove libere, il bello ed il cattivo tempo, si fa per dire, l’hanno fatto Casey Stoner e Valentino Rossi. Sul bagnato le due punte di Ducati e Yamaha si sono dati battaglia a testimoniare che il campione del mondo in carica c’è sempre e che il fenomeno Rossi sta colmando il suo gap di esperienza con le Bridgestone.

MotoGP – Estoril: Pole provvisoria per Pedrosa. Guai per Casey Stoner

daniel-pedrosa
Sorpresa! La prima giornata di prove libere del granpremio del Portogallo di MotoGp si è chiusa con Daniel Pedrosa e Valentino Rossi in testa. Casey Stoner incredibilmente è caduto al via delle prove con una scivolata a bassa velocità davvero inusuale. A seguire rispunta Colin Edwards sulla Yamaha M1 aggiornata (con valvole pneumatiche) davanti a Nicky Hayden a riprova che la Honda è competitiva ed il successo conquistato a Jerez non è e non resterà un episodio isolato.

Codacons: l’Antitrust verifichi la correttezza delle pubblicità delle Euro4 acquistate con gli “ecoincentivi” statali

honda-hybrid.jpg
Faro Antitrust sulla pubblicità delle auto Euro 4. Lo fa sapere il Codacons che ha chiesto al Garante per la concorrenza e il mercato di verificare se esistono eventuali violazioni legate alla vicenda del filtro antiparticolato (Fap) delle auto di ultima generazione. Il Codacons nelle scorse settimane ha presentato un esposto all’Antitrust, facendo riferimento ad un’ordinanza disposta dal comune di Roma finalizzata alla limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo gennaio-marzo 2008.

Milano: istituita la Conferenza dei mobility manager per una mobilità sostenibile

Milano: istituita la Conferenza dei mobility manager per una mobilità sostenibile
Una Conferenza permanente dei mobility manager è quella istituita oggi grazie ad un accordo di programma con Assolombarda per sviluppare la collaborazione in materia di mobilità sostenibile. Il Comune di Milano ha riunito, in un incontro svoltosi a Palazzo Reale, cinquanta mobility managers delle principali aziende milanesi e dato il via a gruppi di lavoro tematici che in riunioni periodiche pianificheranno interventi innovativi e coordinati in materia di mobilità sostenibile. Loro compito sarà di contribuire a far conoscere le azioni avviate in materia di mobility management, valorizzando e divulgando le best practice delle aziende.

Piemonte, in arrivo 23 miliardi di euro per implementare servizio su rotaie

treno_rif_trenovsauto.jpg
Meno inquinamento e più trasporto pubblico per gli utenti. La regione Piemonte ha ieri approvato un nuovo piano di cofinanziamento del servizio di trasporto pubblico su rotaie. La decisione della giunta ha previsto di destinare oltre 23 milioni di euro all’acquisto di 11 nuovi tram e di 14 nuovi locomotori, grazie alla collaborazione del Gruppo Trasporti Torinesi e di Trenitalia. A tale progetto si aggiungeranno presto altri 13 milioni di euro (provenienti dalla Finanziaria 2008) ed altri stanziamenti dei Fondi Fas (Fondi aree sottoutilizzate). Ciò consentirà di migliorare sensibilmente l’offerta sia a livello urbano che regionale.

Aumentano le vendite delle auto “eco-economiche”

mercato_auto.jpg Crescono ancora i prezzi dei carburanti: 1,398 euro la verde, 1,367 il diesel. E aumenta anche il numero di auto a basso consumo vendute in Italia. Secondo i dati forniti all’Associazione delle Case automobilistiche estere presenti in Italia, infatti, nel primo trimestre del 2008 le automobili ecologiche e economiche hanno raddoppiato la loro quota di mercato, passando dal 2,93% del 2007 al 5,31% di quest’anno. Crescono, in particolare, le auto alimentate a benzina più gpl, che con 13.298 immatricolazioni nel primo trimestre 2008 hanno triplicato i risultati rispetto alle 5.281 del gennaio-marzo 2007, passando da una quota di mercato dello 0,72% ad una ancora piccola ma di tutto rispetto del 2%.