Ecco la nuova Ford Capri

Dopo aver applicato lo stemma Puma su un crossover, Ford lo fa di nuovo con un’altra leggendaria targa europea. La nuova Capri, che rappresenta un cambiamento sorprendente rispetto alla coupé

Ford F-150 miglior pickup elettrico

Un test nel mondo reale di una rinomata pubblicazione automobilistica suggerisce che l’F-150 Lightning di Ford potrebbe essere il camioncino elettrico più efficiente nel mercato statunitense in questo momento. Ford

Le Belve RS della Ford in una nuova collezione

Anche nel settore dell’automobilismo il gusto per il vintage prendere il largo e molti marchi provano a riportare in auge i vecchi modelli che hanno fatto la storia. Ford ci prova con una nuova collezione, prova a riscoprire il gusto di guidare una belva RS, ma con uno sviluppo tecnologico elevato e diverso rispetto al passato. 

come funziona mykey ford

Come funziona MyKey, la nuova tecnologia Ford

come funziona mykey ford

La Ford produce auto famigliari, e così ci tiene a che i propri clienti dormano sonni tranquilli. Per questo motivo ha pensato anche al momento che più i genitori temono, il passaggio delle chiavi ad un figlio neo-patentato. Per poter rendere questa transizione più semplice ha inventato MyKey, una sorta di sistema di allarme che non consente ai neopatentati di trasgredire alle regole imposte dai genitori.

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2012 trionfa Alfa Romeo

concorso-eleganza-villa-este-2012-alfa-romeo

Si è tenuto nello scorso week end il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este, la prestigiosa passarella di auto d’epoca e design, aperta per la prima volta nella storia della manifestazione al pubblico e non solo agli invitati. É praticamente stato il trionfo dell’Alfa Romeo che ha ricevuto molti riconoscimenti, come è ormai d’abitudine della Casa del Biscione.

Ford Real World Challenges

Ford, nata nel 1903, è una delle case automobilistiche più vicina alle nuove tecnologie. Le sue autovetture sono da sempre il simbolo di eleganza e tecnologia. Grazie all’attenzione che Ford

Ford presenta la settima generazione della Fiesta

Ford presenta la settima generazione della FiestaNata alla fine degli anni ’70, si ripresenta con linee più aggressive

Ford presenta la settima generazione della Fiesta, un’ auto nata alla fine degli anni 70 che ha scritto la storia delle piccole auto. Anche in questo caso mantiene alta la bandiera delle auto pratiche e non farà fatica ad imporsi sul mercato.

La nuova Ford Fiesta, dismesse le vesti di auto poco rifinita, piuttosto tondeggiante, si ripresenta con forme aggressive, linee più decise e curve meno morbide. Il passo lungo fa’ sì che gli interni risultino molto comodi.

La sicurezza della nuova Ford Fiesta è garantita dai materiali utilizzati, la scocca in acciaio ad alta resistenza, profilati a caldo e a freddo, un nuovo airbag per la protezione delle ginocchia del conducente, che salvaguarda la parte inferiore in caso di impatto frontale. Presenti anche airbag laterali per la testa e il torace ed airbag a tendina di sicurezza. La stessa sicurezza riservata anche per i pedoni grazie ad un cofano a conchiglia per la loro protezione.

Ford Italia Leader tra i marchi esteri

Vendite record per Ford Europa nel primo semestre del 2008 In uno scenario di mercato complesso segnato da una situazione economica non stabile nel mese di settembre 2008 Ford si conferma il marchio leader tra i costruttori esteri con 13.430 vetture immatricolate ed una quota del 7,63%. Nei primi nove mesi del 2008 caratterizzati da un calo nelle acquisizioni, Ford ha saputo mantenere la posizione di marchio estero più venduto consolidando una quota del 7,76% con circa 133.000 vetture immatricolate. FordFiesta con 5.956 unità è ancora la vettura estera più venduta in Italia a sole due settimane dal debutto della nuova Fiesta, mentre Kuga si conferma un successo con oltre 3.400 unità immatricolate.