L’annuncio è di oggi, l’intenzione è quella di produrre una versione completamente elettrica della citycar Chevrolet Spark, non sarà destinata a tutti i cinque continenti, si partirà con gli Stati Uniti e qualche altro paese, poche unità che arriveranno non prima del 2013. Il nome del nuovo modello ad emissioni zero sarà Chevrolet Spark EV, che va ad aggiungersi alla già sostenuta gamma di vetture “pulite”, fra cui Volt extended range e l’ibrida Malibu Eco con eAssist technology, forti dell’esperienza con la Sail EV (a Shanghai), Cruze EV (in Corea) e la Beat EV Concept sperimentata in India e mossa da un motore elettrico da 60 cavalli in grado di percorrere circa 130 chilometri.
Peugeot Kisbee 50, economico anche nei costi di gestione
Mirato ad ottimizzare i costi sia nel prezzo che nell’uso quotidiano al quale è destinato, Peugeot Kisbee 50 è sinonimo di risparmio. Pensato con linee accattivanti ma al tempo stesso semplici, ed equipaggiato con un piccolo motore a 4 tempi imbattibile nei consumi.
Il frontale compatto della Peugeot Kisbee 50, dove il fanale prosegue la sua forma, allungandosi fino agli indicatori di direzione, unisce una linea accattivante a uno stile moderno. Anche il manubrio dove centralmente è stato realizzato una sorta di cupolino che protegge il cruscotto sobrio e di facile lettura, ha una forma giovane che si abbina bene alle dimensioni compattissime del piccolo Peugeot Kisbee 50.
Lotus Evora S GP Edition, sarà prodotta in soli 3 esemplari
Si ispira ai colori storici del team di Formula 1 la nuova Lotus Evora S Gp Edition che sarà prodotta in edizione limitatissima, solo 3 esemplari per la supercar inglese che vuole rendere onore al team Lotus Renault Formula 1 Grand Prix sfoggiando i colori nero e oro con inserti rossi. A proporla è il rivenditore storico britannico Bell & Colvill, che la propone ad un prezzo di 69.950 sterline che, al cambio attuale, si convertono in 80.716 euro, consono alle prestazioni ed alla specificità del modello.
Volkswagen up!, arriva a dicembre la citycar, i prezzi ufficiali per l’ Italia
Sul mercato italiano Volkswagen up! debutterà a dicembre, con prezzi che non saranno inferiori ai diecimila euro, il listino prezzi per l’Italia parte dai 10.600 euro per arrivare ai 12.600 della versione più ricca in dotazioni. Nel nostro paese non si scende dunque sotto i 10.000 euro come avviene in altri paesi, quali Germania e Gran Bretagna, fra l’altro l’unico motore disponibile sarà il 1.2 da 75 cavalli, la versione più potente proposta per la citycar, da noi non arriverà il 1.0 da 60 cavalli, il motivo sta nel consumo troppo elevato, praticamente come il più brillante che sarà importato.
Chevrolet Camaro ZL1 Convertible, sarà presentata al Salone di Los Angeles 2011
Prima l’abbiamo conosciuta per le ottime performance (7’41″27) ottenute al Nurburgring, fra poco più di un mese si vedrà tirata a lucido nello stand del prossimo Salone di Los Angeles 2011 in programma dal 18 al 27 novembre, questo è quanto ha annunciato ufficialmente la Casa del Cravattino, dunque, la Chevrolet Camaro ZL1 Convertible, la variante cabrio della Camaro farà il debutto in terra americana, la versione più potente mai realizzata a Detroit arriverà sulle strade entro la fine del prossimo anno.
Peugeot Citystar, linea semplice per lo scooter da città
Consumi contenuti, praticità di utilizzo e una linea semplice sono i principali obiettivi che Peugeot si è prefissata per questo scooter
Il nome dichiara la vocazione prettamente cittadina dello scooter del leoncino, e la pedana piatta e il vano sottosella dove poter alloggiare comodamente un casco integrale e uno demi-jet sono tra le caratteristiche che fanno apprezzare il Peugeot Citystar nell’utilizzo di tutti i giorni. Il frontale ha un impatto deciso e marcato, la griglia centrale, infatti, domina gran parte della superficie dello scudo dove i due fanali con lampade da 35 watt ne caratterizzano l’aspetto.
Nuovo Actros: Mercedes-Benz e la rivoluzione dei trasporti su strada


Vygor Opera, a metà fra suv e Gran Turismo, tutto italiano
Debutta sul mercato la casa automobilistica toscana Vygor Opera, la prima creazione si chiama come chi l’ha prodotta, senza nomi fantasiosi, e la definiscono un giusto mix fra un Suv ed una Gran Turismo, dopo aver diffuso un unico teaser sulla home page del sito, il costruttore ha diffuso le prime immagini ufficiali, la promessa è di fornire una vettura in grado di offrire comfort, prestazioni ed il massimo piacere di guida. Il giusto compromesso della Vygor Opera sono le quattro ruote motrici permanenti e l’assetto rialzato delle Sport Utility, alla Gran Turismo si ispira, invece, per le motorizzazioni che mettono a disposizione tre livelli di potenza compesi fra i 300 e i 400 cavalli.
Audi A4 Start, torna a grande richiesta sul mercato italiano
Sarà di nuovo disponibile sul mercato italiano, dove se ne sentiva la mancanza, stiamo parlando di Audi A4 Start, versione di accesso alla gamma Audi A4 e Audi A4 Avant e sarà una versione molto interessante, soprattutto per quello che riguarda il rapporto qualità/prezzo, che sarà poi la caratteristica sulla quale punterà il nuovo modello. Sotto il cofano della Audi A4 Start ci sarà la disponibilità unica del 2.0 TDI che eroga una potenza di 120 cavalli, con prezzi vantaggiosi che saranno di 29.370 euro per la versione berlina, che si alzano di poco per chi scegliesse la versione Avant si parla di 30.930 euro.




