

I sedili posteriori della DR2 sono sdoppiati, non mancano i sensori di parcheggio con indicatore della distanza, non troppo capace il bagagliaio, da 220 dmc arriva a 650 abbattendo il divano posteriore.
A disposizione della nuova DR2 ci sarà una sola motorizzazione, il benzina 1.3 litri che eroga una potenza di 83 cavalli con una coppia di 114 Nm, sviluppato dall’Ateco di proprietà della cinese Chery. Il cambio abbinato è manuale a 5 rapporti, disponibile anche per le versioni GPL e metano. I consumi dichiarati parlano di 5,8 litri per percorrere 100 km con emissioni CO2 di 138 g/km (7,5 nel ciclo misto, 4,8 in quello extraurbano).
Per le versioni GPL della nuova DR2 la potenza è di 78 CV con emissioni di CO2 di 119 g/km, per il metano sarà di 73 CV con emissioni di CO2 di 118 g/km. Per tutte le versioni non si superano i 156 km/h, con uno scatto di accelerazione da 0 a 100 km/h che varia dai 12 ai 14 secondi.
I prezzi della nuova DR2 dovrebbero aggirarsi introno agli 11/12 mila euro, le vendite inizieranno nella prossima primavera, presumibilmente ad aprile.