DS e la comunicazione aziendale ai tempi di FB

DS è il luxury brand del marchio Citroen che ha rinnovato l’immagine coordinata dell’azienda e ha deciso di far veicolare il nuovo messaggio attraverso una nuova auto, la DS 5, una vettura che sarà la prima ad essere presentata in anteprima sui canali social. 

Una candid camera spiega l’uso del telefonino alla guida

C’erano una volta due vigili urbani, due finti vigili urbani che erano messi in mente di far capire alla popolazione che guidare parlando al cellulare è pericoloso e la tecnologia va usata senza stress e con moderazione. Questi vigili hanno provato a fermare dei passanti. Il risultato è molto interessante. 

auto rubate rete anti-furto

FIAT, sempre nella testa dei ladri di auto

I furti d’auto sono in calo nel 2014 rispetto all’anno precedente ma le Regioni del Sud si confermano ancora come le più pericolose per gli automobilisti. E a temere devono essere soprattutto coloro che possiedono un’auto FIAT, in particolare i ladri amano le Panda. Entriamo nei dettagli del report. 

formula 1 gran premio germania vettel

Vettel 10+: lo scolaro vuole superare il maestro Schumi

Vettel ha un taccuino segreto. La notizia di oggi è questa. Nel taccuino segreto potrebbe esserci la ricetta per stare sempre al top, per fare in modo che la sua monoposto renda anche più del previsto. Quando era in Red Bull non aveva questa abitudine, mentre ora pare che Seb si annoti tutto e non faccia mai a meno del taccuino. 

Gli orari dei GP anticipati e quel GP tedesco sempre più in forse

Per un GP che rischia la cancellazione, ci sono altre competizioni che cambiano orari per andare incontro non solo alle sopraggiunte esigenze di sicurezza ma anche per dare la disponibilità di seguire l’evento ad un maggior numero di persone. Ecco cosa c’è di nuovo nel settore della Formula 1: chi rischia di andare via dal Circus e quali GP anticipati dobbiamo annotare

auto senza conducente legale california

Al CES 2015 di Las Vegas poste le basi delle auto del futuro

Sono state addirittura 10 – un record – le case automobilistiche che hanno partecipato all’edizione 2015 del CES di Las Vegas presentando a tutti le auto del futuro o comunque le innovazioni tecnologiche che renderanno le prossime auto messe in circolazione dei veicoli assolutamente intelligenti e connessi agli altri dispositivi della vita quotidiana. 

Le nuove (e penalizzanti) regole per la Superlicenza F1

La Superlicenza è il documento che serve per guidare una monoposto nella Formula 1. Le nuove regole stabilite dalla FIA per il raggiungimento dalla Superlicenza da parte dei piloti, hanno messo sui chi va là parecchi team e la Renault in primis che ha protestato in molto modo educato perché così sarebbero penalizzati i suoi campionati e anche i giovani piloti più promettenti. 

coca cola formula uno

Lotus e Sauber, tra bilanci e prospettive per il 2015

Nessun problema per la Lotus che nonostante le dicerie, prenderà il via tranquillamente nella prossima stagione motoristica perché la crisi c’è e ci sarà ancora ma non si può ancora parlare di emergenza. Lo stesso dicasi per la Sauber che quest’anno ha collezionato zero punti in 19 gare ma in virtù del sodalizio con la Ferrari è già pronta per una nuova stagione. 

formula 1 gp cina alonso

Briatore svela il perché dell’addio di Alonso

Alonso ci ha messo molto meno di Schumacher a farsi amare dai fan della Ferrari e quando alla fine della stagione ha detto che sarebbe andato via per cercare nuove opportunità di carriera, non è che i supporter del Cavallino abbiano gioito, anzi. Poi si è scoperto che arrivava Vettel e quindi è valsa la regola del campione scaccia campione. Ma Briatore spiega qualcosa che finora era stato taciuto.