Tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2007 sono stati 487.723 i conducenti controllati con etilometri dalla Polizia Stradale e dall’Arma dei Carabinieri a fronte dei 180mila dello scorso anno. E’ quanto si apprende da una nota del Ministero dell’Interno che sottolinea i dati, ancor più alti, degli ultimi due mesi: la media dei controlli è ulteriormente aumentata raggiungendo quota 208.606 contro i 49mila del 2006. Nei weekend dal 1° gennaio al 30 settembre sono state effettuate 145.816 pattuglie (124.555 nel 2006), con 177.869 persone controllate (92.687 nel 2006), di cui 22.112 positive (14.492 nel 2006). Le patenti ritirate sono state 21.865 per guida sotto l’influenza di alcol (14.297 nel 2006), 1.020 per il rifiuto di sottoporsi ai test, 575 per guida sotto l’effetto di stupefacenti, 1.367 per superamento del limite di velocità.
Fervono i preparativi per il Ferrari Day al Mugello
Ultimi preparativi, all’Autodromo Internazionale del Mugello, per ospitare le Finali Mondiali Ferrari, pochi giorni dopo il prossimo Gran Premio del Brasile di Formula 1. Il tradizionale evento conclusivo della stagione sportiva del Cavallino Rampante si aprirà infatti mercoledì 24 ottobre (prevendita biglietti con sconto: www.ticketone.it).
La passerella della Scuderia Ferrari Marlboro, che ha già conquistato il Campionato del Mondo Costruttori quest’anno, rappresenterà il momento clou di chiusura, domenica 28 ottobre. Sarà preceduta dalle dimostrazioni in pista delle F430 GT, che hanno portato la Ferrari a vincere nel 2007 la Coppa Costruttori FIA GT2, e dalla parata dedicata alle auto più rappresentative dei 60 anni di storia della Casa di Maranello, fino ad arrivare alla nuova 430 Scuderia.
Honda raggiunge traguardi importanti anche nella componentistica di settore
Thai Honda Manufacturing Co., Ltd. (Thai Honda), uno stabilimento industriale deputato alla produzione di pezzi e parti dei motori delle motociclette Honda, ha raggiunto il traguardo storico di 10 milioni di pezzi prodotti già nei primi del mese di ottobre 2007. Creato nel 1965 per facilitare le attività di decentramento della casa, Thai Honda ha iniziato producendo parti per i motori ed in particolare la pompa dell’acqua, arrivando a sfornare 2,1 milioni di pezzi.
34 anni dopo l’MV Augusta la Ducati vince il titolo costruttori
Casey Stoner e Loris Capirossi hanno dettato legge a Phillip Island conquistando una fantastica doppietta che ha permesso alla Ducati di assicurarsi il Titolo Costruttori e al Ducati MotoGP Team quello dei Team. Era la prima gara che Stoner disputava da Campione del Mondo ed è stata un dominio assoluto, dal primo giro fino al passaggio sotto la bandiera a scacchi. Capirossi, fresco vincitore del GP del Giappone, ha lottato con grande determinazione, risalendo dalla quinta posizione sullo schieramento di partenza alla seconda al traguardo. Quella dell’australiano è stata una prestazione assolutamente perfetta, salutata dal tifo di 50.000 spettatori estasiati sulle tribune.
Formula 1 – Ferrari: determinante l’apporto del propulsore sul lungo rettifilo di Interlagos
Il Gran Premio del Brasile in programma la prossima domenica ad Interlagos è la gara nella quale si chiuderà un mondiale che vede tre piloti in lizza per la corona iridata con un debuttante quale principale favorito al titolo. Il circuito di Interlagos è un tracciato particolare con un lungo rettilineo in salita nel quale motricità, rapporti e potenza rappresentano i principali fattori necessari per costruire occasioni di sorpasso. A questi aspetti se ne aggiungono degli altri; infatti quale ultimo appuntamento della stagione, le squadre che avranno l’opportunità di portare unità motrici “fresche” potranno giocarsi la carta di parametrare la durata dei loro propulsori sulla distanza dei 500 km (l’impiego previsto per il weekend) e quindi cercare ulteriore potenza.
Fabio Balducci e Davide Gozzini Campioni Italiani Supermoto
Oltre 130 piloti si sono misurati nell’ultima tappa del Campionato Italiano Supermoto che si è disputata domenica a Castelletto di Branduzzo. Con in ballo ancora il titolo, la giornata si è chiusa con Davide Gozzini (TM factory) nuovo campione della classe S2 e Fabio Balducci (TM Factory) campione in classe S1. La gara ha raccolto un grande pubblico di appassionati ed al termine del weekend lo sforzo organizzativo profuso da DBO e dalla proprietà del tracciato ha potuto giore per la riuscita della manifestazione. Il Presidente di DBO ha così commentato: “Siamo una realtà relativamente giovane nell`ambiente dal momento che gestiamo le più importanti manifestazioni di Supermoto in Italia da qualche anno cercando sempre di dare il massimo non solo per rendere più spettacolare ogni evento ma anche per offrire il massimo in quanto a sicurezza per piloti e addetti ai lavori.
Pirelli: pronti i disegni relativi alle gomme per il Campionato Rally WRC 2008-2010
La Pirelli, casa di pneumatici Italiana che serve in esclusiva il Mondiale Rally, ha annunciato che i primi tre disegni delle gomme che verranno utilizzati della vetture 4×4 del Mondiale Rally WRC sono stati approvati dalla FIA e sono attualmente in fase di test. Questi pneumatici verranno utilizzati a gennaio nel Rally di Montecarlo; il nuovo design dovrebbe migliorare le performance di aderenza sia sull’asfalto bagnato che su quello asciutto. Il pneumatico dovrebbe avere dei limiti solo in caso di forte pioggia. Inoltre, uno dei campi sui quali la Pirelli ha lavorato è la tenuta della gomma e della muosse rispetto a possibili forature. Infatti le specifiche sino ad oggi utilizzate, se soggette a foratura, non hanno mostrato una particolare resistenza e durata durante le prove speciali.
Rally – Tour de Corse: Sebastien Loeb vince il suo terzo tour consecutivo!
Tentare non nuoce ma al Tour de Corse, ormai da tre anni, questo detto vale solo per Sebastien Loeb. Non c’è soluzione, ma soprattutto non c’è tappa che il francese plurititolato abbia lasciato agli avversari. Non a Grohnolm tanto meno a Sordo. Pochi secondi lasciati in qualche speciale ma mai un segno che potesse presagire o far sperare in una rimonta della Ford. Dopo la vittoria in Spagna e in Francia, Loeb ora si rilancia per il mondiale, 100 punti contro i 104 di Grohnolm ed i 74 di Hirvonen. Oltre ai punti iridati, è la sua velocità e consistenza che ne fanno il favorito per il titolo.