Audi A3 E-tron va ad affiancarsi agli altri modelli E-tron lanciati dalla casa di Ingolstadt, a differenza delle altri, però, è un prototipo a sola alimentazione elettrica, basata sull’attuale Audi A3 Sportback, non cambia il suo aspetto estetico. Il motore sincrono delll’Audi A3 E-tron è in grado di erogare una potenza di 136 cavalli con una coppia di 20 Nm che muove le sole ruote anteriori.
auto elettriche
In arrivo Elettra, la minicar elettrica che nasce da un pool di aziende
Potrebbe già arrivare per l’estate 2011 il prototipo di una nuova minicar che risponde al nome di Elettra, che sta nascendo dalla collaborazione fra un pool di aziende, un progetto che nasce dalla supervisione del Pomos dell’Università di Roma (il Polo della Mobilità Sostenibile della Facoltà di Ingegneria) e in collaborazione con la LogosTech di Latina nella progettazione e l’ISAM di Anagni (FR) per la sperimentazione e l’ottimizzazione.
Teener: le nuove minicar elettriche, 100 km con un euro
E’ stata presentata al pubblico una nuova mini car elettrica, particolarmente adatta per la città, economica e ad impatto zero, si tratta della Teener, l’occasione è stata data dal lancio del servizio di noleggio di auto elettriche offerto a pendolari e cittadini dalle Ferrovie Nord di Milano e dalla Regione Lombardia, servizio che utilizza in gran parte le Teener.
Nissan Leaf eletta auto dell’ anno 2011 battendo Alfa Romeo Giulietta
Anche quest’ anno la prestigiosa giuria composta da 59 giornalisti ha decretato l’ auto dell’ anno, per la prima volta in 47 anni a vincere l’ ambito titolo di Auto dell’ anno 2011 è un modello completamente elettrico, Nissan Leaf è il modello prescelto che ha guadagnato 257 punti, superando di misura l’ Alfa Romeo Giulietta, che ne ha ottenuti 248, seguita dalla Opel Meriva che si ferma a 244 preferenze, risultando quindi essere l’ ultima del podio. “Nissan Leaf è la prima vettura elettrica che può essere equiparata sotto molti aspetti ai veicoli tradizionali” ha affermato Hakan Matson, presidente della Giuria di Auto dell’Anno.
Toyota RAV4: al Salone di Los Angeles il prototipo elettrico
Le auto elettriche saranno le vetture del futuro, queste sono le premesse, le grandi case automobilistiche si stanno attrezzando, lanciano vari modelli che potrebbero davvero essere la soluzione per la salvaguardia dell’ ambiente anche se, ad oggi, non c’ è stato alcun boom. Anche Toyota intraprende la strada dell’ elettrico anticipando che al Salone di Los Angeles (17-28 novembre) ci sarà il suv in versione elettrica della Toyota Rav4, in vendita dal 2012, che utilizzerà il sistema elettrico sviluppato dalla Tesla.
Opel Ampera: completamente elettrica, già ordinabile a 42.900 euro
Arriverà nelle concessionarie italiane solo alla fine del prossimo anno ma, per chi lo volesse, potrebbe già ordinare Opel Ampera, preparando 42.900 euro per procedere all’ acquisto della primo modello completamente elettrico che si muove grazie ad una batteria agli ioni di litio da 16 kWh per percorrere 80 km in modalità solo elettrica, in grado di arrivare a 500 km utilizzando il generatore a benzina.
Nissan New Mobility Concept: la piccola biposto elettrica
Pensata per spostarsi agevolmente in città, praticamente la gemella della Renault Twizi, in versione giapponese, stiamo parlando della Nissan New Mobility Concept, un design molto originale, anche se già visto, una vettura a metà strada fra un grosso scooter ed una citycar, un veicolo elettrico presentato in anteprima al Salone di Parigi, probabilmente il secondo che va ad aggiungersi alla gamma elettrica dopo Nissan Leaf, che sarà commercializzata prevalentemente in Giappone e Stati Uniti, dove Renault non arriva.
Nissan Townpod: ancora emissioni zero al Salone di Parigi
Il Salone di Parigi, attualmente in corso, è il trionfo di concept elettriche che potrebbero essere un’ anticipazione del futuro, qualcuna forse troppo avveniristiche, altre un po’ più concrete. Fra i costruttori che alla kermesse parigina presentano varie proposte di emissioni zero anche Nissan Townpod, un futuro modello che, dovesse essere commercializzato, andrebbe ad ampliare la gamma elettrica e ad affiancarsi a Nissan Leaf.
Audi e-tron Spyder: la sportiva ibrida plug-in al Salone di Parigi
Al Salone di Parigi, inaugurato oggi, Audi presenta un altro gioiello elettrico, la Audi e-tron Spyder, una vettura estremamente sportiva con trazione ibrida plug-in, assetto ribassato che la schiaccia al suolo, lunga 4,06 metri, larga 1,81 metri e alta appena 1,11 metri, diretta discendente della e-tron presentata a Salone di Detroit, leggera, peso ridotto e passo coro consentono alla Audi e-tron Spyder grande agilità, precisione di sterzata e tenuta di strada anche in situazioni limite.