nissan leaf seconda auto più venduta norvegia

AVIS si dedica in Danimarca alle auto elettriche

La tecnologia che è alla base delle auto elettriche sta facendo passi da gigante e così capita che AVIS, un leader nel noleggio delle auto, in Danimarca di voti esattamente alle auto pulite, zero impatto, zero emissioni. La flotta ecologica cresce e si spera accada anche in Italia. 

toyota camatte 57s auto elettrica bambini

Toyota Camatte 57s, l’auto elettrica per i bambini

toyota camatte 57s auto elettrica bambini

Le nuove generazioni vanno educate sin da subito al rispetto per l’ambiente, e così è bene partire anche dalle auto. Basta modellini di Ferrari, McLaren o altre auto inquinanti, meglio i modellini delle auto elettriche. Specialmente se in scala 1:1 e perfettamente guidabili. È il caso della Toyota Camatte 57s, un modello che sta facendo molto discutere in quanto si tratta di un’auto elettrica in tutto e per tutto, ma è adattabile anche ad un bambino.

guadagnare auto elettrica

Guadagnare con l’auto elettrica è possibile

guadagnare auto elettrica

Le auto elettriche ci fanno già risparmiare tanti soldi per il pieno (la ricarica al 100% costa centinaia di volte in meno rispetto al pieno di benzina) ed in quanto ad emissioni dato che non emettono nemmeno un grammo di CO2. Ma ci possono anche far guadagnare soldi? A quanto pare sì, se si guida una Vehicle-to-grid o V2G. Si tratta di un prototipo, inventato negli Stati Uniti, in grado di trasformare l’automobile in una sorta di centrale elettrica mobile che permette di rivendere l’energia ai distributori.

auto elettriche economiche streetscooter

Auto elettriche economiche, arriva la Streetscooter

auto elettriche economiche streetscooter

Uno dei limiti dell’auto elettrica è il costo delle volte eccessivo per una tecnologia dalle prestazioni di gran lunga inferiori a quelle di un’auto tradizionale. Anche questo ostacolo però potrebbe essere presto superato grazie alla Streetscooter, una nuova auto elettrica tedesca che, stando alle previsioni, costerà appena 5000 euro. Escluso il prezzo del noleggio della batteria che è una pratica sempre più diffusa.

600 km/h auto elettrica

Superare i 600 km/h è possibile anche con un’auto elettrica

600 km/h auto elettrica

La critica principale che viene mossa alle auto elettriche è di essere poco più che giocattoli. Di solito non superano i 100 km/h (o quando lo fanno è di poco), hanno poca autonomia e ci mettono una vita a ricaricarsi. Anche per questo motivo finora questo mercato non è decollato, ma la tecnologia galoppa e, anche con imprese come quella che stiamo per raccontarvi, può dare un’accelerata a questo settore.

ford motori dentro le ruote

Ford inventa l’auto con i motori dentro le ruote

ford motori dentro le ruote

Per tradizione la Ford ha sempre inserito grandi novità nel mondo dell’auto. Sin dalla creazione della catena di montaggio in poi, la casa americana ha sfornato idee a non finire, e così anche questa potrebbe cambiare il modo di pensare a come si fanno le automobili: inserire il motore direttamente nelle ruote. La “cavia” sarà la prossima Fiesta denominata eWheelDrive che prevederà la presenza di due motori anziché uno, montati dentro le ruote posteriori.

caricatore auto

Arriva l’auto elettrica che si ricarica in 30 secondi

auto elettrica ricarica 30 secondi

Uno dei problemi che hanno limitato la diffusione delle auto elettriche è sempre stato il lungo tempo che ci vuole per la ricarica. Ora probabilmente anche questo ostacolo sarà superato. Fino ad oggi infatti le ricariche delle auto che vediamo in circolazione ci impiegano 4-6 ore per arrivare al 100%, ed i metodi più innovativi che permettevano una ricarica-sprint di 30 minuti bastavano per l’80% che non è comunque male. Si credeva che non si sarebbe mai arrivati alla velocità del pieno di benzina. Ora invece dobbiamo tutti ricrederci.