Casey Stoner in pista sull’Alfa Romeo 8C

casey-stoner_alfa8c.jpg
Rombo di motori a Balocco: scende in pista Casey Stoner. Questa volta, però, il ventiduenne campione mondiale del MotoGp 2007 non era in sella alla sua potente Demosedici GP7 numero 27, ma al volante dell’Alfa 8C Competizione.
Il brand Alfa Romeo – Official Sponsor del team Ducati nel 2006 e nel 2007 – l’ha invitato a testare su pista la vettura, e Stoner non si è lasciato sfuggire l’occasione. Gli sono bastati pochi giri per entrare in sintonia con l’ultima Gran Turismo realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo ed espressione del miglior design italiano.

Superbike: da fine novembre i team nuovamente al lavoro

superbike.jpg
Sono passati poco meno di due mesi dalla fine del campionato e già le squadre tornano al lavoro in vista della stagione 2008. Sul circuito di Losail in Qatar, per i primi test Pirelli, ci sarà una tre giorni di prove riservata alle squadre sviluppo. Dal 28 al 30 novembre scenderanno in pista Troy Bayliss e Michel Fabrizio, con le nuove Ducati bicilindriche 1200, Noriyuki Haga e Troy Corser con le Yamaha, la nuova coppia Suzuki formata da Fonsi Nieto e Max Neukirchner ed infine la Honda con l’esordiente in SBK Carlos Checa e il giapponese Riuychi Kiyonari.

In anteprima al Motor Show, la nuova Bentley Brooklands

bentley-brooklands.jpg
Nell’ambito del Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna Bentley Motors presenterà in prima italiana la Bentley Brooklands, coupé al vertice della gamma prodotto in tiratura limitata. Questa imponente quanto raffinata vettura sportiva dallo stile assolutamente elitario e mosso da un poderoso V8 biturbo dalla coppia che sfiora i 1000 Nm, sarà infatti assemblato in soli 539 esemplari.

MotoGP: difficile il debutto di Jorge Lorenzo con la Yamaha M1

jorge_lorenzo_08.jpg
Rispetto agli altri nuovi arrivi della classe regina, tra l’altro tutti suoi antagonisti nella stagione 250cc appena conclusa, Jorge Lorenzo sta incontrando diverse difficoltà nel suo adattamento alla MotoGp ed in particolare alla Yamaha M1. Come era prevedibile, lo spagnolo guida la sua M1 come fosse una quarto di litro, alta velocità di percorrenza in curva e gas progressivo con la moto sensibilmente piegata. Tuttavia con la MotoGP, nonostante le 800 siano più “vicine” alle 250, questa soluzione non paga e Lorenzo non nasconde le difficoltà attuali e future rispetto ad uno stile di guida, il suo, che per la prima gara del 2008 andrà totalmente stravolto. Sul settimanale spagnolo Motociclismo, il campione della 250 affronta diversi temi tra questi esplode le considerazioni sopra riportate.

Juan Pablo Montoya Rookie of the Year nella Nascar Nextel Cup Series

jp_montoya.jpg
A Juan Pablo Montoya, almeno dal punto di vista sportivo, l’America porta sicuramente bene. In queste settimane infatti il colombiano ha ricevuto il premio di “Rookie of the Year 2007” della Nascar Nextel Cup Series al termine di una stagione nella quale ha conquistato una vittoria e diversi piazzamenti fra i primi cinque ed i primi dieci posti. Dopo la delusione patita con la McLaren e la Formula 1 in generale, JP Montoya sta riscoprendo fama e popolarità oltre che un ruolo di nuovo protagonista in una serie che almeno negli USA rappresenta il top delle competizioni automobilistiche.

Honda presenta la Home Energy Station per rifornire anche le auto ad idrogeno

home_energy_station.jpg
Honda ha annunciato l’entrata in funzione della Home Energy Station IV presso il suo impianto Honda R&D Americas, Inc. a Torrance, California. Questa unità sperimentale di quarta generazione è progettata per fornire combustibile ad un veicolo a idrogeno nonché calore ed elettricità per la casa. Il nuovo sistema è più compatto ed efficiente, con un costo d’esercizio inferiore rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia della Home Energy Station di Honda è progettata per facilitare una più ampia diffusione dei veicoli a celle a combustibile a emissioni zero, come FCX Clarity, sviluppando una soluzione di rifornimento domestico che utilizzi in modo efficiente la fornitura domestica di gas naturale esistente per la produzione di idrogeno, assicurando allo stesso tempo calore ed elettricità ad una casa di medie dimensioni.

E’ Fiat 500 l’Auto dell’Anno 2008

500_caroftheyear.jpg La 500, eletta da una giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati in rappresentanza di 22 Paesi europei, ha ottenuto 385 voti davanti a Mazda 2 (325 punti) e Ford Mondeo (202). Oltre che vincitrice assoluta del prestigioso riconoscimento, la nuova Fiat è la vettura che ha ottenuto voti dal maggior numero di giurati: sono infatti 57 giornalisti sui 58 totali ad averla inserita nella rosa delle loro preferenze, e 33 ad averla votata al primo posto.
Le novità automobilistiche, per accedere alla competizione, nata nel 1964, devono essere state commercializzate in almeno cinque diversi mercati europei nel corso dell’anno. Vengono inoltre espresse valutazioni sui seguenti parametri: design, comfort, sicurezza, economicità d’esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l’ambiente ed infine prezzo e controvalore.