Milano: istituita la Conferenza dei mobility manager per una mobilità sostenibile

Milano: istituita la Conferenza dei mobility manager per una mobilità sostenibile
Una Conferenza permanente dei mobility manager è quella istituita oggi grazie ad un accordo di programma con Assolombarda per sviluppare la collaborazione in materia di mobilità sostenibile. Il Comune di Milano ha riunito, in un incontro svoltosi a Palazzo Reale, cinquanta mobility managers delle principali aziende milanesi e dato il via a gruppi di lavoro tematici che in riunioni periodiche pianificheranno interventi innovativi e coordinati in materia di mobilità sostenibile. Loro compito sarà di contribuire a far conoscere le azioni avviate in materia di mobility management, valorizzando e divulgando le best practice delle aziende.

Veicoli Nissan con ricevitori per la radio satellitare firmati Ondas

Veicoli Nissan con ricevitori per la radio satellitare firmati Ondas Ondas Media, la compagnia della radio satellitare per l’Europa, ha annunciato oggi di aver concluso un accordo di carattere commerciale per installare ricevitori per la radio satellitare nei veicoli Nissan e Infiniti in Europa. Questo accordo prevede, come è già stato annunciato, che coloro che acquisteranno i veicoli Nissan saranno fra i primi acquirenti europei ad essere in grado di ricevere i diversi programmi che creerà e distribuirà. “La radio satellitare ha avuto un immenso successo negli USA e noi pensiamo che anche i consumatori europei saranno attratti dalla diversità dei programmi, dalla copertura continua e dalla qualità superiore dell’audio che Ondas Media sta sviluppando“, conferma Larry Haddad, General Manager, Strategia e Pianificazione della produzione, Nissan Europa.

Metro di Milano, Adoc denuncia grave carenza di servizi

Metro di Milano, Adoc denuncia grave carenza di servizi
Si allarga l’inchiesta dell’Adoc sulle criticità delle stazioni della metropolitana. Dopo Roma, è la volta di Milano. Città diverse, stessi problemi. “La situazione evidenzia una forte carenza di ascensori dal piano strada ai mezzanini della metropolitana – commenta Carlo Pileri, Presidente Adoc – sono presenti nelle stazioni di Loreto, Porta Genova, Gioia, Piola, Lambrate F.S., Cairoli, Cordusio e San Babila, anche se non tutti correttamente funzionanti.

MotoGP – Estoril: prove libere sul bagnato con Stoner e Rossi davanti a tutti!

casey-stoner_rif-estoril-fp1.jpg
Condizioni meteo instabili per la prima giornata di prove sul circuito dell’Estoril. La MotoGP ha acceso i motori in Portogallo e durante la prima sessione di prove libere, il bello ed il cattivo tempo, si fa per dire, l’hanno fatto Casey Stoner e Valentino Rossi. Sul bagnato le due punte di Ducati e Yamaha si sono dati battaglia a testimoniare che il campione del mondo in carica c’è sempre e che il fenomeno Rossi sta colmando il suo gap di esperienza con le Bridgestone.

MotoGP – Estoril: Pole provvisoria per Pedrosa. Guai per Casey Stoner

daniel-pedrosa
Sorpresa! La prima giornata di prove libere del granpremio del Portogallo di MotoGp si è chiusa con Daniel Pedrosa e Valentino Rossi in testa. Casey Stoner incredibilmente è caduto al via delle prove con una scivolata a bassa velocità davvero inusuale. A seguire rispunta Colin Edwards sulla Yamaha M1 aggiornata (con valvole pneumatiche) davanti a Nicky Hayden a riprova che la Honda è competitiva ed il successo conquistato a Jerez non è e non resterà un episodio isolato.

Aumentano le vendite delle auto “eco-economiche”

mercato_auto.jpg Crescono ancora i prezzi dei carburanti: 1,398 euro la verde, 1,367 il diesel. E aumenta anche il numero di auto a basso consumo vendute in Italia. Secondo i dati forniti all’Associazione delle Case automobilistiche estere presenti in Italia, infatti, nel primo trimestre del 2008 le automobili ecologiche e economiche hanno raddoppiato la loro quota di mercato, passando dal 2,93% del 2007 al 5,31% di quest’anno. Crescono, in particolare, le auto alimentate a benzina più gpl, che con 13.298 immatricolazioni nel primo trimestre 2008 hanno triplicato i risultati rispetto alle 5.281 del gennaio-marzo 2007, passando da una quota di mercato dello 0,72% ad una ancora piccola ma di tutto rispetto del 2%.

MINI al Salone dell’Auto China di Pechino

mini-clubman.jpg
Nell’anno 2007, per la seconda volta consecutiva MINI ha potuto più che raddoppiare le vendite in Cina Mainland. Nel corso dell’anno 2007 sono state consegnate più di 2.200 vetture, così che l’aumento corrisponde al 108 percento rispetto all’esercizio precedente. E anche il 2008, l’anno delle Olimpiadi, è iniziato in modo molto promettente per MINI. Sia il potenziale offerto dal mercato automobilistico cinese che la maggiore varietà della gamma di modelli MINI offrono le premesse migliori per portare avanti lo sviluppo positivo.