A settembre la 63ma Coppa d’ oro delle Dolomiti: le auto d’ epoca sulle vette più belle del mondo

Un appuntamento di fine estate davvero imperdibile per gli appassionati delle auto d’ epoca, dal 2 a 5 settembre si svolgerà la 63ma Coppa d’ Oro delle Dolomiti, la location è uno degli scenari più belli al mondo, affascinanti auto d’ epoca per l’ amarcord delle gare automobilistiche su un percorso di montagna, in un clima frizzante di alta montagna, che renderà l’ evento molto accattivante per gli appassionati del genere ma anche per un comune turista che vuole assistere ad uno spettacolo irripetibile.

Il centenario dell’ Alfa Romeo si festeggia al Concorso d’ Eleganza di Pebble Beach

In California si svolge uno dei concorsi di eleganza delle quattro ruote molto prestigioso, al pari, se non superiore a quello di Villa d’ Este a Cernobbio, un evento molto importante che si svolge a Pebble Beach e che richiama ogni anno circa duecento collezionisti d’ auto fra i più importanti del mondo che espongono le loro preziose auto d’ epoca.

Roma Motor Show 2010: è di scena l’ eleganza delle auto d’ epoca

Ritorna, puntuale come tutti gli anni dal 1947, il concorso d’ eleganza delle auto d’ epoca, una tradizione affascinante che vedrà sfilare al Roma Motor Show 2010 vetture storiche di privati e club dal 28 al 30 maggio nella suggestiva sede storica del Foro Italico, in Viale dei Gladiatori, ovviamente a Roma. In tutti questi anni il Roma Motor Show ha saputo mantenere inalterate le sue caratteristiche pur rinnovandosi sempre per ogni edizione, riuscendo a superare brillantemente la soglia dei 60 anni, portati benissimo, l’ ingresso è completamente gratuito, si prevedono oltre 100.000 visitatori.

My Special Car Show 2009: torna a Rimini con le auto più bizzarre dal 27 al 29 marzo

My Special Car Show 2009: torna a Rimini con le auto più bizzarre dal 27 al 29 marzoAppuntamento al salone automobilistico davvero molto stravagante

My Special Car Show torna a Rimini con le auto più bizzarre, riapre questo stravagante salone a cui partecipano i marchi più famosi con le rivisitazioni delle vetture, l’ unica possibilità per chiunque voglia personalizzare, secondo il suo gusto personale, la propria vettura, aperto a tutti, privato o azienda, si può interpretare la propria personalità sulle quattro ruote, nonostante la forte crisi economica, ancora una volta Rimini offre la possibilità di divertirsi e sbizzarrirsi. A Rimini, quindi, non solo mare ma anche auto.

Diversi sono i settori presenti al My Special Car Show, giunto quest’ anno alla sesta edizione, vediamo che cosa si potrà vedere nella ormai imminente manifestazione: My Special Club, sicuramente il più grande raduno indoor europeo, nell’ edizione 2008 ha visto coinvolti 168 club, Special Pressure Level e Special Sound dedicata ai migliori impianti audio e My Special Club 1:10 dedicato alle auto versione miniatura. Le iscrizione dei club quest’ anno si aggirano intorno al migliaio e si prevede un settore in crescita di almeno il 19/20%, riconfermate anche le presenze di club ormai abituali.

Epoca: sesta edizione dell’Old Time Show a Forlì

lancia-aprilia-rif-collezionisti.jpg
Prende forma l’Edizione 2009 di Old Time Show, la manifestazione che ha come protagonisti le auto ed i motori d’epoca. Grazie alla presenza dei principali registri storici nazionali, alla manifestazione, che quest’anno è giunta alla Sesta Edizione, sarà possibile ammirare alcuni dei più bei pezzi d’epoca della nostra tradizione. E per chi vuole fare un viaggio nella storia, tra i personaggi ed i veicoli a motore più famosi, ad arricchire la mostra scambio c’è la collezione tematica “I piloti del passato con le loro auto e le loro moto”.

Balocco: in pista le Lancia storiche

lancia-aprilia-rif-collezionisti.jpg
Lo scorso 8 novembre, la Pista di Balocco, teatro di prove di sviluppo a affaticamento dei prototipi Fiat Auto, ha ospitato i collezionisti Lancia. I partecipanti, suddivisi in gruppi da 15 vetture, per l’intera giornata hanno potuto compiere giri liberi in pista e hanno partecipato a una vera prova cronometrata di velocità, ma in tutta sicurezza.

In Giappone Alfa Romeo vince la “Festa Mille Miglia 2008”

alfa-romeo-rif-1000miglia-storica.jpg
Alfa Romeo e la vettura 6C1500 Super Sport è protagonista indiscussa della 12esima edizione della “Festa Mille Miglia” che si è svolta in Giappone dall’11 al 14 ottobre. Questa vittoria giunge dopo quella del 2007 alla “1000 Milas Argentina” e alla ultima edizione della “Mille Miglia Italiana” in cui, oltre alla vittoria assoluta, l’Automobilismo Storico Alfa Romeo ha vinto anche la Coppa a squadre piazzando 2 vetture nei primi sei posti della classifica assoluta in quella che è considerata la “Regina delle Corse Storiche” (rievocazione di quella che Enzo Ferrari definì la “corsa più bella del mondo” e oggi riservata alle vetture storiche costruite fino al 1957).

20^ Asta di Auto da Collezione: ”Tributo all’ Alfa Romeo”

alfa-romeo-rif-luzzago.jpg
L’evento è fissato per sabato 15 Novembre alle ore 15.00 nella sede di Roncadelle e promette sin d’ora di attrarre un folto numero di appassionati, anche internazionali. Da sempre il marchio Alfa Romeo è sinonimo di sportività, eleganza e raffinatezza tecnica, l’emblema del biscione rappresenta uno dei marchi più apprezzati. A qualunque latitudine e longitudine esistono collezionisti, club e team che amano le Alfa Romeo più di qualunque altra automobile.