Ford Kuga: arriva il nuovo lussuoso allestimento Individual e nuovi motori

Ford Kuga: arriva il nuovo lussuoso allestimento Individual e nuovi motoriPer Ford Kuga è tempo di novità, il crossover compatto che ha ottenuto un gratificante successo, si rafforza nell’ immagine con l’ arrivo di un nuovo allestimento sportivo, “Individual” in grado di stravolgere il look, completamente inedito, si tratta di un kit aerodinamico particolarmente accattivante, perfettamente in linea con lo stile che abbiamo imparato ad apprezzare.

Ford Fiesta e Kuga: arrivano i nuovi listini, solo qualche cambiamento

Ford Fiesta e Kuga: arrivano i nuovi listini, solo qualche cambiamentoE’ arrivato il nuovo listino della Ford per Fiesta e del nuovo suv compatto Ford Kuga, qualche leggero ritocco, niente di più, eccezion fatta per Ford Fiesta 1.4 a Gpl da 96 CV che nella versione a tre porte costa da 13.500 euro, Ipt esclusa.

I prezzi della Ford Fiesta partono da 11.500 euro per la versione 1.2 a benzina da 60 CV che diventano 14.250 per Ford Fiesta 1.6 TDCi.

Ford sfodera i 200 scalpitanti cavalli di Kuga

Ford sfodera i 200 scalpitanti cavalli di KugaUn SUV dal sapore sportivo e tanta tecnologia, un esuberante nuovo motore ed il cambio automatico Durashift 5-tronic, progettato e costruito dalla giapponese Aiiamo design AW

Ford sfodera i 200 cavalli di Kuga, continua a proporre versioni nuove, a volte esclusive, ma tutte dal sapore di sportività e tecnologia, proponendole però a prezzi di sicuro interesse per chi sta pensando di passare al SUV.

La novità di Ford Kuga è un esuberante motore a benzina, turbocompresso, il 2.5 Duratec in grado di sfoderare 200 scalpitanti cavalli, una scelta che ha richiesto una buona dose di coraggio quella di lanciare un SUV a benzina in questo particolare momento di crisi del mercato, il non plus ultra è che il motore è abbinato al cambio automatico Durashift 5-tronic. In poche parole, prestazioni e comfort in perfetta combinazione.

Se per Ford Kuga l’ adozione di questo motore è una novità, non lo è invece per la nuova fiammante Ford Focus RS, appena lanciata sul mercato, e per i modelli di punta Ford Mondeo e S-Max, a parte i già citati potenti 200 cavalli a 6.000 giri/min, è decisamente sorprendente la coppia massima di 320 Nm, costantemente disponibile tra i 1.600 e i 4.000 giri/minuto. Facile intuire che tipo di ripresa ed accelerazione possa avere, che supera senza una minima difficoltà i 200 km/h.

Ford Kuga: adesso è anche a benzina

Ford Kuga: adesso è anche a benzinaIl nuovo Suv della Ford ha tutti i numeri per sfondare

Ford Kuga adesso è anche a benzina, oltre che con il 2.0 TDCi da 136 CV, anche con un secondo propulsore a benzina: il 2.5 turbo da 200 CV. È abbinato a un cambio automatico a cinque rapporti.

Da informazioni del costruttore, il consumi di Ford Kugacon la nuova unità è di 10,3 litri/100 km nel ciclo combinato, per emissioni di CO2 pari a 244 g/km. Con questo motore e con il cambio automatico, la Kuga costa 31.000 euro (Ipt esclusa) nell’ allestimento Kuga + e 32.250 nella versione Titanium.

Facile prevedere che questa versione di Ford Kuga sarà presto la più venduta, così come stanno facendo Tiguan e Qashqai, arrivate con qualche mese di anticipo. Compatta come una berlina medio – piccola, alta a sufficienza per una migliore visibilità, massima sensazione di sicurezza, linea accattivante, questa nuova crossover ha tutti i numeri per sfondare.