Peugeot 207 HDi 99g: sempre più ecologica, solo 99 grammi di CO2

Peugeot 207 HDi 99g: sempre più ecologica, solo 99 grammi di CO2La Casa del Leone da sempre combatte contro le emissioni nocive, cercando di abbassarne il livello, debutta sul mercato la compatta Peugeot 207 HDi 99g con la quale abbatte il muro dei 100 g/km di CO2, scende a 99 g/km, una versione pronta per affrontare l’ agguerrita concorrenza.

Peugeot 207 HDi 99g abbatte anche i consumi, che si fermano a 3,8 litri per percorrere 100 km, al loro contenimento provvedono una trasmissione al ponte modificata e delle migliorie nell’ aerodinamica che portano ad ottenere 0,27 Cx, l’ assetto è stato, infatti ribassato di 5 mm, il paraspruzzi flessibile specifico nella zona anteriore, i paraurti sono avvolgenti, sono state modificate le prese d’ aria, adesso limitate allo stretto necessario, adottati pneumatici Michelin da 15″ (185/65R15) a bassa resistenza al rotolamento, piccoli accorgimenti, insomma, ma mirati.

Nuova Peugeot 5008. Professione: andare a spasso con la famiglia

Nuova Peugeot 5008. Professione: andare a spasso con la famigliaLa Casa del Leone sfida la concorrenza di grandi marchi con la sua monovolume che offre grande spazio e versatilità, 5 o 7 posti, benzina e diesel con prezzi che partono da 21.490 euro

Con la nuova Peugeot 5008 la Casa del Leone lancia una vera e propria sfida alla concorrenza di Volkswagen Touran, Opel Zafira ma anche, giocando in casa, con Renault Scenic e Citroen C4 Picasso, dopo il recente lancio della Peugeot 3008, sarà a breve la commercializzazione di questa monovolume compatta di segmento C, che si propone ricca di innovazioni tecnologiche e, soprattutto, offre spazio a volontà oltre a versatilità e dinamicità.

Esteticamente Peugeot 5008 ha attinto, in quanto a stile, qualcosa dalla sorella Peugeot 3008, una calandra frontale importante con gruppi ottici profilati, parabrezza inclinato, ampie superfici vetrate, il logo Peugeot domina la calandra anteriori arricchita da inserti cromati, il tettuccio panoramico offre una grande luminosità all’ interno bell’ abitacolo. Le dimensioni sono da monovolume con la sua lunghezza di 4,53 m ed altezza di 1,64 m che danno grande ospitalità a 5 passeggeri o, nella seconda versione, 2 posti aggiuntivi (al costo di 700 euro).

Peugeot 206 Plus: l’ enfant terrible low cost diventa ECO GPL

Peugeot 206 Plus: l’ enfant terrible low cost diventa ECO GPLDopo alcune piccole modifiche, la Casa francese rilancia la vettura, vendutissima per i prezzi low cost, arricchendola di motori bifuel

Peugeot 206 Plus non si ferma mai, va oltre le mode, non contenta delle ultime piccole modifiche che l’ hanno portata a conquistare una bella fetta di mercato in Europa, merito soprattutto dei prezzi veramente low cost offerti alla vasta clientela, l’ enfant terrible si arricchisce di una nuova versione ECO GPL che potrà godere degli incentivi statali grazie alle contenute emissioni di CO2.

La casa del leone torna, dunque, a stuzzicare l’ interesse degli acquirenti con la nuova versione GPL della Peugeot 206 Plus motorizzandola con un 1.1 litri che eroga una potenza di 60 CV a doppia alimentazione, l’ impianto GPL è realizzato dalla M.T.M. – BRC, dotato di un’omologazione di fabbrica (fase 2) che non necessita di ulteriori collaudi, con una capacità di 36 litri, quello a benzina è di 50 litri. il sistema Sequent Plug&Drive consente non solo la regolazione della carburazione a gas nel cambio fra le due alimentazioni, ma, anche, all’ interruzione del flusso di GPL in caso di urto violento.

Peugeot 207: giusto un tocco di maquillage … uno stile perfetto !

Peugeot 207: giusto un tocco di maquillage … uno stile perfetto !Solo qualche modifica nell’ estetica, motori nuovi, benzina e turbodiesel ed il nuovo ecologico “99 g”

Niente di più che un ritocco, solo qualche particolare in più per rafforzare lo stile, Peugeot 207 non aveva bisogno di altro, già tanto accattivante da essere riuscita a conquistare 60 mila italiani in soli due anni, dettagli estetici che hanno aggiunto ancora più fascino, come i gruppi ottici posteriore a LED e quegli inusuali 9 diodi rossi e bianchi per le carrozzerie berlina 5 porte e Coupé/Cabrio.

Il nuovo frontale di Peugeot 207 sfoggia delle originali prese d’ aria, nuova locazione anche per i fendinebbia, è aumentata la dimensione delle superfici laccate in tinta con la carrozzeria come anche gli inserti cromati, a seconda delle carrozzerie, sulle fiancate troviamo cerchi da 15 e 16 pollici, per la versione sportiva GTi, invece, i cerchi sono da 17 pollici. Sempre a proposito di estetica, Peugeot si è sbizzarrita nelle colorazioni, proponendo per la berlina ben 10 colori, alcuni conosciuti, altri inediti, oltre ad 8 opzioni cromatiche.

Punta di diamante della nuova Peugeot 207 è il nuovo motore diesel tutto rivolto alla salvaguardia dell’ ambiente e che, proprio per la sua efficienza, è stato chiamato “99 g”, per le emissione di CO2, con consumi di 3,8 litri per 100 km nel misto, centralina specifica per la gestione del motore, pneumatici Michelin 185/65 R15 a bassa resistenza al rotolamento, e l’ assetto ribassato di 5 mm rispetto alla Peugeot 207 normale.

Peugeot 407 Coupé Diesel: un leggero lifting e motori più potenti

Peugeot 407 Coupé Diesel: un leggero lifting e motori più potentiDopo qualche anno dal lancio appena un ritocco estetico, grandi novità, invece, per le motorizzazioni con l’ arrivo del V6 da 241 cavalli

Peugeot 407 Coupé un leggero lifting e motori più potenti, appena un ritocco estetico, dopo 4 anni dal lancio, ma il ritocchino più consistente riguarda la motorizzazione di punta della granturismo, 241 cavalli che la fanno diventare la vettura di serie più potente in oltre 100 anni di storia della Casa, esattamente 120.

Dinamica, elegante e confortevole, Peugeot 407 Coupé sa sempre offrire un piacere di guida inconfondibile, grazie anche sospensioni con doppi triangoli anteriori a perno disaccoppiato davanti e di un retrotreno a bracci multipli.

Quel minimo di restyling di Peugeot 407 Coupé vede un nuovo doppio terminale di scarico e gli specchietti retrovisori più grandi, l’ allestimento più ricco offerto è il Féline che, di serie, offre 6 airbag più quello per le ginocchia del guidatore, climatizzatore automatico bizona, fari allo xeno, sedili rivestiti in pelle, come pure il volante ed i pannelli delle portiere. Per l’ intrattenimento, sempre di serie, l’ impianto audio ed il navigatore GPS con monitor da 7″.

Dicevamo che la parte più consistente del lifting riguarda i motori, ed infatti per Peugeot 407 Coupé sono stati adottati due inediti turbodiesel common rail, nati dalla partnership tra i gruppi PSA e Ford, già secondo la normativa Euro 5.

Peugeot 5008: a tutta … famiglia verso Francoforte

Peugeot 5008: a tutta … famiglia verso FrancoforteSarà alla kermesse tedesca il debutto mondiale della nuova monovolume ultra abitabile con 7 posti e l’ intrattenimento multimediale

Peugeot 5008: a tutta . . . famiglia verso Francoforte, un nuovo sorprendente monovolume compatto pensato per le famiglie numerose, una novità assoluta che debutterà in anteprima mondiale al Salone di Francoforte a settembre, le anteprime parlano di grande abitabilità, in grado di ospitare agevolmente fino a 7 passeggeri, arricchita da inedite dotazioni tecnologiche, con una sostanziosa parte meccanica attinta dall’ ultima generazione della Picasso.

Spazio a volontà a bordo di Peugeot 5008 che si sviluppa su una lunghezza di oltre quattro metri ed alto ben 1,64, uno spazio interno che offre sette comodi posti inclusi i due della terza fila che consente di ospitare due adulti con una larghezza ai gomiti di 1.476 mm nella zona anteriore, nei tre sedili della terza, con stessa larghezza, di 1.520 mm e nella terza di 1.341 mm, dimensioni, insomma, di tutto rispetto, fra le più agevoli offerte oggi dal mercato.

Il design di Peugeot 5008 è stato molto curato, armonico, basti pensare al coefficiente aerodinamico (Cx) di 0,29, un vanto nel segmento degli MPV compatti, il cofano anteriore è molto inclinato, un prolungamento dell’ ampio parabrezza, nell’ insieme colpisce la ragguardevole estensione della superficie vetrata, il terzo ampio finestrino laterale che sconfina nel lunotto, in totale, con il tetto panoramico in cristallo, offerto come optional, sono 5,77 mq.

Il portellone del vano bagagli di Peugeot 5008 è stato studiato per facilitare il carico, con una capacità che varia dai 758 agli 823 litri, in base alla posizione dei sedili che sono scorrevoli, che arriva 1.247 litri se si utilizza lo spazio sotto il padiglione, se si ripiegano i sedili della seconda fila, si arriva al record di 2.506 litri.

Le motorizzazioni disponibili al lancio di Peugeot 5008 sono due a benzina e due turbodiesel common rail, il 1.6 a benzina VTi da 120 cavalli e pari cilindrata turbo THP da 156 cavalli, frutto della collaborazione fra Peugeot e BMW. Per le versioni a gasolio ci sono due proposte il 1.6 HDI da 110 cavalli con consumi di 5,4 litri per 100 km ed emissioni di CO2 di 143 g/km, nel ciclo misto, abbinato sia al cambio manuale a 6 marce che al robotizzato pilotato a 6 rapporti e il più brillante 2 litri HDI in due livelli di potenza da 150 e 163 cavalli, abbinati alle stesse opzioni di cambio.

A casa Peugeot c’ è aria di city car elettrica

A casa Peugeot c’ è aria di city car elettricaIn collaborazione con Mitsubishi arriverà nel 2010

A casa Peugeot c’ è aria di city car elettrica, una novità davvero sorprendente ed importante, ancora una volta l’ innovazione è frutto della collaborazione con Mitsubishi, che in passato era già stata presente per il SUV 4007.

Non si conosce ancora il nome con il quale Peugeot lancerà sul mercato la city car elettrica, potrebbe essere 1008, che non significa la versione successiva all’ inconsueta versione con le portiere scorrevoli elettriche, la 1007, ma semplicemente la versione gemella francese della city car elettrica giapponese i-MiEV, che Mitsubishi sta sperimentando in svariati paesi del mondo. Peugeot 1008, posto che si chiami così, dovrebbe essere lunga in totale 3,45 metri con un passo sarà di 2,54 metri, vale a dire 20 cm più della Peugeot 107.

La nuova city car Peugeot ha decisamente il carattere della cittadina, facilmente manovrabile, pratica, ad impatto ambientale zero, quando va ad elettricità. Il motore della futura Peugeot sarà alimentato da batterie agli ioni di litio, le più moderne oggi in circolazione tra quelle per autotrazione, la potenza sarà di 64 cavalli e sarà in grado di raggiungere velocità massima di 130 km/h.

Peugeot 407 diesel offertissime ed incentivi da non perdere

Peugeot 407 diesel offertissime ed incentivi da non perdereLa casa francese lancia mega offerte con gli incentivi

Peugeot 407 diesel offerte da non perdere, infatti la Casa francesce, ha proposto la 407 berlina Premium HDi FAP 110 cavalli ad un prezzo più che vantaggioso, per acquisti entro il 31 marzo, con soli 18.600 euro si potrà acquistare, chiavi in mano. Approfittando dello sconto aggiunto da Peugeot di 4.500 euro, che va ad aggiungersi agli incentivi sulla rottamazione, come vuole il decreto governativo per vetture datate entro il 31 dicembre 1999, di 1.500 euro. Peugeot 407 è molto efficiente, ecologica ed economica, recentemente rinnovata nell’ estetica, i consumi sono piuttosto bassi come ottime sono le emissioni, trattandosi di 4,9/100 km di carborante, in ciclo misto, con emissioni di CO2 di 129 g/km.

Peugeot 407 Premium è anche ben equipaggiata di serie, addirittura 7 airbag, retrovisori elettrici, fendinebbia, climatizzatore automatico, impianto audio con comandi al volante, retrovisori elettrici. In più vede montate gomme Michelin Energy Saver a bassa resistenza al rotolamento, che riducono in consumi come del resto anche il nuovo servosterzo idraulico. Con una minima differenza si può ache avere la Peugeot 407 station wagon.