Tre giorni di motori a 360°. Dal 23 al 25 maggio, il Centro Polifunzionale Sportivo “Ceramica” di Iglesias (CI) ospiterà il Motor Magazine Show. Centoventimila metri quadri di superficie dedicati all’esposizione di auto e moto, ma anche alle prove dinamiche sulle 6 piste appositamente realizzate per ospitare 9 diverse discipline motoristiche. Cambia la location ma gli organizzatori sono sempre i quattro vulcanici ragazzi iglesienti: Giorgio Pilia, Federica Diana, Giacomo Spanu e Alberto Laudadio. Esposizioni, eventi e spettacolari show saranno presenti anche nella terza edizione dell’evento. Nell’Arena Expo si potranno ammirare le novità automobilistiche e motociclistiche presentate dalle case e dai concessionari. I visitatori potranno così apprezzare, provare e prenotare le novità del mercato 2008 presentate ai Saloni Internazionali.
Auto
Roma, il mito della velocità al Palazzo delle Esposizioni
Il Palazzo delle Esposizioni ospita fino al 18 maggio 2008 la mostra dedicata all’ Arte, motori e società nell’Italia del ‘900. Il tema della velocità è al centro di questa suggestiva esposzione, coprodotta da Contemporanea Progetti e Azienda Speciale Palaexpo. Un tema declinato in tutte le sue forme, mediante un allestimento dal forte impatto scenografico, che ripercorre cronologicamente le vicende del ‘900, giungendo a esplorare affascinanti e suggestivi scenari futuri. Nella parte centrale del Palazzo trova posto una sezione dedicata alle gare, ai piloti, alle auto e alle moto dei record: una lunga pista che ripercorrerà idealmente le tappe più significative della storia della velocità in Italia.
Sistema per il riconoscimento automatico delle targhe
Comerson, azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi TVCC, sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni capaci di rispondere alle esigenze del mercato, presenta EyeParking, un sistema per il riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche (ANPR). Una soluzione innovativa, interamente progettata dal laboratorio interno di ricerca e sviluppo, che permette di automatizzare il controllo accessi in parcheggi pubblici o privati, operando contemporaneamente su quattro differenti varchi.
Nuova campagna Citroën C4 Picasso“Birds”
E’ stata affidata all’agenzia italiana del gruppo Euro RSCG la creatività della nuova campagna TV per la Citroën C4 Picasso. Ideata dalla coppia creativa di Euro RSCG Milano composta da Laura Trovalusci (art) e Francesca De Luca (Copy), sotto la direzione creativa di Giovanni Porro, il film, realizzato da Euro RSCG Worldwide, mette in risalto le sensazioni di libertà, spaziosità ed eccezionale visibilità panoramica che si possono provare nella C4 Picasso, il Visiospace.
Assicurazioni auto: ancora scarsa concorrenza, stop agenti esclusivi
Il mercato delle assicurazioni Rc Auto è ancora affetto da “scarsa concorrenza”. Lo ha affermato il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, intervistato nel corso di una trasmissione radiofonica: “Ultimamente – ha riconosciuto Catricalà – la scarsa concorrenza è stata attenuata dalla possibilità di trattare direttamente con la propria assicurazione attraverso l’indennizzo diretto.” Ma per una reale liberalizzazione – ha continuato – è necessario cambiare la struttura del mercato intervenendo sugli agenti esclusivi: su questo stiamo lavorando.”
Auto: i motivi dell’acquisto e il ruolo degli incentivi governativi
Il mercato dell’automobile in Italia, il sentimento che caratterizza le decisioni di acquisto, l’importanza data alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente l’impatto congiunto della dimensione del circolante più «anziano» e delle variabili economiche sull’efficacia dei provvedimenti di incentivazione al rinnovo del parco, sono principali temi oggetto della conferenza stampa, organizzata da l’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, e l’Ufficio Studi della Confcommercio, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che si svolgerà domani martedì 12 febbraio alle ore 11 in Confcommercio, piazza G. G. Belli, 2 Roma.
La Lancia Delta debutterà al 78° Salone Internazionale di Ginevra
Delta, un nome storico che rappresenta una delle vette della storia automobilistica di Lancia, ma anche un simbolo matematico che significa cambiamento, differenza, evoluzione. In questo senso Lancia Delta è la prima vettura di una nuova filosofia Lancia. Un posizionamento originale ed unico, sintesi di due valori fondamentali per il marchio, l’eleganza dello stile ed un temperamento audace e innovatore, che ispira anche ogni attività di marketing e comunicazione.
Roma fiere: Automechanika dal 31 gennaio al 3 febbraio
250 aziende saranno protagoniste di Automechanika Roma il nuovo salone internazionale dell’aftermarket dell’auto organizzato da Messe Frankfurt Italia, che si svolge nella capitale da oggi sino al 3 febbraio 2008. Nei 20.000 mq dei primi due padiglioni della nuova fiera di Roma sarà esposta la migliore produzione dei prodotti e dei servizi che garantiscono la circolazione dei veicoli sulle strade. Gli espositori provengono da venti paesi, mostreranno assieme alle aziende italiane quanto di più aggiornato esiste oggi nell’industria automotive mondiale. Grande spazio anche per i Paesi del Mediterraneo. La presenza della divisione aftermarket di una grande Casa auto come la Volkswagen Italia porta ancora più prestigio alla lista degli espositori che ha già raggiunto quota 250.
Trasporti: Treno vince il confronto con l’auto!
Da casa a lavoro il treno corre più dell’automobile. E chi si muove in ferrovia andrebbe premiato e non penalizzato. È quanto commenta Legambiente che ha aperto la campagna “Pendolaria” con il Trofeo Caronte, un test effettuato in 5 città (Torino, Padova, Milano, Roma e Messina) in cui hanno “gareggiato” su un identico percorso treni contro auto. La “gara” ha dato il via a “Pendolaria 2008”, la campagna di Legambiente che punta i riflettori sui problemi di chi viaggia in treno e sulla necessità di un rilancio del trasporto ferroviario locale.