La seconda maggiore casa europea produttrice di motociclette sportive, KTM Power Sports AG, e il secondo maggiore produttore Indiano di motociclette, Bajaj Auto Ltd, hanno annunciato, in data 5 Novembre 2007, una cooperazione su vasta scala. Questi i temi sui quali verte l’accordo commerciale:
Ecco la concept della Ford Fiesta Fiesta tre volumi
La nuova Ford Fiesta prende forma, infatti in Cina, al Guangzhou Motor Show, viene presentato un concept in una inedita versione tre volumi con una linea che si ispira alla Nuova Modeo. Allungata, morbida nelle linee, si pensa che questa versione verrà adottata nei mercati come Brasile e Cina mentre difficilmente verrà proposta in Europa.
MotoGP: difficile il debutto di Jorge Lorenzo con la Yamaha M1
Rispetto agli altri nuovi arrivi della classe regina, tra l’altro tutti suoi antagonisti nella stagione 250cc appena conclusa, Jorge Lorenzo sta incontrando diverse difficoltà nel suo adattamento alla MotoGp ed in particolare alla Yamaha M1. Come era prevedibile, lo spagnolo guida la sua M1 come fosse una quarto di litro, alta velocità di percorrenza in curva e gas progressivo con la moto sensibilmente piegata. Tuttavia con la MotoGP, nonostante le 800 siano più “vicine” alle 250, questa soluzione non paga e Lorenzo non nasconde le difficoltà attuali e future rispetto ad uno stile di guida, il suo, che per la prima gara del 2008 andrà totalmente stravolto. Sul settimanale spagnolo Motociclismo, il campione della 250 affronta diversi temi tra questi esplode le considerazioni sopra riportate.
Juan Pablo Montoya Rookie of the Year nella Nascar Nextel Cup Series
A Juan Pablo Montoya, almeno dal punto di vista sportivo, l’America porta sicuramente bene. In queste settimane infatti il colombiano ha ricevuto il premio di “Rookie of the Year 2007” della Nascar Nextel Cup Series al termine di una stagione nella quale ha conquistato una vittoria e diversi piazzamenti fra i primi cinque ed i primi dieci posti. Dopo la delusione patita con la McLaren e la Formula 1 in generale, JP Montoya sta riscoprendo fama e popolarità oltre che un ruolo di nuovo protagonista in una serie che almeno negli USA rappresenta il top delle competizioni automobilistiche.
Honda presenta la Home Energy Station per rifornire anche le auto ad idrogeno
Honda ha annunciato l’entrata in funzione della Home Energy Station IV presso il suo impianto Honda R&D Americas, Inc. a Torrance, California. Questa unità sperimentale di quarta generazione è progettata per fornire combustibile ad un veicolo a idrogeno nonché calore ed elettricità per la casa. Il nuovo sistema è più compatto ed efficiente, con un costo d’esercizio inferiore rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia della Home Energy Station di Honda è progettata per facilitare una più ampia diffusione dei veicoli a celle a combustibile a emissioni zero, come FCX Clarity, sviluppando una soluzione di rifornimento domestico che utilizzi in modo efficiente la fornitura domestica di gas naturale esistente per la produzione di idrogeno, assicurando allo stesso tempo calore ed elettricità ad una casa di medie dimensioni.
E’ Fiat 500 l’Auto dell’Anno 2008
La 500, eletta da una giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati in rappresentanza di 22 Paesi europei, ha ottenuto 385 voti davanti a Mazda 2 (325 punti) e Ford Mondeo (202). Oltre che vincitrice assoluta del prestigioso riconoscimento, la nuova Fiat è la vettura che ha ottenuto voti dal maggior numero di giurati: sono infatti 57 giornalisti sui 58 totali ad averla inserita nella rosa delle loro preferenze, e 33 ad averla votata al primo posto.
Le novità automobilistiche, per accedere alla competizione, nata nel 1964, devono essere state commercializzate in almeno cinque diversi mercati europei nel corso dell’anno. Vengono inoltre espresse valutazioni sui seguenti parametri: design, comfort, sicurezza, economicità d’esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l’ambiente ed infine prezzo e controvalore.
Citroën lancia AIRDREAM, il marchio che identifica i veicoli più rispettosi dell’ambiente
Con l’obiettivo di valorizzare la competenza tecnologia messa a servizio dell’ambiente, Citroën lancia AIRDREAM, un marchio ambientale che identifica i veicoli più rispettosi dell’ambiente. AIRDREAM rappresenta l’obiettivo della Marca di contribuire attivamente a conservare un’aria e un ambiente puliti, con la riduzione delle emissioni inquinanti dei suoi veicoli.
Nel 2008 previsti 2,5 milioni di controlli con l’etilometro
Il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, durante un intervista a Sky Tg24, ha parlato di “vera emergenza sociale” riferendosi alla sinistrosità nel nostro Paese. Il ministro ha sottolineato come “con 5.500 morti e un costo economico di circa 30 miliardi all’anno, il corrispondente di una Finanziaria, si possa parlare di una vera e propria emergenza sociale. Il picco è collegato ai giovani che guidano mezzi a due ruote, soprattutto nei dintorni delle aree urbane”. Secondo il ministro, quest’anno si registra un calo di circa il 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Posata la prima pietra del Ferrari Park ad Abu Dhabi
Nascerà ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, il primo “Ferrari Park”, primo parco di divertimento collegato ad una casa automobilistica. L’evento singolare ha preso l’avvio pochi giorni fa con la cerimonia della posa della prima pietra della grande struttura destinata ad aprirsi nel giro di un biennio. In questo modo il cavallino punta ad attrrre nuovi flussi turistici negli Emirati, e in particolare su Abu Dhabi, già meta di vacanzieri da ogni parte di Europa. Parte di un progetto in comune tra la Ferrari e una società locale, i 250.000 mq su cui si estenderà il Parco saranno un’oasi fantastica, ricca di avventura, ospitalità e bellezza, che racchiuderà in sé la cultura e lo spirito dell’Italia, oltre alla leggendaria storia automobilistica, la passione e la tradizione delle Ferrari Granturismo e di F1.