Nissan 370Z: agile, sportiva, dimagrita al Salone di Ginevra 2009

Nissan 370Z: agile, sportiva, dimagrita al Salone di Ginevra 2009A Ginevra, ha debuttato il tanto atteso concept Qazana

Nissan 370Z agile, sportiva, dimagrita al Salone di Ginevra 2009, in tre parole ecco la definizione della nuova Nissan, presentata alla kermesse, un look completamente rivisitato a conferma della tradizione sportiva della Casa. Rispetto alla precendente versione del 2003, il passo risulta accorciato di circa 10 cm e la carreggiata, invece, più ampia di 3 su due elementi, ma ha anche fatto una sostanziale ‘cura dimagrante’, avendo ridotto il peso ben 32 chili circa, grazie all’ utilizzo di materiali leggeri, nulla togliendo, come abbiamo detto, alla sportività che, entro luglio, vedremo commercializzata.

All’ interno di Nissan 370Z, la consolle è posizionata tra i due sedili, ed è stata arricchita da una superficie portaoggetti e da un vano di carico aperto che facilita l’ accesso. La strumentazione rimane invariata con l’ aggiunta però di materiali nuovi e più confortevoli. E’ stato potenziato il motore VQ37VHD, gia esistente, che adesso sfreccia a 331 cavalli, abbinato ad un cambio automatico a 7 marce con comandi al volante. E’ inoltre equipaggiato con il nuovo Synchro Rev Control, sistema assolutamente innovativo per la sincronizzazione del regime del motore, a tutto vantaggio del cambio di marcia. Piacere di guida sportiva ancora più accentuato dalla coppia di 366 Nm.

Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insieme

Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insiemeUn sodalizio vincente, milioni di auto vendute in tutto il mondo

Renault e Nissan, i loro primi 10 anni di successi, un sodalizio innovativo, che è risultato vincente, che è riuscito a non cambiare le loro identità, rimaste ben distinte, mantenendo inalterati i marchi francese e nipponico, senza accavallamenti.

L’ alleanza Renault – Nissan ha avuto una potenza di vendita di più di 6 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo, ponendo il binomio al quarto posto tra i gruppi auto del pianeta. A dare inizio ai festeggiamenti per il decimo anniversario è stata la progettazione e realizzazione del loro primo motore V6 diesel, che sarà introdotto su vetture alto di gamma proprio dall’ inizio di quest’ anno.

Il debutto è avvenuto sulla Renault Laguna Coupé, e, trattantosi di un propulsore molto versatile, potrà essere montato, indifferentemente, sia su berline che su SUV, sia su coupé sportivi e che su station wagon, su tutti i marchi Renault, Nissan e Infiniti.

Nissan: la produzione della Livina parte in Brasile

Nissan: la produzione della Livina parte in BrasileLa Nissan Livina debutterà sul mercato brasiliano già a marzo 2009

La Nissan parte dal Brasile, presso lo stabilimento di Sao Jose’ dos Pinhais, per la produzione della Livina, la prima auto ad alimentazione ‘flex-fuel’ della gamma Nissan, capace di funzionare sia con la benzina che con bioetanolo puro (E100).

La Nissan Livina è un MPV a cinque posti, ma la Nissan ha già previsto la versione a sette, distribuiti su tre file di sedili, la motorizzazione è affidata ad un motore 1600 abbinato ad un cambio manuale e la versione 1800 abbinato, in opzione, alla trasmissione automatica. La produzione della Nissan Livina è cominciato questo mese e arriverà nei saloni Nissan in Brasile entro marzo 2009.

La Nissan Livina appartiene al marchio globale della famiglia che comprende anche la Grand Livina e la Livina C-Gear/X-Gear. Oltre che in Brasile i modelli Livina sono prodotti anche in Cina, Indonesia, Taiwan, Sud Africa, Malesia e Filippine.