Sulla vicenda gomme di Lewis Hamilton solo una multa per la McLaren

l_hamilton.jpg
Si è conclusa con un nulla di fatto l’inchiesta su Lewis Hamilton riguardo all’utilizzo di un treno di gomme da bagnato aggiuntivo durante la prima ora di qualifiche della giornata di ieri. Il pilota al quale non è possibile attribuire alcune resposabilità per l’accaduto, non subirà alcuna conseguenza mentre il team dovrà pagare una multa di 15.000 mila euro. Stessa sanzione per Jenson Button (Honda) e Takuma Sato (Super Aguri). Per il proseguo del weekend e per evitare possibili vantaggi, la Federazione ha chiesto alle squadre di fornire il set extra utilizzato oggi.

Formula 1 – Ferrari: determinante l’apporto del propulsore sul lungo rettifilo di Interlagos

ferrari_motore.jpg
Il Gran Premio del Brasile in programma la prossima domenica ad Interlagos è la gara nella quale si chiuderà un mondiale che vede tre piloti in lizza per la corona iridata con un debuttante quale principale favorito al titolo. Il circuito di Interlagos è un tracciato particolare con un lungo rettilineo in salita nel quale motricità, rapporti e potenza rappresentano i principali fattori necessari per costruire occasioni di sorpasso. A questi aspetti se ne aggiungono degli altri; infatti quale ultimo appuntamento della stagione, le squadre che avranno l’opportunità di portare unità motrici “fresche” potranno giocarsi la carta di parametrare la durata dei loro propulsori sulla distanza dei 500 km (l’impiego previsto per il weekend) e quindi cercare ulteriore potenza.

Fia WTCC: Yvan Muller vince Gara 1

yvan-muller.jpg
Yvan Muller si è aggiudicato Gara -1 di Monza dopo aver condotto in testa tutti i nove giri. Il suo compagno di scuderia, Jordi Gené, ha tagliato il traguardo dietro di lui, mentre il podio è stato completato dal terzo posto di James Thompson su Alfa Romeo.
La bandiera a scacchi è giunta appena in tempo per Muller visto che subito dopo si è fermato a causa di una foratura. Con questo risultato il francese della Seat è salito al secondo posto della classifica piloti, a soli quattro punti da Andy Priaulx.

Formula 1: Hamilton, sesta pole stagionale!

lewis_hamilton.jpg
Nessuno come Lewis Hamilton! Al suo primo anno di Formula 1, Lewis conquista la sua sesta pole position dell’anno, l’unico, e si appresta a disputare il gran premio che potrebbe regalargli il titolo di campione del mondo della categoria. Niente da fare per gli altri: Kimi Raikkonen apparentemente favorivo visti tempi di ieri e delle qualifiche del sabato mattina, partirà secondo seguito dal compagno di squadra Massa e davanti a Fernando Alonso staccato di 6 decimi dalla pole position.

Chevrolet: WTCC anche per il 2008

chevrolet_wtcc.jpg
Per il 2008 la Chevrolet ha deciso di rinnovare il suo impegno col team inglese di Ray Mallock Limited per prendere parte al campionato WTCC. La stagione ancora in corso, durante la quale i tre piloti della casa, Rob Huff, Nicola Larini e Alain Menu hanno raccolto successi e soddisfazioni deve aver suggerito ai massimi responsabili della Chevrolet di non rinunciare ad una vetrina così importante.

Formula 1: Ferrari davanti con Raikkonen nelle libere del venerdì

kimi_raikk.jpg
Prima giornata di prove sul circuito di Shanghai e Ferrari davanti a tutti. Sia nel primo turno che nel secondo Kimi Raikkonen ha segnato il miglior tempo precedendo la McLarend di Alonso, la Ferrari del compagno di squadra e il leader del campionato Hamilton.
I piloti hanno utilizzato l’ultima ora e 30 min di prove per saggiare le condizioni dell’auto rispetto alle differenti soluzioni di assetto che troveranno domani durante le qualifiche e domenica in gara. Risultato: sostanziale equilibrio.

Formula 1: per il suo campionato Hamilton deve ringraziare anche la Ferrari

l_c_montezemolo.jpg
Hamilton deve ringraziare la Ferrari. Sono queste le parole pronunciate dal Presidente Luca Cordero di Montezemolo riguardo l’eccezionale stagione che il debuttante inglese sta disputando al suo ingresso in Formula 1. “Penso che nell’affare spy story non squalificare anche i piloti sia stato un grave errore – ha sentenziato il Presidente della Ferrari – Hamilton deve ringraziare anche la Ferrari perché c’è molta tecnologia della nostra auto nella sua McLaren.”

WTCC: Ekblom ed Engstrom a Monza

fia_wtcc_bmw.jpg La partecipazione di Ekblom con il team BMW Team UK era stata già annunciata a stagione iniziata quando il pilota aveva preso parte alla gara di casa di Anderstorp. Dopo essersi assicurato il titolo del campionato turismo svedese, il terzo nella sua carriera dopo quelli vinti nel 1998 e nel 2003, Ekblom parteciperà anche al round finale del WTCC a Macau con l’obiettivo di aiutare Andy Priaulx a conquistare un altro titolo mondiale.