La F2008 e’ la cinquantaquattresima monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del Mondo di Formula 1. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 659, rappresenta l’interpretazione da parte della Scuderia del regolamento in vigore nel 2008, la cui principale novita’ e’ costituita dall’introduzione di un nuovo sistema elettronico uguale per tutte le squadre, denominato SECU (Standard Electronic Control Unit), prodotto dalla MES (McLaren Electronic Systems) e costituito da una centralina unica e da un software il cui sviluppo sara’ concluso in coincidenza con l’inizio del campionato.
Felipe Massa
Formula 1: Massa davanti a tutti nel terzo giorno di test
Miglior tempo per Felipe Massa nella terza e ultima giornata di test a Barcellona. Il brasiliano della Ferrari ha girato in 1.21.044 superando di pochi millesimi la Renault di Heikki Kovalainen. Terzo tempo per Franck Montagny con la Toyota. Per il francese e’ stato l’ultimo test in veste di terzo pilota del team di Colonia. Sesta e 14ma posizione per l’altra Ferrari e l’altra Toyota, rispettivamente di Luca Badoer e Jarno Trulli. L’italiano della casa giapponese e’ stato ancora condizionato dalla febbre.
Formula 1 – Sepang: Massa in pole davanti a Hamilton, Raikkonen e Alonso
Felipe Massa domani partirà in pole position nel granpremio di casa. Al termine dell’ultimo turno di qualifiche il brasiliano ha preceduto Lewis Hamilton, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. I primi quattro piloti sono racchiusi in pochi decimi e domani le due Ferrari, oltre alla pole position di Massa, avranno il vantaggio di partire dal lato migliore del circuito. Motivi di polemica anche in questa giornata: Alonso ha lamentato un trattamento diverso rispetto al compagno che ormai pare abbia priorità rispetto alle scelte ed alle strategie che il team gli cuce addosso; inoltre, nell’ultimo giro lanciato di Kimi Raikkonen, alla curva 4, Lewis Hamilton non si è fatto da parte facendo perdere al finlandese la linea ideale.
Fervono i preparativi per il Ferrari Day al Mugello
Ultimi preparativi, all’Autodromo Internazionale del Mugello, per ospitare le Finali Mondiali Ferrari, pochi giorni dopo il prossimo Gran Premio del Brasile di Formula 1. Il tradizionale evento conclusivo della stagione sportiva del Cavallino Rampante si aprirà infatti mercoledì 24 ottobre (prevendita biglietti con sconto: www.ticketone.it).
La passerella della Scuderia Ferrari Marlboro, che ha già conquistato il Campionato del Mondo Costruttori quest’anno, rappresenterà il momento clou di chiusura, domenica 28 ottobre. Sarà preceduta dalle dimostrazioni in pista delle F430 GT, che hanno portato la Ferrari a vincere nel 2007 la Coppa Costruttori FIA GT2, e dalla parata dedicata alle auto più rappresentative dei 60 anni di storia della Casa di Maranello, fino ad arrivare alla nuova 430 Scuderia.
Formula 1 – Ferrari: determinante l’apporto del propulsore sul lungo rettifilo di Interlagos
Il Gran Premio del Brasile in programma la prossima domenica ad Interlagos è la gara nella quale si chiuderà un mondiale che vede tre piloti in lizza per la corona iridata con un debuttante quale principale favorito al titolo. Il circuito di Interlagos è un tracciato particolare con un lungo rettilineo in salita nel quale motricità, rapporti e potenza rappresentano i principali fattori necessari per costruire occasioni di sorpasso. A questi aspetti se ne aggiungono degli altri; infatti quale ultimo appuntamento della stagione, le squadre che avranno l’opportunità di portare unità motrici “fresche” potranno giocarsi la carta di parametrare la durata dei loro propulsori sulla distanza dei 500 km (l’impiego previsto per il weekend) e quindi cercare ulteriore potenza.
Raikkonen e Schummy sullo stesso livello!
Non è un’affermazione notra ma è una considerazione del Resposabile di Pista del Team Luca Baldisserri che ormai conosce sufficientemente bene anche il silenzioso Raikkonen. Il finlandese dopo un inizio travolgente in Australia ha perso ripetutamente il confronto col compagno di squadra; Kimi ha intorrotto la serie negativa solo al granpremio di Francia dove in pista ha battuto Felipe sorpassandolo all’ultimo pit stop e raccogliendo quattro vittorie nelle ultime nove gare.
Formula 1: Hamilton, sesta pole stagionale!
Nessuno come Lewis Hamilton! Al suo primo anno di Formula 1, Lewis conquista la sua sesta pole position dell’anno, l’unico, e si appresta a disputare il gran premio che potrebbe regalargli il titolo di campione del mondo della categoria. Niente da fare per gli altri: Kimi Raikkonen apparentemente favorivo visti tempi di ieri e delle qualifiche del sabato mattina, partirà secondo seguito dal compagno di squadra Massa e davanti a Fernando Alonso staccato di 6 decimi dalla pole position.