Guida offroad, i fuoristrada a confronto su strade di montagna e torrenti

Poche, anzi pochissime, tra le 4×4 in circolazione hanno mai affrontato un vero percorso in fuoristrada. Un percorso con ostacoli autentici in grado di evidenziare le differenze tra una sport utility e un’auto convenzionale. Ben oltre il percorso innevato di montagna o la strada bianca, percorribile con un minimo di attenzione anche da una city car con due sole ruote motrici. Se si decide di provare, chi non ha esperienza deve affrontare il problema di capire fino a che punto si può spingere. In linea di massima, una vera fuoristrada, con blocchi del differenziale e marce ridotte, sorprende per gli ostacoli che riesce ad affrontare, superando le più ottimistiche aspettative.

Crash test, cinque stelle EuroNCAP per Lexus CT200h e Volvo V60

Concludiamo la carrellata dei crash test effettuati su cinque modelli attualmente sul mercato, tutte hanno conquistato le cinque stelle dell’EuroNCAP, i risultati sono stati davvero notevoli, anche se poca attenzione è ancora riservata ai pedoni, Infatti, l’ibrida Lexus CT200h non è stata molto disponibile nei confronti dei pedoni, in compenso c’è l’airbag per le ginocchia, la familiare media Volvo V60 si è rivelata imbattibile nella sicurezza attiva. I pedoni, quindi, sono ancora poco considerati. E così dal 2012 verrà aumentata dal 40 al 60 per cento la soglia percentuale minima di punteggio in questo settore di valutazione per ottenere le cinque stelle.

Kia Picanto, piccola, evoluta la nuova citycar a misura europea

La prima serie della Kia Picanto si può archiviare come un successo, visto che in sette anni di carriera ha venduto nel mondo1,1 milioni di unità, 300 mila delle quali nel nostro continente. Il nuovo modello punta ancora più in alto, perchè si presenta con inediti contenuti. Le prospettive sono rosee anche in virtù del fatto che il segmento A è considerato in crescita in Europa almeno per i prossimi sei anni. Ma il vero asso nella manica della seconda generazione della Kia Picanto è che non è stata progettata in Corea come il vecchio modello, bensì in Europa, a Russelshelm, nei dintorni di Francoforte, dove lavora uno staff che conosce perfettamente il modo per avere successo sui nostri mercati.

Range Rover Evoque, il suv di gran classe arriverà nelle concessionare a settembre

In vendita da settembre in versione 4WD.5 porte e coupè, motori benzina e turbodiesel. L’anno prossimo anche la due ruoti motrici, i prezzi partono da 33 mila euro

Arriverà nelle concessionarie a settembre, ma ha già fatto parlare molto di sé la nuova Range Rover Evoque, vincitrice del prestigioso car design of the year 2011, al di là della normale curiosità e dell’attesa che ogni nuovo modello automaticamente provoca, questa vettura (per la quale pare siano in fila per le ordinazioni) ha un elemento in più per suscitare interesse: il fasciono che deriva dalla possibilità di possedere un oggetto di prestigio e di gran nome, ad un prezzo abbordabile, senza che l’oggetto stesso ne venga svilito e perda ricercatezza.

Crash test, sotto esame Citroen DS4, Ford Focus, Peugeot 508

Sono state messe tutte alla prova nel crash test EuroNCAP, i risultati sono stati davvero notevoli, tutte hanno conquistato le cinque stelle. Cominciamo dalla Ford Focus, giunta alla sua terza generazione, che ha confermato il risultato raggiunto con la precedente serie del 2004. Molto bene sono andate anche le due nuove berline francesi Citroen DS4 e Peugeot 508, che non hanno tradito le aspettative. La seconda, però, è andata meglio nella protezione dei bambini e per aver superato la prova di tamponamento. Ma entrambe sono state poco accoglienti con i pedoni.

Cerchi in lega, leggeri, migliorano l estetica, ma sono molto delicati

Migliorano l’estetica ma basta un contatto accidentale e resta il segno che si può cancellare senza nemmeno spendere troppo

I pregi di un cerchio in lega leggera non si limitano all’effetto estetico, certamente migliore rispetto a quello della ruota in acciaio, con la coppa esterna in plastica. L’aspetto più significativo è il peso ridotto che favorisce la precisione di guida, oltre a un più efficace raffreddamento dei dischi freno. C’è pero il rovescio della medaglia: cioè la vulnerabilità del cerchio in caso di contatto con i marciapiedi, anche semplicemente in fase di parcheggio. Ogni minimo urto lascia infatti sui bordi e sulle razze graffi che sembra impossibile eliminare e che ne rovinano l’aspetto.

Auto elettriche, il futuro dell automobile è a batteria

L’auto elettrica è la soluzione più efficace per muoversi a basso costo con un impatto ambientale molto limitato. Ma la sua diffusione è compromessa dal prezzo di acquisto ancora elevato e dalla mancanza di infrastrutture di ricarica armonizzate a livello europeo. È Quanto sostengono gli Automobile e Touring Clab nazionali di Europa. Africa e Medio Oriente, che si sono incontrati in Portogallo nel corso dell’International Club Conference della Regione 1 della Fia (Federazione Internazionale dell’Automobile).

Crash test, sotto esame Citroen DS4, Ford Focus, Peugeot 508

Sono state messe tutte alla prova nel crash test EuroNCAP, i risultati sono stati davvero notevoli, tutte hanno conquistato le cinque stelle. Cominciamo dalla Ford Focus, giunta alla sua terza generazione, che ha confermato il risultato raggiunto con la precedente serie del 2004. Molto bene sono andate anche le due nuove berline francesi Citroen DS4 e Peugeot 508, che non hanno tradito le aspettative. La seconda, però, è andata meglio nella protezione dei bambini e per aver superato la prova di tamponamento. Ma entrambe sono state poco accoglienti con i pedoni.

Hyundai Genesis Coupé, un leggero aggiornamento estetico e nuovi motori

La rinfrescatina al look le regala un nuovo frontale, arriva anche un motore più potente ed il cambio automatico a 8 rapporti. Il debutto dovrebbe avvenire al Salone di Detroit in programma il prossimo gennaio,

La Hyundai Genesis Coupé è stata oggetto di una rinfrescatina che non ha riguardato solo l’estetica ma anche la meccanica, non arriverà sul mercato a breve, prima passerà, stando alle indiscrezioni, dal Salone di Detroit 2012, in programma il prossimo gennaio. Hyundai Genesis Coupé è presente sul mercato coreano dal 2008, negli Stati Uniti è invece arrivata l’anno successivo, per poi approdare sul mercato europeo sono all’inizio di quest’anno.