BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, una berlina comoda come un SUV

BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, una berlina comoda come un SUVAssolutamente nuova, elegante, sportiva, raffinata

BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, luna berlina comoda come un SUV, è l’ ultimissima creazione della Casa bavarese, già eccellente per quanto riguarda la motoristica, adesso vuole stupire anche per lo stile. Ha appena lanciato sul mercato la BMW X6, e già propone un’ altrà novità.

La BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, è una soluzione assolutamente innovativa, ha le caratteristiche di una berlina di lusso, con l’ estetica di una coupè 4 porte, in grado di trasportare comodamente 4 passeggeri, a tutto ciò va aggiunta tutta la funzionalità che un SUV può offrire. A bordo ci sono, infatti, ampi spazi per i passeggeri, distribuiti in 5 metri di lunghezza e 1,55 in altezza, anche i passeggeri posteriori potranno usufruire di maggior spazio per le gambe e sopra la testa.

BMW presenta la MINI totalmente elettrica

mini-e-lato-a.jpg
BMW Group presenta come prima Casa automobilistica premium del mondo una flotta composta da circa 500 vetture a propulsione esclusivamente elettrica per l’utilizzo privato nella guida giornaliera. La MINI E sarà azionata da un elettromotore da 150 kW/204 CV approvvigionato di energia da una potente batteria agli ioni di litio il quale trasmetterà la propria potenza silenziosamente e senza emissioni alle ruote anteriori attraverso un ingranaggio a ruote dentate cilindriche.

Le vendite del BMW Group crescono nei primi 9 mesi 2008

bmw-rif-mercato-10_08.jpg
BMW Group ha incrementato le proprie vendite dell’1,7% nei primi nove mesi 2008 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le consegne a livello globale hanno toccato quota 1.113.972 unità (2007: 1.094.849), di cui 928.230 del marchio BMW (929.379 / -0,1%) e 184.915 MINI (2007: 164.891 / +12,1%). Da gennaio a settembre di quest’anno, Rolls-Royce Motor Cars ha consegnato 827 veicoli, mettendo quindi a segno un incremento del 42,8% (2007: 579).

Greenpeace: dalla Piramide di Roma un messaggio alle case automobilistiche tedesche

Greenpeace: dalla Piramide di Roma un messaggio alle case automobilistiche tedesche
Con un potente videoproiettore gli attivisti di Greenpeace hanno riprodotto sulla facciata della Piramide Cestia, storico e suggestivo monumento della città di Roma, i marchi delle tre maggiori case automobilistiche tedesche (Volkswagen, Mercedes e BMW) insieme all’indicazione del loro attuale livello medio di emissioni di CO2, nettamente al di sopra dei livelli chiesti da Greenpeace.
Il parco auto di Volkswagen presenta, infatti, un’emissione media di 166 grammi per kilometro di CO2, BMW di 184g/km e Mercedes di 188g/km, così come riportato nella seguente classifica dei principali costruttori europei, ordinati per emissioni medie di CO2:

1.Mercedes/Daimler Chrysler, 188 g/km
2.BMW, 184 g/km
3.Volkswagen, 166 g/km

Tecnologia e Design per le BMW del futuro

bmw-rif-design_gina.jpg
La chiave per creare la mobilità del futuro è la disponibilità di mettere in dubbio ciò che è affermato e la capacità di sviluppare delle soluzioni nuove. Al fine di soddisfare queste premesse, il BMW Group Design utilizza il principio GINA (Geometry and Functions In “N” Adaptions – geometria e funzioni in un numero N di interpretazioni) che produce dei concetti innovativi lasciando ai designer la massima libertà creativa. Questo porta a soluzioni completamente nuove nella forma e nelle funzionalità di un’automobile del futuro. Il vision model GINA Light in cui sono stati realizzati vari concetti innovativi trasmette un’impressione di questo processo di trasformazione.

Le vendite del BMW Group crescono del 3,9% nel mese di maggio

bmw_m3.jpg
Nel mese di maggio il BMW Group ha visto le vendite delle sue auto crescere di nuovo. Ben 133.496 vetture BMW, MINI e Rolls-Royce (anno precedente: 128.434) sono state consegnate ai clienti nel mese in esame, il che rappresenta una crescita del 3,9%. Per i primi cinque mesi dell’anno, le vendite sono aumentate del 6,7%, raggiungendo un totale di 618.731 unità (anno prec.: 579.745). Questa è la prima volta nella storia della società che più di 600 mila veicoli sono stati venduti entro la fine di maggio.