Peugeot RCZ: arriva il ritocchino di metà carriera

peugeot-rcz-ritocchino-metà-carriera

È arrivato il momento del ritocchino anche per la Peugeot RCZ, a distanza di tre anni dal primo anno sul mercato. La mascherina nuova ricorda qualcosa della Peugeot 208, il frontale è stato quasi tutto ridisegnato, seguendo uno stile più sobrio, i gruppi ottici più tranquilli rispetto alla precedente versione, adottano le luci diurne a Led.

contrassegno disabili europeo come funziona

Nuovo contrassegno disabili europeo, ecco come funziona

contrassegno disabili europeo come funziona

Nella speranza che i classici furbetti la smettano di utilizzare i contrassegni per disabili anche senza essere autorizzati, è entrato in vigore il nuovo contrassegno europeo. Chiunque ne abbia il diritto, o voglia avviare la pratica per ottenerlo, d’ora in avanti dovrà utilizzare questo nuovo tagliando che entro il 2015 sostituirà definitivamente quello tradizionale utilizzato fino ad oggi. Vediamo come funziona.

salone-detroit-2013

Salone di Detroit 2013: tante le anteprime mondiali

salone-detroit-2013

Il prossimo importante appuntamento per il mondo delle quattro ruote, sarà il Salone di Detroit 2013, in programma dal 14 al 27 gennaio prossimi. Le premesse raccontano che sarà un appuntamento molto ricco di novità, un salone che anticipa tutti gli altri, essendo il primo ad aprire l’anno delle manifestazioni.

rapporto censis italiani auto

Rapporto Censis: gli italiani non usano più l’auto

rapporto censis italiani auto

Il calo nelle vendite e quello del pieno al distributore vogliono significare soltanto una cosa: gli italiani non vogliono più utilizzare l’automobile. Questa, che per molti era una sensazione, ora è un fatto concreto, come dimostra l’ultimo rapporto del Censis, in collaborazione con Aci, intitolato “Dov’è finita l’auto?”. Lo studio è partito da un dato di fatto: negli ultimi anni il mercato dell’automobile in Italia è crollato, e quest’anno il dato è peggiore del doppio rispetto allo scorso anno.

auto dell'anno 2013 finaliste

Auto dell’Anno 2013, le 8 finaliste

auto dell'anno 2013 finaliste

Normalmente in finale per il concorso di Auto dell’Anno arrivano 7 modelli. Ma quest’anno c’è un’eccezione perché i 58 giurati europei che hanno votato per le nominations ne hanno fatte arrivare due a parimerito. Auto dell’Anno è il premio più ambito per le case automobilistiche perché è una specie di Oscar per le automobili, e perché viene votato non da semplici appassionati, ma da veri e propri esperti, e cioè i principali redattori delle riviste specializzate più importanti del Vecchio Continente.

mini-paceman-john-cooper-works-arrivo-prossima-primavera

MINI Paceman John Cooper Works, in arrivo la prossima primavera

mini-paceman-john-cooper-works-arrivo-prossima-primavera

Anche il suv britannico avrà la sua variante hot, così, con la MINI Paceman John Cooper Works, si completa la gamma del marchio inglese, alla quale non manca ormai nulla: berlina, cabrio, station wagon Clubman, coupé, roadster, Suv Countryman. La Paceman, la versione coupè della Sports Activity Coupé, come viene definita la Mini Paceman dalla Casa di Oxford, chiude il cerchio.

BMW M6 Gran Coupé: si allarga la gamma M

bmw-m6-gran-coupe-allarga-gamma-m

È stata ufficialmente presentata la nuova variante della BMW M6 che va ad aggiungersi alla coupé e alla cabrio, con una forma del tutto inedita. Stiamo parlando della BMW M6 Gran Coupè che prende spunto dalla Serie 6. Il motore con il quale è equipaggiato con il già conosciuto 4.4 V8 biturbo che eroga una potenza di 560 cavalli.

crash test ford transit custom 5 stelle

Crash Test, solo il Ford Transit Custom ottiene le 5 stelle

crash test ford transit custom 5 stelle

Il sistema Euro NCAP è la valutazione che dovrebbe farci dormire sonni tranquilli dato che attesta il grado di sicurezza delle vetture che guidiamo. Ultimamente i test sulle automobili hanno messo in evidenza come la sicurezza sia stata molto potenziata dalle case automobilistiche, dato che le 5 stelle, il punteggio massimo, vengono assegnate sempre più spesso. Non si può dire purtroppo lo stesso per i furgoni.